video suggerito
video suggerito
15 Ottobre 2025 11:00

Menu di Halloween: 32 ricette spaventose e golose da provare dall’antipasto al dolce

Pizzette mummia, serpenti di pasta sfoglia, crostate a forma di teschio e dolcetti dall'aspetto mostruoso, tra topini, ragnatele e ossa. Ma anche tante idee con la zucca, tra lasagne e cotolette vegetariane, per un 31 ottobre che soddisferà adulti e bambini.

A cura di Federica Palladini
0
Immagine

La sera di Halloween è un’occasione da cogliere al volo per preparare una cena in famiglia o con gli amici diversa dal solito, specialmente se non hai voglia di uscire. Il party a tema, insomma, lo organizzi a casa tua e se c’è una cosa che non deve spaventarti è la scelta del menu, perché qui abbiamo selezionato 32 ricette salate e dolci che possono fare al caso tuo, tra antipasti, primi, secondi, contorni e dessert che piaceranno sia agli adulti sia ai più piccoli, che quando sono presenti diventano subito protagonisti.

Per questo, nella nostra raccolta, non possono mancare idee golose, divertenti e facili da realizzare che giocano con l’immaginario horror tipico di questa notte, dove fantasmi, mostri, streghe e stregoni si mangiano, letteralmente: abbiamo così delle pizzette mummia e dei serpenti di pasta sfoglia, ma anche crostate a forma di teschio e dolcetti in versione topini e ragnatele. Altro simbolo di questa ricorrenza è la zucca, un must have dell’autunno e che il 31 ottobre non può mancare, portando in tavola grandi classici, gnocchi e risotto in primis, e pietanze più creative, come le cotolette vegetariane e una scenografica millefoglie.

Per completare il menu, ti consigliamo di stupire i tuoi ospiti con una bevanda irresistibile di origine anglosassone, ovvero il punch: analcolico per i piccini (e per gli astemi) e a base di rum per i più grandi. E che la festa abbia inizio!

Antipasti per il buffet di Halloween

Con gli antipasti ci si può davvero sbizzarrire, tra sfiziose pizzette e rustici di pasta sfoglia dall’aspetto davvero inquietante. Se cerchi qualcosa di meno fanciullesco, ma ugualmente di successo, punta su frittelle e muffin salati con la zucca.

1. Torta salata di Halloween: la ricetta dell’antipasto saporito e spettrale
Immagine
La torta salata di Halloween è un antipasto perfetto per la notte delle streghe: un guscio di pasta sfoglia, intagliata in modo da ricavare occhi e bocca spettrali, racchiude un ripieno a base di carne macinata, crescenza e zucca.
Leggi tutta la ricetta
2. Pizzette mummia
Pizzette mummia: la ricetta sfiziosa e veloce per Halloween
Le pizzette mummia sono semplici e sfiziose, ideali da preparare in pochi minuti per la festa di Halloween. Si realizzano con il pancarré e si cuociono in forno: scopri la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
3. Würstel mummia
Wurstel mummia: la ricetta veloce e sfiziosa per la festa di Halloween
I würstel mummia sono sfiziosi finger food ideali per la festa di Halloween. Sono facili da preparare anche con i bambini: ecco come farli in pochi minuti.
Leggi tutta la ricetta
4. Serpenti di pasta sfoglia: la ricetta dello stuzzichino fragrante perfetto per Halloween
serpenti-di-pasta-sfoglia
I serpenti di pasta sfoglia sono degli stuzzichini originali, perfetti per il buffet di Halloween. Facili e veloci, si preparano con pochissimi ingredienti: pomodorini, olive, semi e pasta sfoglia.
Leggi tutta la ricetta
5. Muffin salati alla zucca: la ricetta dei rustici morbidi e veloci con cuore filante
Immagine
I muffin salati alla zucca sono dei rustici sfiziosi e saporiti con cuore filante al formaggio, ideali come antipasto o da servire per un buffet o un aperitivo: gustali anche per una originale merenda oppure al posto del pane, per accompagnare salumi o secondi piatti.
Leggi tutta la ricetta
6. Frittelle di zucca salate: la ricetta facile e veloce per farle soffici
frittelle-di-zucca
Le frittelle di zucca sono antipasto ideale per l'autunno, preparato con un impasto a base di zucca grattugiata, uova, farina e pochi altri ingredienti: piccoli bocconcini fritti, ottimi da spiluccare all'ora dell'aperitivo.
Leggi tutta la ricetta

Primi piatti per il menu del 31 ottobre

Con i comfort food non sbagli mai: quando le temperature scendono è tempo di gnocchi, risotti e lasagne, una vera coccola. E per i bambini abbiamo pensato a una pasta davvero speciale.

7. Pasta di Halloween: la ricetta del primo piatto originale e gustoso
pasta-di-halloween
La pasta di Halloween è un primo saporito e appetitoso realizzato con una spaventosa pasta corta a tema, e un condimento veloce a base di melanzane, pomodorini, olive e basilico.
Leggi tutta la ricetta

8. Gnocchi di zucca
Immagine
Gli gnocchi di zucca sono una variante dei classici di patate, ideali da preparare in autunno. Scopri la ricetta per averli morbidi e i consigli per condirli.
Leggi tutta la ricetta

9. Risotto alla zucca
Immagine
Il risotto alla zucca è un primo piatto autunnale semplice e genuino, da fare in casa con pochi ingredienti. Scopri la ricetta classica per averlo cremoso.
Leggi tutta la ricetta

10. Lasagne alla zucca
Immagine
Le lasagne alla zucca sono un primo ricco e saporito, perfetto da gustare in autunno, quando questo delizioso e versatile ortaggio è all'apice della stagionalità. Qui le sfoglie di pasta all'uovo vengono alternate a besciamella, zucca, provola affumicata e parmigiano, poi passate in forno fino a formare una crosticina croccante: morbide e filanti, sono ideali per il pranzo della domenica in famiglia ma anche per celebrare occasioni speciali, feste e ricorrenze.
Leggi tutta la ricetta

Secondi e contorni per la festa di Halloween

Anche qui la zucca non vuole cedere lo scettro di regina della serata: a seconda del mood della festa abbinala a bocconcini di pollo per una versione super informale o con noci e burrata, se hai voglia di un tocco gourmet. Con il contorno, vai sul sicuro mettendola in forno.

11. Bocconcini di pollo con la zucca: la ricetta del secondo ricco e cremoso
Bocconcini di pollo con la zucca
I bocconcini di pollo con la zucca sono un piatto cremoso e saporito. Si preparano stufando la zucca in una padella con un fondo di olio e cipolla, e unendo poi il petto di pollo tagliato a cubotti: per un secondo, completo di contorno, perfetto per tutta la famiglia.
Leggi tutta la ricetta

12. Cotolette di zucca
Immagine
Le cotolette di zucca sono un secondo piatto vegetariano gustoso: una ricetta semplice a base di zucca tagliata a fette, impanata e cotta al forno o fritta.
Leggi tutta la ricetta

13. Millefoglie di zucca: la ricetta del piatto scenografico e goloso
Immagine
Il millefoglie di zucca è un secondo o un contorno leggero e scenografico: si prepara in pochi minuti, alternando fette di zucca grigliata, burrata e un condimento di olio, nocciole e prezzemolo.
Leggi tutta la ricetta

14. Zucca al forno
Immagine
La zucca al forno è un contorno facile e sfizioso, perfetto per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce: pronta in pochi minuti, ecco come prepararla.
Leggi tutta la ricetta

Dolci da servire ad Halloween

Siamo arrivati al momento più atteso: per i dessert c’è solo l’imbarazzo della scelta, tra torte, crostate, specialità della tradizione irlandese (l’Irlanda è la vera patria della ricorrenza) e dolcetti monoporzione dalle forme paurose.

15. Torta di Halloween
Immagine
La torta di Halloween dev'essere scenografica e originale, proprio come la nostra torta ragnatela, perfetta per celebrare la notte più spaventosa dell'anno: scopri come farla in casa in modo facile e veloce.
Leggi tutta la ricetta

16. Zucchette di sfoglia: la ricetta dei dolcetti di Halloween ripieni di confettura
Immagine
Le zucchette di sfoglia sono un'idea veloce e sfiziosa da proporre per Halloween, ideale per chi ha poco tempo a disposizione ma vuole comunque cimentarsi nella preparazione di dolcetti a tema. Facilissimi da realizzare, super golosi e scenografici, sono perfetti per un party a tema, ma anche per stupire e divertire grandi e piccini nella notte più paurosa dell'anno.
Leggi tutta la ricetta

17. Topini di cioccolato: la ricetta dei biscotti sfiziosi e originali per Halloween
Immagine
I topini di cioccolato sono dei dolcetti semplici e originali da preparare per una festa per bambini e per la festa di Halloween, magari con l'aiuto dei piccoli di casa.
Leggi tutta la ricetta

18. Cupcakes di Halloween: la ricetta dei tortini mostruosi per la notte delle Streghe
Immagine
I cupcakes di Halloween sono dei tortini mostruosi pensati appositamente per la notte delle Streghe. Nella nostra ricetta i classici cupcakes al cacao vengono decorati con ganache al cioccolato, ghiaccia reale, confettini colorati e striscioline di pasta di zucchero, trasformandosi così in spaventosi ragnetti, ciclopi, ragni, mummie e terrificanti ragnatele.
Leggi tutta la ricetta

19. Ragnetti di Halloween: la ricetta “mostruosa” che farà impazzire i piccoli
Ragnetti di Halloween-la ricetta "mostruosa" che farà impazzire i piccoli
I ragnetti di Halloween sono dei "mostruosi" dolcetti a tema, perfetti per la famosa festa delle streghe. Morbidi e golosi, si preparano con biscotti al cioccolato, confettura e burro.
Leggi tutta la ricetta

20. Pipistrelli di Halloween: la ricetta dei bon bon agli oreo facili e golosi
Immagine
I pipistrelli di Halloween sono dei bon bon al cioccolato perfetti per celebrare la notte delle streghe, preparati con un impasto a base di biscotti oreo e mascarpone.
Leggi tutta la ricetta

21. Mano di sfoglia insanguinata: la ricetta del dolcetto macabro per la notte di Halloween
Immagine
Le mani di sfoglia insanguinate sono il dolcetto perfetto per festeggiare Halloween, la notte delle Streghe con la giusta dose di splatter.
Leggi tutta la ricetta

22. Dita della strega
Immagine
Le dita della strega sono biscotti di frolla che riproducono delle spaventose dita mozzate. Preparale per Halloween: sono tanto facili quanto buone e d'effetto.
Leggi tutta la ricetta

23. Ossa di meringa: la ricetta dei dolcetti spaventosi per la notte di Halloween
Immagine
Le ossa di meringa sono dei dolcetti pensati appositamente per spaventare gli ospiti la notte di Halloween. Croccanti fuori e teneri e scioglievoli in bocca, si preparano in pochi minuti.
Leggi tutta la ricetta

24. Torta fantasma: la ricetta del dolce perfetto per Halloween
Immagine
La torta fantasma è un dessert perfetto un party a tema Halloween, composto da un pan di Spagna al cacao, sagomato a forma di fantasma e farcito con crema al latte condensato.
Leggi tutta la ricetta

25. Bare dolci: la ricetta dei dolcetti farciti per la notte di Halloween
Immagine
Le bare dolci sono dei dolcetti di Halloween golosi e originali, perfetti per imbandire una tavola "spaventosa" in occasione di una festicciola tra bimbi o un party in maschera con gli amici.
Leggi tutta la ricetta

26. Crostata di Halloween: la ricetta del dolce terrificante e delizioso
Immagine
La crostata di Halloween è un terrificante dolce a base di pasta frolla e confettura di mirtilli: facile e veloce, è ottima per concludere una cena a tema o da servire ai bambini per una merenda spaventosamente buona.
Leggi tutta la ricetta

27. Panna cotta di Halloween a forma di cervello: la ricetta terrificante
Immagine
La panna cotta di Halloween a forma di cervello è un dessert ideale per festeggiare la notte delle streghe: una variante della panna cotta classica, guarnita con un coulis ai lamponi.
Leggi tutta la ricetta

28. Ragnatele di cioccolato: la ricetta dei dolcetti di Halloween semplici e originali
Immagine
Le ragnatele di cioccolato sono dei dolcetti di Halloween semplici e originali, realizzate con solo 3 ingredienti: bastoncini di pretzel, cioccolato bianco e cioccolato fondente fusi.
Leggi tutta la ricetta

29. Occhi insanguinati di Halloween: la ricetta delle praline spaventosamente buone
Occhi insanguinati di Halloween: la ricetta più "mostruosa" che ci sia!
Gli occhi insanguinati sono delle praline a base di cioccolato fuso, biscotti secchi e formaggio cremoso spalmabile, glassate con il cioccolato bianco e decorate con confettini e coloranti alimentari. Un dolcetto spaventosamente goloso, perfetto per la notte di Halloween.
Leggi tutta la ricetta

30. Mele caramellate
Immagine
Le mele caramellate sono mele rosse intere ricoperte di un croccante strato di zucchero. Di origine statunitense, sono perfette per Halloween: ecco come farle in casa.
Leggi tutta la ricetta

31. Soul cake: la ricetta tradizionale irlandese di Halloween
Immagine
Le soul cake sono dei biscotti di Halloween della tradizione irlandese: dischetti morbidi e speziati di frolla, incisi al centro con una croce e arricchiti con uvetta o mirtilli rossi disidratati.
Leggi tutta la ricetta

32. Barmbrack: la ricetta del pane dolce irlandese per la festa di Halloween
Barmbrack
Il barmbrack è un pane dolce tipico della pasticceria irlandese, preparato con spezie e canditi in occasione della festa Halloween e riempito, secondo la tradizione, con oggetti simbolici.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views