
La sera di Halloween è un’occasione da cogliere al volo per preparare una cena in famiglia o con gli amici diversa dal solito, specialmente se non hai voglia di uscire. Il party a tema, insomma, lo organizzi a casa tua e se c’è una cosa che non deve spaventarti è la scelta del menu, perché qui abbiamo selezionato 32 ricette salate e dolci che possono fare al caso tuo, tra antipasti, primi, secondi, contorni e dessert che piaceranno sia agli adulti sia ai più piccoli, che quando sono presenti diventano subito protagonisti.
Per questo, nella nostra raccolta, non possono mancare idee golose, divertenti e facili da realizzare che giocano con l’immaginario horror tipico di questa notte, dove fantasmi, mostri, streghe e stregoni si mangiano, letteralmente: abbiamo così delle pizzette mummia e dei serpenti di pasta sfoglia, ma anche crostate a forma di teschio e dolcetti in versione topini e ragnatele. Altro simbolo di questa ricorrenza è la zucca, un must have dell’autunno e che il 31 ottobre non può mancare, portando in tavola grandi classici, gnocchi e risotto in primis, e pietanze più creative, come le cotolette vegetariane e una scenografica millefoglie.
Per completare il menu, ti consigliamo di stupire i tuoi ospiti con una bevanda irresistibile di origine anglosassone, ovvero il punch: analcolico per i piccini (e per gli astemi) e a base di rum per i più grandi. E che la festa abbia inizio!
Antipasti per il buffet di Halloween
Con gli antipasti ci si può davvero sbizzarrire, tra sfiziose pizzette e rustici di pasta sfoglia dall’aspetto davvero inquietante. Se cerchi qualcosa di meno fanciullesco, ma ugualmente di successo, punta su frittelle e muffin salati con la zucca.

;Resize,width=767;)
;Resize,width=767;)


Primi piatti per il menu del 31 ottobre
Con i comfort food non sbagli mai: quando le temperature scendono è tempo di gnocchi, risotti e lasagne, una vera coccola. E per i bambini abbiamo pensato a una pasta davvero speciale.




Secondi e contorni per la festa di Halloween
Anche qui la zucca non vuole cedere lo scettro di regina della serata: a seconda del mood della festa abbinala a bocconcini di pollo per una versione super informale o con noci e burrata, se hai voglia di un tocco gourmet. Con il contorno, vai sul sicuro mettendola in forno.



;Resize,width=767;)
Dolci da servire ad Halloween
Siamo arrivati al momento più atteso: per i dessert c’è solo l’imbarazzo della scelta, tra torte, crostate, specialità della tradizione irlandese (l’Irlanda è la vera patria della ricorrenza) e dolcetti monoporzione dalle forme paurose.
;Resize,width=767;)

;Resize,width=767;)

;Resize,width=767;)

;Resize,width=767;)
;Resize,width=767;)
;Resize,width=767;)
;Resize,width=767;)
;Resize,width=767;)



;Resize,width=767;)
;Resize,width=767;)
;Resize,width=767;)
