La marmellata di albicocche è una confettura da fare in casa perfetta per l'estate, quando questo frutto invade gli scaffali dei supermercati e dei negozi alimentari. Preparare questa conserva è un piacere assoluto anche perché mi ricorda la confettura di albicocche che faceva mia nonna. Gli usi in cucina, poi, sono innumerevoli: potrete spalmare la vostra conserva su pane, crostate o fette biscottate oppure farcire la sachertorte o le crepes dolci. Perfetta sia a merenda che a colazione, è impossibile dir di no a una confettura così buona e salutare, da preparare in estate con le albicocche sciroppate.
Scegliete delle albicocche senza ammaccature e verificate sempre se la cottura è giusta con la prova del piattino: dovrete mettere in un piatto un cucchiaino di marmellata calda. Inclinate il piatto e capirete dalla velocità della marmellata se è pronta a meno. Per essere pronta non deve scivolare rapidamente.
Sterilizzate i vasetti. Lavate bene le albicocche sotto acqua corrente 1. Raccoglietele in un recipiente e,una alla volta, tagliatele prima a metà e poi in quattro parti. Scartate il nocciolo 2 e riponete le albicocche in una ciotola con zucchero. 3
Sterilizzate i vasetti. Lavate bene le albicocche sotto acqua corrente 1. Raccoglietele in un recipiente e,una alla volta, tagliatele prima a metà e poi in quattro parti. Scartate il nocciolo 2 e riponete le albicocche in una ciotola con zucchero. 3
Aggiungete una spruzzata di limone e fate riposare per un’oretta. Una volta trascorso il tempo mettete le albicocche a cuocere in una casseruola. 4 Cuocete a fuoco dolce, eliminando la schiuma in eccesso 5. Dopo quasi un’ora di cottura spegnete il fuoco. Dopo aver sterilizzato i vasetti, versate la marmellata calda nei recipienti. Chiudete bene e mettete a testa in giù 6. Fate riposare e gustate la vostra marmellata di albicocche.
Aggiungete una spruzzata di limone e fate riposare per un’oretta. Una volta trascorso il tempo mettete le albicocche a cuocere in una casseruola. 4 Cuocete a fuoco dolce, eliminando la schiuma in eccesso 5. Dopo quasi un’ora di cottura spegnete il fuoco. Dopo aver sterilizzato i vasetti, versate la marmellata calda nei recipienti. Chiudete bene e mettete a testa in giù 6. Fate riposare e gustate la vostra marmellata di albicocche.
Dopo aver sterilizzato i vasetti e verificato che i tappi hanno fatto il sottovuoto, conservate la marmellata di albicocche per 10 mesi in un luogo fresco.