video suggerito
video suggerito
19 Luglio 2025 11:00

Insalate di pasta: 34 ricette veloci e stuzzicanti da gustare in spiaggia

Fresca, semplice e super versatile, l'insalata di pasta è la regina indiscussa dell'estate. Perfetta per la spiaggia e l'ufficio, ma anche per i pasti più veloci e informali in famiglia, viene declinata in 34 ricette diverse, una più stuzzicante, colorata e sfiziosa dell'altra.

A cura di Emanuela Bianconi
0
Immagine

Estate: tempo di mare, sole e di pranzi gustati in spiaggia, sotto l'ombrellone oppure, per gli inguaribili amanti del solleone, sul bagnasciuga, rinfrescati da una piacevole brezza marina. Tra le soluzioni take-away più semplici, fresche e leggere troneggia proprio lei, l'insalata di pasta, il piatto dell'estate per antonomasia. Facile da preparare e super versatile, rappresenta anche una soluzione economica, sostenibile e anti-spreco.

E non finisce qui: se realizzata prestando attenzione alla qualità degli ingredienti utilizzati, si rivela anche un pasto saziante e nutriente, in grado di fornirci le giuste energie senza appesantire la digestione. Per un'insalata di pasta a regola d'arte, è fondamentale seguire poche, ma inderogabili, regole: come la scelta del formato di pasta più giusto, meglio corto e rigato, e la sua cottura rigorosamente al dente.

Per evitare che scuocia, mai passarla sotto il getto di acqua fredda, ma piuttosto scolala leggermente indietro di cottura, irrorala con un filo di olio extravergine di oliva e poi versala in una teglia larga, stendendola per bene. A questo punto coprila con un foglio di pellicola trasparente e lasciala raffreddare, ricordandoti di mescolarla di tanto in tanto: in questo modo otterrai un'insalata di pasta cotta al punto giusto e pronta per essere arricchita con ciò che più ti piace o hai a disposizione in frigorifero.

Per un risultato a prova di gourmet, non lesinare con il condimento, ma al tempo stesso non esagerare (l'equilibrio di sapori è la chiave), non aggiungere gli ingredienti quando la pasta è ancora calda – tenderanno a "cuocersi" e a perdere consistenza e freschezza – e non dimenticare la nota acida, come un goccio di succo di limone, di aceto o dei capperi dissalati, per esempio, e l'elemento croccante: come una manciata di mandorle tostate, dei pinoli, un mix di semini misti, dei ceci tostati o delle briciole di pane croccante.

Se non sai come condirla, lasciati ispirare dalle nostre proposte, una più stuzzicante e deliziosa dell'altra. Se ami i sapori tipici mediterranei, non perderti la pasta alla checca, qui condita con pomodorini dolci e succosi, caciotta a cubetti, basilico, olio, sale e pepe, le farfalle con pesto, pomodorini e ovoline di mozzarella, un'eccellente soluzione anche un pranzo veloce in famiglia che conquisterà grandi e piccini, o ancora la pasta fredda con feta e pomodorini, tra le ricette social più virali del momento.

Se preferisci il pesce, invece, hai solo l'imbarazzo della scelta: dalla pasta fredda con salmone fino ai fusilli con pesto di rucola e filetti di tonno, ce n'è per tutti i gusti e le esigenze. Anche per chi segue un'alimentazione plant-based: la pasta fredda con ceci e olive, così come quella con le taccole, sono due soluzioni gustose e in perfetto stile veggie. Dagli abbinamenti più classici fino a quelli più originali e sfiziosi, avrai solo l'imbarazzo della scelta.

Una volta condita e pronta per l'asporto, ricorda di distribuire la tua insalata di pasta in contenitori o vaschette di vetro con coperchio dalla chiusura ermetica, e di conservarli in un'apposita borsa frigo munita di ghiaccio sintetico: in questo modo si manterrà intatta la catena del freddo, evitando che i cibi si alterino o possano deteriorarsi a causa delle alte temperature.

1. Pasta alla checca: la ricetta del primo tipico della cucina romana fresco e gustoso
Immagine
La pasta alla checca è un primo piatto tipico della cucina romana. La pasta corta, in questo caso rigatoni, viene condita con pomodorini dolci e succosi, caciotta, mozzarella, basilico, olio, sale e pepe: facile e veloce, piacerà a tutti.
Leggi tutta la ricetta
2. Pasta fredda con ricotta e pomodorini
Immagine
La pasta fredda con ricotta e pomodorini è un primo molto gustoso perfetto da preparare in estate. Si tratta di una ricetta molto semplice e veloce da fare in casa: ti basterà realizzare un pesto a crudo di pomodorini, ricotta, parmigiano e rucola, utilizzare la salsa cremosa ottenuta per condire le pennette rigate e arricchire poi il tutto con il caciocavallo a cubetti, le olive nere, qualche pomodorino in pezzi e un filo d'olio.
Leggi tutta la ricetta
3. Pasta fredda con pesto senza aglio, pomodorini e mozzarella
Immagine
La pasta fredda con pesto senza aglio, pomodorini e mozzarella è un primo colorato e dai profumi mediterranei, ideale da gustare per qualunque pranzo o cena di famiglia. Perfetta da preparare in anticipo, può essere portata dentro la schiscetta per un pasto fuori casa, al parco o in ufficio.
Leggi tutta la ricetta
4. Pasta fredda con melanzane
Pasta fredda con melanzane
La pasta fredda con melanzane è un primo estivo pronto in pochi minuti, ideale da proporre per qualsiasi pranzo in famiglia o cena informale con gli amici. Si prepara con pochi ingredienti, spesso già presenti in casa: pasta corta, melanzane, mozzarella, pomodori sott'olio e basilico, per un piatto colorato e saporito, che conquisterà grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta
5. Pasta fredda alla greca: la ricetta del primo piatto con olive e feta
pasta-fredda-alla-greca
La pasta fredda alla greca è un primo piatto fresco e appetitoso, perfetto da proporre in estate per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
6. Pasta fredda con zucchine
pasta-fredda-con-zucchine
La pasta fredda con zucchine è un primo semplice e leggero, da realizzare anche in anticipo. Qui l'abbiamo arricchita con ricotta romana e scorza di limone: scopri come prepararla.
Leggi tutta la ricetta
7. Insalata di pasta con pesto di rucola: la ricetta del piatto facile e gustoso
Insalata di pasta con pesto di rucola
L'insalata di pasta con pesto di rucola è un primo leggero e saporito, perfetto da realizzare durante la stagione estiva e da portare con sé al mare o durante un picnic in montagna. Una variante fresca e stuzzicante del piatto tipico del periodo, in cui la pasta ormai fredda viene condita con un pesto cremoso e avvolgente, a base di rucola, formaggio, gherigli di noce e olio extravergine di oliva. La pietanza viene poi completata da ingredienti fragranti e colorati, come una dadolata di formaggio tipo toma del pastore e spicchi di pomodorini, per un risultato finale ricco e saporito. A piacere, potete sostituire la toma con il formaggio che preferite, purché sia fresco, come il primosale, la feta oppure la mozzarella, quindi arricchire il tutto con altre verdure crude o cotte o altra frutta secca (mandorle, pinoli, pistacchi). Ovviamente, potete anche variare il pesto e scegliere tra le tante ricette a vostra disposizione. Scoprite come realizzarlo alla perfezione seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
Leggi tutta la ricetta
8. Pasta fredda con salmone: la ricetta
Immagine
La pasta fredda con salmone è un primo saporito e colorato, ideale per le calde giornate estive. Si tratta di un piatto semplice da preparare anche per chi ha poca dimestichezza in cucina o poca voglia di accendere i fornelli: velocissimo e appetitoso, è perfetto per un pranzo veloce in terrazza, da portare con sé al mare o durante un picnic fuori porta.
Leggi tutta la ricetta
9. Pasta al salmone affumicato: la ricetta senza panna
Immagine
La pasta al salmone affumicato è un primo cremoso e delicato preparato senza panna con un condimento leggero a base di salmone affumicato, scalogno e pepe macinato. Facile e veloce è perfetta da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
10. Pasta salmone e zucchine: la ricetta
Immagine
La pasta salmone e zucchine è un primo piatto semplice e dal sapore delicato, ideale per qualunque pranzo o cena di famiglia. La dolcezza delle zucchine si sposa alla perfezione con la sapidità del salmone fresco, per un condimento gustoso ed equilibrato, perfetto per mantecare le penne rigate, lessate al dente in acqua bollente leggermente salata.
Leggi tutta la ricetta
11. Pasta fredda con gamberetti
Immagine
La pasta fredda con gamberetti è un primo piatto estivo, leggero e sfizioso condito con gamberetti scottati in padella, pomodorini e pesto di basilico. Ecco come prepararla in pochi minuti.
Leggi tutta la ricetta
12. Pasta fredda con tonno: la ricetta facile e saporita
Immagine
La pasta fredda con il tonno è una ricetta pronta in pochi minuti e adatta a tante occasioni diverse, perfetta da arricchire con i propri ingredienti preferiti.
Leggi tutta la ricetta
13. Pasta fredda con polpo
Immagine
La pasta fredda con polpo è un primo estivo appetitoso e prelibato, condito con pomodorini, aglio, sedano, prezzemolo e olive: è ideale per un pranzo a base di pesce, o da portare nella schiscetta al mare o in ufficio.
Leggi tutta la ricetta
14. Pasta fredda con alici: la ricetta del primo estivo cremoso e profumato
Immagine
La pasta fredda con alici è un primo facile e veloce: viene insaporita con una crema a base di filetti di alici, capperi e pomodorini, e condita poi con melanzane in padella, olive taggiasche e basilico fresco.
Leggi tutta la ricetta
15. Pasta fredda con pesce: la ricetta del primo piatto fresco e delicato
Immagine
La pasta fredda con pesce è un primo facile e leggero, perfetto da gustare durante la stagione estiva. Ottima da preparare in anticipo, si prepara con un fragrante condimento a base di pesce spada, seppie e gamberi, saltati in padella, e poi arricchiti con pomodorini freschi e prezzemolo tritato.
Leggi tutta la ricetta
16. Pasta fredda con pesto alla trapanese: la ricetta della variante fresca e veloce
Pasta fredda con pesto alla trapanese
La pasta fredda con pesto alla trapanese è una preparazione veloce e leggera, un vero e proprio concentrato di sapori e profumi tipicamente estivi. Rispetto al pesto alla trapanese tradizionale, in questa versione i pomodorini vengono utilizzati a crudo, senza essere sbollentati, e poi frullati con le mandorle tostate e non pelate, il basilico e il pecorino: il risultato finale è un condimento corposo e avvolgente, che renderà speciale qualunque piatto di pasta. Noi abbiamo scelto le farfalle, ma a piacere potete sostituirle con il formato corto o lungo che preferite (fusilli, pennette, spaghetti, reginette…). Potete utilizzare i pomodorini pachino, ciliegino o datterino, l'importante è che siano dolci, succosi e perfettamente maturi; se poi desiderate ottenere un pesto dal gusto ancora più deciso, aggiungete anche una puntina di aglio, magari proprio quello rosso di Nubia, prodotto tipico trapanese. Un primo espresso, da realizzare sul momento in pochi minuti, che vi salverà qualunque pranzo o invito inaspettato. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
Leggi tutta la ricetta
17. Pasta al pesto di rucola e tonno
Immagine
Hai voglia di un primo fresco, profumato e super veloce? La pasta al pesto di rucola e tonno è un piatto semplice ma pieno di gusto, ideale per un pranzo leggero ma saporito.
Leggi tutta la ricetta
18. Pasta tonno e cipolla: la ricetta del primo piatto veloce e gustoso
Pasta tonno e cipolla
La pasta con tonno e cipolla è un primo piatto veloce e gustoso, una variante della classica pasta al tonno. Si tratta della ricetta ideale per quando si ha poco tempo da dedicare alla cucina: il condimento, infatti, si prepara facilmente e in pochi minuti mentre cuoce la pasta.
Leggi tutta la ricetta
19. Pasta melanzane e tonno
pasta-melanzane-e-tonno
La pasta melanzane e tonno è un primo molto gustoso perfetto da preparare durante la stagione estiva. Ideale per qualunque pranzo o cena di famiglia, si presta a essere consumata sia calda, appena impiattata, sia fredda, a mo' di insalata di pasta.
Leggi tutta la ricetta
20. Pasta fagioli e tonno: la ricetta del primo piatto nutriente e gustoso
Immagine
La pasta fagioli e tonno è un primo veloce e nutriente preparato in poche e semplici mosse con soli 4 ingredienti: pasta corta tipo fusilli, tonno in scatola, borlotti precotti e cipolla rossa affettata sottile. Facile e alla portata di tutti, è perfetta da servire per un pranzo espresso ma appagante in famiglia o con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
21. Pasta fredda con limone, olive e tonno: la ricetta del piatto gustoso e leggero
Pasta fredda con limone, olive e tonno
La pasta fredda con limone, olive e tonno è una pietanza fresca e fragrante, perfetta per l'estate. In questa stagione le insalate di cereali sono un vero e proprio must: non possono mai mancare sulla tavola, per un pranzo in spiaggia o nel cestino del picnic. Nella nostra versione la pasta viene condita con tonno a filetti, olive verdi, pomodorini e un'emulsione a base di succo di limone e olio extravergine di oliva, che si sostituisce alla classica maionese, per un risultato ugualmente gustoso ma più leggero e digeribile. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la ricetta semplice e veloce.
Leggi tutta la ricetta
22. Pasta fredda con pesce spada: la ricetta del primo gustoso e perfetto per l’estate
pasta con pesce spada
La pasta fredda con pesce spada e melanzane è un primo piatto fresco e saporito, perfetto per l'estate. Si tratta di una gustosa alternativa alla classica insalata di pasta fredda. Nella nostra ricetta il pesce spada viene scottato in padella e poi unito a datterini freschi, dadini di melanzana fritti e foglioline di menta: il risultato è un condimento gustoso e fragrante, ideale per avvolgere un formato di pasta corta come le casarecce. Una preparazione semplice e veloce, che farà letteralmente impazzire i vostri ospiti. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo indicazioni e consigli.
Leggi tutta la ricetta
23. Pasta fredda con ceci
Immagine
La pasta fredda con ceci è un primo completo e nutriente, ideale da portare in tavola per un pranzo adatto a tutta la famiglia. Comodo da preparare in anticipo e conservare in frigo fino al momento del servizio e per 2 giorni al massimo, può rivelarsi un'idea per un pasto veloce, ma appagante, anche in ufficio o al mare.
Leggi tutta la ricetta
24. Pasta alla caprese: la ricetta del primo gustoso e veloce con pomodori e mozzarella
Pasta alla caprese
La pasta alla caprese è un primo piatto estivo semplice e veloce, una pietanza mediterranea che si ispira alla classica insalata caprese, preparata con mozzarella, pomodori e basilico. La ricetta ideale per un pranzo fresco e delizioso che piacerà tanto a grandi e piccini: ottima da gustare sia calda che fredda. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato i fusilli, ma puoi optare anche per le penne, le farfalle o gli spaghetti.
Leggi tutta la ricetta
25. Pasta fredda con friggitelli: la ricetta del primo piatto leggero e gustoso
Immagine
La pasta fredda con i friggitelli è la versione fresca ed estiva del primo piatto tipico del Sud Italia. Si tratta di una pietanza semplicissima da preparare, ideale da consumare nelle giornate calde per un pranzo in famiglia, o quando si ha voglia di qualcosa di veloce, da portare con sé per una pausa ristoratrice in ufficio o sotto l'ombrellone.
Leggi tutta la ricetta
26. Pasta alla crudaiola: la ricetta del primo piatto estivo fresco e veloce
Immagine
La pasta alla crudaiola è un primo estivo semplice e saporito, preparato con farfalle o un formato di pasta corto a scelta, condite con pomodorini gialli e verdi, aglio tritato, rucola, basilico e olive.
Leggi tutta la ricetta
27. Insalata di pasta
Immagine
L'insalata di pasta è un primo piatto perfetto per l'estate, qui proposta in due versioni fresche e saporite da servire in tantissime occasioni diverse.
Leggi tutta la ricetta
28. Pasta con le taccole: la ricetta della primo piatto facile e gustoso
Immagine
La pasta con le taccole è un primo genuino e veloce, perfetto per la primavera: i fusilli, cotti al dente, vengono amalgamati a un condimento fragrante e colorato a base di taccole e pomodorini, per un piatto che piacerà proprio a tutti.
Leggi tutta la ricetta
29. Pasta con burrata e pomodorini: la ricetta del primo piatto dai profumi mediterranei
Pasta burrata e pomodorini
La pasta con burrata e pomodorini è un primo veloce e molto gustoso, perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia. Le caserecce, lessate al dente, vengono portate a cottura in un tegame antiaderente con i pomodorini saltati in padella. Il tutto aromarizzato con foglioline di basilico fresco e arricchito poi, lontano dai formelli, con ciuffetti di burrata: per un piatto dai profumi mediterranei davvero irresistibile.
Leggi tutta la ricetta
30. Pasta con pomodorini e stracciatella: la ricetta del primo piatto goloso e colorato
Immagine
La pasta con pomodorini e stracciatella è un primo colorato e dai profumi mediterranei adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia. Ottima sia calda sia fredda, si prepara facendo saltare i fusilli scolati al dente con i pomodorini gialli e rossi, precedentemente lasciati appassire sul fuoco con un fondo di aglio e olio, e completando poi il piatto con un cucchiaio generoso di stracciatella di burrata, pepe macinato, basilico fresco e origano secco.
Leggi tutta la ricetta
31. Pasta fredda mediterranea: la ricetta del primo piatto ricco e colorato
Immagine
La pasta fredda mediterranea è un primo fresco e colorato che profuma d'estate. Perfetta per un pranzo veloce, a casa o in ufficio, si prepara con la pasta corta preferita, e con pochi e semplici ingredienti messi a crudo: pomodoro, mozzarella, tonno sott'olio, olive nere e foglioline di basilico.
Leggi tutta la ricetta
32. Pasta con verdure grigliate: la ricetta del primo estivo fresco e leggero
Immagine
La pasta con le verdure grigliate è un primo estivo e semplice: si prepara con zucchine, melanzane, peperoni e pomodori grigliati, feta sbriciolata e basilico fresco.
Leggi tutta la ricetta
33. Pasta avocado e tonno: la ricetta del primo piatto veloce e gustoso
Pasta avocado e tonno
La pasta avocado e tonno è un'insalata di pasta, ottima sia fredda per l'estate sia calda: viene condita con una crema a base di polpa di avocado schiacciata e arricchita con pomodorini e tonno al naturale.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views