ricetta

Grigliata di pesce: la ricetta per prepararla alla perfezione

Preparazione: 60 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
62
Immagine
ingredienti
Orata
2
Tonno
2 tranci
Salmone
2 tranci
Calamari freschi
2 grandi
Gamberoni
12
Olio extravergine d’oliva
q.b.
Sale marino
q.b.
Pepe nero
q.b.
Aglio
2 spicchi
Basilico
1 mazzetto
Prezzemolo
1 mazzetto
Salvia
3-4 foglie
Rosmarino
2 rametti
Vino bianco
q.b.

La grigliata di pesce è un secondo piatto leggero e digeribile, ideale per le serate d'estate. Si realizza solitamente con un misto di mare composto da pesce, molluschi e crostacei che vengono puliti, marinati e cotti sulla brace. La composizione della grigliata dipende comunque dal gusto personale: calcolate che occorrono generalmente circa 250-300 gr di pesce per ogni commensale, tanto dipende anche dai contorni che preparerete. Preparare la grigliata di pesce non è difficile, bisogna però seguire dei semplici accorgimenti e dedicare alla preparazione il giusto tempo, meglio se realizzata in compagnia degli amici.

Come preparare la grigliata di pesce

Lavate le orate, evisceratele, lasciando le squame, e cospargetele all'interno con le erbe aromatiche tritate, sale e pepe. Private i tranci di tonno e salmone delle lische e lavateli. Lavate anche i calamari e tagliateli a lisca di pesce effettuando dei taglietti laterali, così la carne resterà tenera in cottura. Andranno lasciati al naturale, così come i gamberoni, si tratta infatti di due pesci dal gusto delicato, che è meglio non coprire con la marinatura.

Mettete il salmone in un contenitore con vino bianco, olio, aglio tagliato a fettine, rosmarino e pepe. In un altro contenitore adagiate i tranci di tonno con olio, un po' di vino bianco, aglio e prezzemolo tritato e pepe. Lasciateli marinare ben coperti in frigorifero per un'ora. Spennallate le orate con una marinatura realizzata con olio extravergine d'oliva, mix di erbe aromatiche, aglio e pepe e lasciate marinare almeno per mezz'ora. Tirate il pesce dal frigo mezz'ora prima della cottura, scolateli bene dalla marinatura, tamponateli con carta assorbente. Sistemate i pesci sulla griglia e cuocete le orate per circa 15 minuti, gamberi, calamari e tranci di pesce per 5-6 minuti, un po' in più se i tranci sono spessi. A metà cottura girateli e spennellateli con la marinatura. Una volta pronti serviteli subito oppure sistemateli in un contenitore chiuso, prima di servirli. La vostra grigliata di pesce è pronta per essere servita.

Consigli per una grigliata perfetta e gli errori da non fare

Prima di mettere il pesce sulla brace assicuratevi che la fiamma rossa del fuoco sia leggermente velata di bianco. A questo punto potete sistemare la griglia per farla riscaldare e pulirla, se necessario, con della carta da cucina o con un raschietto. Dopo ungete leggermente la griglia con l'olio, così da non far attaccare il pesce. In alternativa alla brace, potete cuocere il pesce su una buona griglia elettrica o sul fornello a gas.

I tranci di pesce dovranno essere spessi almeno 2 centimetri: scegliete tranci di spada, salmone o tonno.

Man mano che il pesce è pronto sistematelo in un contenitore chiuso per tenerlo al caldo, fino al momento di servirlo: meglio se prima possibile. In alternativa sistematelo nel forno ad una temperatura di 75°.

Aggiungete il sale sul pesce a tavola e solo se necessario, altrimenti insaporitelo solo con un filo d'olio extravergine d'oliva o con dell'olio aromatizzato.

Per la brace bisogna scegliere i pesci giusti: tra i molluschi cefalopodi il polpo è poco adatto a questo tipo di cottura in quanto dovrebbe essere prima lessato. In merito a molluschi bivalve come cozze, capesante, ecc…, potete cuocerle alla griglia, ma devono essere avvolti nel cartoccio e cotti a fuoco moderato. I pesci molto piccoli, invece, come le sardine, hanno bisogno di particolare attenzione in cottura, perché tendono a bruciarsi in poco tempo.

Se non amate la marinatura, potete accompagnare il pesce con una citronette, realizzata con olio, sale, pepe e limone, oppure con un salmoriglio: olio, sale, pepe, aglio, prezzemolo/origano, limone. Quando metterete il pesce sulla brace dovrà essere perfettamente sgocciolato.

Il pesce è molto delicato, per evitare che si rompa, potete utilizzare le griglie a libro, che ungerete bene con della carta da cucina, prima di inserire all'interno il pesce.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
62