Il merluzzo alla griglia è un secondo piatto estivo leggero e gustoso, l'ideale per chi ha poco tempo in cucina ed è alla ricerca di una ricetta light. Il merluzzo ha infatti un carne bianca notoriamente povera di grassi e ricca di proteine e altri nutrimenti. La cottura alla griglia inoltre lascia invariato il gusto del pesce, che è di per sé leggero e delicato.
Cucinare il merluzzo alla griglia è una valida alternativa al merluzzo gratinato, molto gustoso, ma che richiede la cottura in forno. Questa variante estiva della ricetta vi permetterà di avere pronto in tavola un delizioso piatto di pesce pronto in padella in meno di 30 minuti.
Preparate gli ingredienti per la marinatura, poi spennellatela sul pesce e lasciate che si insaporisca. In questo caso abbiamo preparato una semplicissima vinaigrette a base di olio d'oliva e limone, fresca e leggera, ma naturalmente potete insaporirla con erbe aromatiche o spezie come più preferite. Questo condimento servirà non solo ad esaltare il gusto del pesce, ma anche a non farlo attaccare in cottura. Vediamo come preparare il merluzzo alla griglia passo dopo passo.
Pulite con cura i filetti di merluzzo, eliminate la pelle e togliete le lische 1. Sciacquateli bene sotto l'acqua corrente fresca, poi asciugateli con della carta assorbente.
Pulite con cura i filetti di merluzzo, eliminate la pelle e togliete le lische 1. Sciacquateli bene sotto l'acqua corrente fresca, poi asciugateli con della carta assorbente.
Preparate la vinaigrette mescolando l'olio d'oliva con il succo di limone 2. Tritate finemente il prezzemolo e aggiungetelo insieme ad uno spicchio d'aglio tagliato a metà, aggiustate con un pizzico di sale e mescolate. Spennellate il vostro condimento su entrambi i lati dei filetti di merluzzo e lasciateli marinare per circa 30 minuti perché si insaporiscano.
Scaldate una padella antiaderente, una griglia, o una piastra e adagiate i filetti di merluzzo marinati. Lasciatelo cuocete circa 10 minuti per lato, girandoli con una spatola a metà cottura 3.
Se utilizzate i filetti di merluzzo surgelati, fateli scongelare la sera prima in frigo, poi sciacquateli e asciugateli bene prima di utilizzarli, per evitare che si sfaldino durante la cottura.
Per una cottura più saporita, potete sfumare i filetti di merluzzo alla griglia con un po' di vino bianco e farlo evaporare a fiamma viva.
Per ottenere dei filetti di merluzzo più croccanti potete far sciogliere in padella una noce di il burro.
Aggiungete dei pomodori datterini in cottura, per un piatto unico fresco e gustoso. Schiacciateli leggermente con un cucchiaio di legno, per far sì che il loro succo fuoriesca.
Potete conservare il merluzzo alla griglia in frigo per 2 giorni al massimo, coperto con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Potete poi riscaldarlo leggermente in padella o gustarlo a temperatura ambiente.