Nutrienti, versatili e facili da utilizzare, le uova non possono e non dovrebbero mai mancare nelle nostre cucine. Ingrediente fondamentale e molto spesso sottovalutato di tanti piatti della tradizione, le uova vengono in nostro aiuto quando abbiamo poco tempo o poca voglia di stare ai fornelli ma non abbiamo nessuna intenzione di rinunciare a un piatto goloso.
Dopo aver gustato una cremosa carbonara o aver preparato una deliziosa crema pasticcera, resta la domanda: cosa fare con gli albumi? Possiamo eventualmente conservarli in frigo per un massimo di tre giorni, oppure accendere la fantasia e pensare a come riutilizzarli. Parliamo della parte bianca e gelatinosa delle uova, una componente molto nutriente, ricca di proteine e sali minerali che spesso non si sa come riutilizzare: niente paura, con i consigli di Cookist riciclare gli albumi in piatti gustosi, leggeri e nutrienti sarà un gioco da ragazzi.
Se avanzano da altre ricette, gli albumi possono trovare nuova vita ed essere impiegati in ricette sia dolci che salate: piatti anti spreco molto facili da fare e pronti in pochi minuti. Ciambelloni, crepes, frittate e pancakes proteici: la prima legge della cucina è "non si butta via niente" e non vediamo perché non dovrebbe valere anche per gli albumi che donano sempre una componente leggera e spumosa ai piatti. Vediamo qualche ricetta nel dettaglio: per gli amanti dei piatti nutrienti ma allo stesso tempo leggeri, c'è la frittata di albumi, pronta in pochi minuti perfetta per una cena last minute o le nuvolette con prosciutto e zucchine, sfiziose almeno quanto le perle di parmigiano.
I pasticceri alle prime armi e alle prime fruste ameranno la nostra ricetta dei muffin di albumi o la scenografica quanto golosa torta di albumi, una variante della classica ricetta della nonna.
Tutto può essere riciclato, anche gli albumi, il cui sapore delicato ci permette di giocare e sperimentare, iniziando da queste ricette.
La frittata di albumi è un secondo piatto leggero e saporito, ottima anche come antipasto da servire al posto della classica frittata. La ricetta ideale quando avanzano gli albumi dopo la preparazione di dolci e si vuole riciclarli per il pranzo o la cena. Nella nostra ricetta abbiamo arricchito la frittata di albumi con prezzemolo fresco tritato, ma puoi scegliere le erbe aromatiche che preferisci, e l'abbiamo cotta in padella con olio extravergine di oliva così da ottenere una frittata light, soffice e gustosa. A piacere, puoi anche cuocerla in forno. Scopri come prepararla alla perfezione seguendo passo passo procedimento e consigli.
Le nuvolette di albumi con prosciutto e zucchine sono un antipasto goloso e stuzzicante, perfetto da servire per un aperitivo sfizioso o una cena speciale. Semplici e super veloci, si preparano in appena 10 minuti e, accompagnati a una bella insalatona fresca, possono essere gustati anche come secondo piatto nutriente e decisamente light. Potete farcire le vostre nuvolette come preferite: noi abbiamo scelto prosciutto, zucchine e parmigiano, ma a piacere potete variare il salume, aggiungere altre verdure, come peperoni, broccoli, carote, rapa rossa, e profumare il tutto con un trito di erbe aromatiche o delle spezie. Potete versare il composto ottenuto anche in piccoli stampini per muffin e realizzare così delle deliziose monoporzioni. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.
La ciambella di albumi è un dolce da credenza goloso e leggero, perfetto per la colazione e la merenda di grandi e piccini, inzuppato in un cappuccino cremoso o in una tazza di infuso caldo. Una ricetta facile e veloce, ideale per riciclare degli albumi avanzati da un'altra preparazione.
I muffin agli albumi sono dei dolcetti monoporzione soffici e salutari, dall'impasto senza burro e senza rossi d'uovo. In questo modo ottenete un dessert salutare e poco calorico, perfetto anche per chi è a dieta. Inoltre sono la ricetta ideale per riciclare gli albumi avanzati dalla preparazione della crema pasticcera o da altre ricette che richiedevano solo l'utilizzo dei tuorli. Realizzarli è davvero semplice: vi basterà montare gli albumi a neve con l'aggiunta di olio per unirli poi a zucchero, farina, fecola e lievito per dolci e realizzare un impasto morbido. Una volta pronto andrà versato nei pirottini per muffin e cotto in forno per 20 minuti. Ma ecco come preparare dei muffin agli albumi leggeri e soffici come una nuvola.
I pancakes proteici sono un dolce goloso e nutriente perfetto per iniziare la giornata in modo sano ed equilibrato. A base di farina di avena e 00, albumi, yogurt, latte, zucchero, bicarbonato e un pizzico di lievito, sono la variante fit della ricetta tradizionale. Per prepararli bisognerà per prima cosa miscelare insieme le polveri, con il latte e lo yogurt, quindi montare gli albumi a neve ben ferma e incorporarli al composto ottenuto: il risultato sarà una pastella omogenea ma grossolana da versare, un mestolino alla volta, in un padellino antiaderente ben caldo e con cui realizzare deliziose frittelle.
I biscotti birbanti sono una specialità tipica della pasticceria umbra. Si tratta di piccoli dischetti dolci, croccanti all'esterno e teneri al cuore, realizzati con un impasto a base di albumi montati a neve, farina e zucchero, arricchito con pinoli e infine profumato con cannella e scorza di limone. Golosi e semplicissimi da realizzare, sono perfetti da servire all'ora del tè, in compagnia dei classici biscottini al burro, o a fine pasto in occasione di un pranzo domenicale in famiglia. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Le nuvolette al limone senza farina sono dei biscottini morbidi e leggeri, simili alle paste di mandorle siciliane, ma dal cuore scioglievole. Non contengono farina, latte e burro, e si preparano solo con albumi, zucchero e farina di mandorle. Perfetti in ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda, questi deliziosi bocconcini sono super veloci da realizzare e, una volta passati nello zucchero a velo, si cuociono in forno per pochi minuti. Seguite passo passo la nostra ricetta.
Le crêpes di albumi sono proprio una bella scoperta: si tratta di una variante più leggera delle classiche crepes. Sono morbidissime e deliziose, ideali per farciture sia dolci che salate. Potete quindi prepararle al mattino, da gustare per la colazione con marmellata, Nutella o come preferite, oppure per il pranzo o la cena, farcite con formaggio e prosciutto o con le verdure: in ogni caso saranno buonissime. Inoltre sono davvero veloci e facili da preparare.
Le polpette di parmigiano sono un antipasto veloce e sfizioso, perfetto da portare in tavola per una cena con ospiti vegetariani o da gustare in punta di dita, come sfizioso finger food, in occasione di un pranzo a buffet.
La finta pizza di albumi è un piatto sfizioso e leggero, che ricorda nella forma una classica pizza, ma viene realizzato senza farina: una sorta di frittata soffiata, riccamente farcita, e poi cotta in forno. Da gustare ben calda e con il formaggio ancora filante, è ideale per una cena veloce e gustosa, adatta a tutta la famiglia e che conquisterà anche i più piccoli di casa.
La torta di albumi è un dolce sofficissimo e leggero, senza burro e senza tuorli d'uovo, la torta ideale da preparare quando abbiamo albumi avanzati da altre preparazioni. Per realizzarla abbiamo setacciato la farina e il lievito per dolci in una ciotola, aggiunto lo zucchero e gli albumi montati a neve ben ferma. Una ricetta facilissima e veloce ideale per la colazione e la merenda, da gustare semplicemente con zucchero a velo.
Il rotolo di frittata di albumi è una ricetta semplice e leggera, come la frittata di albumi in padella, ottima da servire come secondo piatto, come antipasto o finger food per un aperitivo. Una preparazione facile e deliziosa, ideale quando volete preparare una pietanza gustosa ma con poche calorie. Nella nostra ricetta abbiamo aggiunto agli albumi le zucchine grattugiate, così da rendere la frittata ancora più gustosa. Una volta cotta al forno, non vi resterà che farcirla con prosciutto e formaggio cremoso e formare il vostro rotolo: servitelo a fettine accompagnato con un'insalata o con le verdure di stagione che avete a disposizione. Ecco come prepararlo in pochissimo tempo.
La frittata nuvola è una preparazione semplice e sfiziosa ottima da gustare per la colazione nella versione dolce oppure per il pranzo o la cena nella variante salata, al posto della classica omelette. Per realizzarla basterà sbattere i tuorli, cuocerli in padella e aggiungere poi gli albumi montati a neve con zucchero a velo e scorza di limone. Dopo una cottura di circa 10 minuti con il coperchio, la vostra frittata nuvola sarà gonfia e soffice, pronta da gustare: nella nostra ricetta abbiamo spolverizzato la frittata con zucchero a velo, ma puoi gustarla anche con sciroppo d'acero o nella versione salata, accompagnandola con del formaggio. Ecco come prepararla in pochi e semplici passaggi.
I muffin salati agli albumi sono delle deliziose tortine salate perfette come antipasto ma anche per un aperitivo o un buffet. Per realizzarli occorrono pochi minuti: basterà versare gli albumi, con gli ingredienti che hai scelto per la farcitura, in uno stampo per muffin e cuocere in forno per circa mezz'ora, senza l'aggiunta di lievito e farina. Nella nostra ricetta abbiamo farcito i muffin con prosciutto cotto, formaggio e pomodorini, ma puoi utilizzare gli ingredienti che hai in frigo, così da ottenere una deliziosa ricetta svuotafrigo, perfetta per una cena saporita e veloce da preparare.
Le crêpes proteiche al cioccolato sono delle crespelle fit morbide e deliziose, una variante golosa delle crêpes di albumi, ideali per una colazione e una merenda sane e nutrienti. Per realizzarle ti occorreranno farina d'avena, albumi, latte di soia e cacao in polvere. Una volta preparato l'impasto basterà cuocere le crêpes in padella su entrambe i lati, pronte da gustare così come sono o farcite. Nella nostra ricetta le abbiamo farcite con yogurt greco e decorate con cioccolato fondente fuso e granella di cocco, ma puoi gustarle anche solo con frutta fresca o come più ti piace. Ecco i passaggi per realizzarle.
Le meringhe sono dei dolcetti golosi, dalla consistenza leggera e friabile. È una preparazione base della pasticceria classica che si realizza con due ingredienti fondamentali: albumi e zucchero. Nella nostra ricetta seguiremo il metodo alla francese che differisce da quello all'italiana nella modalità in cui vengono montati gli albumi: nel primo, infatti, vengono lavorati direttamente nella planetaria omettendo il passaggio della pastorizzazione con uno sciroppo di acqua e zucchero. Candide e deliziose, possono essere gustate con un buon caffè o sbriciolate in una cioccolata calda, ma vengono anche utilizzate per creare raffinate decorazioni di torte e semifreddi. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo tutti i nostri passaggi e consigli.
Le dita degli apostoli sono dei dolcetti tipici pugliesi che si preparano per il Carnevale e anche per festeggiare la Pasqua. Si tratta di frittatine, o meglio ancora crêpes, farcite con una crema di ricotta e gocce di cioccolato, arrotolate e infine spolverizzate con uno strato impalpabile di zucchero a velo e cannella. Facili e veloci da realizzare, sono perfette per una pausa pomeridiana, una festicciola di compleanno o da servire agli ospiti come goloso dessert di fine pasto.
La Angel cake al cocco è una torta sofficissima e leggera come una nuvola, realizzata con albumi montati a neve: una variante della classica Angel cake, arricchita con latte di cocco e cocco grattugiato, che la renderanno ancora più golosa e profumata. Un dolce morbido e irresistibile dal sapore esotico, ideale per la colazione e la merenda ma ottima anche come dessert. Nella preparazione originale si utilizza il cremor tartaro, un lievito naturale che rende il dolce molto soffice, mentre nella nostra ricetta realizzeremo l'impasto con latte di cocco, farina, amido di mais, albumi, olio vegetale e con l'aggiunta di albumi montati a neve con lo zucchero. La torta sarà poi ricoperta con golosa farcitura al cocco. Ecco come realizzarla alla perfezione.