La frittata di albumi è un secondo piatto leggero e saporito, ottima anche come antipasto da servire al posto della classica frittata. La ricetta ideale quando avanzano gli albumi dopo la preparazione di dolci e si vuole riciclarli per il pranzo o la cena. Nella nostra ricetta abbiamo arricchito la frittata di albumi con prezzemolo fresco tritato, ma puoi scegliere le erbe aromatiche che preferisci, e l'abbiamo cotta in padella con olio extravergine di oliva così da ottenere una frittata light, soffice e gustosa. A piacere, puoi anche cuocerla in forno. Scopri come prepararla alla perfezione seguendo passo passo procedimento e consigli.
Sbatti gli albumi in una ciotola con la forchetta o con una frusta 1.
Sbatti gli albumi in una ciotola con la forchetta o con una frusta 1.
Dovrai ottenere un composto chiaro e spumoso 2.
Regola di sale e di pepe, quindi aggiungi il parmigiano grattugiato 3.
Dovrai ottenere un composto chiaro e spumoso 2.
Profuma con il prezzemolo tritato 4 e amalgamalo delicatamente al resto.
Ungi una padella antiaderente con olio extravergine di oliva, scaldalo leggermente e versa il composto di albumi 5.
Regola di sale e di pepe, quindi aggiungi il parmigiano grattugiato 3.
Mescola delicatamente il composto insieme all'olio 6.
Dovrai ottenere un composto omogeneo da cuocere a fuoco medio 7.
Profuma con il prezzemolo tritato 4 e amalgamalo delicatamente al resto.
Copri con il coperchio e cuoci la frittata di albumi per 5 minuti a fuoco medio 8.
Stacca la base dai bordi della padella utilizzando una spatola, quindi aiutandoti con un coperchio o un piatto gira la frittata e cuocila anche dall'altro lato 9.
Ungi una padella antiaderente con olio extravergine di oliva, scaldalo leggermente e versa il composto di albumi 5.
Copri ancora e prosegui la cottura per altri 5 minuti 10. La frittata di albumi dovrà essere gonfia e leggermente dorata.
Servi la frittata di albumi ben calda spolverizzando con poco prezzemolo fresco 11.
Puoi arricchire la frittata di albumi con pomodorini, porri, zucchine, carote o con le verdure che preferisci. In alternativa, puoi aggiungere anche formaggio morbido a pezzetti, salumi a dadini o salsiccia, in base ai gusti e alla disponibilità. Inoltre, puoi sostituire il prezzemolo con l'erba cipollina.
Chi preferisce potrà tagliare la frittata a cubetti e servirla come antipasto o per un aperitivo.
Se vuoi realizzare la frittata di albumi al forno, fodera lo stampo con la carta forno, versa il composto di albumi e cuoci in forno già caldo a 200 °C per 15-20 minuti.
Se vuoi riutilizzare gli albumi per un'altra ricetta salata, puoi realizzare anche le crêpes di albumi, da gustare per il pranzo o la cena, farcite con salumi, formaggi e verdure o da gustare anche nella versione dolce.
Puoi conservare la frittata di albumi in frigorifero per 1 giorno, coperta con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.