Idee sfiziose per riciclare il pandoro avanzato durante le festività natalizie: ricette golose e facili da realizzare per riutilizzare il celebre dolce della tradizione.
Soffice, spumoso e amabilmente zuccherino, il pandoro è, insieme al panettone, il dolce simbolo delle festività natalizie: una preparazione tradizionale di antiche origini veronesi, amatissimo sopratutto dai più piccini. Semplicemente ricoperto di zucchero a velo o farcito con una deliziosa crema pasticcera fatta in casa, il pandoro è un vero e proprio must have nei giorni di festa: per un pasto in famiglia o durante un aperitivo tra amici, per concludere in bellezza il cenone della Vigilia o il pranzo di Natale, è sempre il momento giusto per godere di una morbida fetta di pandoro.
Cosa fare se, passate le feste, ci ritroviamo con del pandoro avanzato in dispensa? Possiamo riutilizzarlo e realizzare sfiziose ricette di recupero dandogli nuova vita, nuova veste e, sopratutto, nuovi gusti. Intero o già affettato, con il pandoro avanzato possiamo preparare dolci semplici e ricchi di sapore, perfetti per dessert alternativi e fedeli alla filosofia "zero-sprechi".
Qualche idea per iniziare? Partiamo dai (tanti) dolci senza cottura: con il pandoro avanzato possiamo preparare un corroborante tiramisù, la ricetta giusta per chi in pasticceria e in cucina non ama porre limiti all'immaginazione; in alternativa possiamo farcirlo con panna montata e crema al mascarpone, la stessa coppia che possiamo usare anche per un elegante dessert al cucchiaio, con il pandoro semplicemente tagliato a fette e profumato al caffè.
Dolci più elaborati? Per riciclare velocemente il pandoro abbiamo la ricetta dei bon bon, coloratissimi dolcetti belli da vedere e buoni da mangiare; se poi vogliamo stupire i commensali più piccoli, possiamo trasformare il pandoro avanzato in un incredibile e divertentissimo riccio, munito di occhi, bocca e baffi. Cosa aspetti? Che tu sia team panettone o team pandoro poco importa: non ti resta che preparare le fruste, allacciare il grembiule e scegliere tra le nostre tante proposte la ricetta di riciclo perfetta per te.
La crostata pandoro è un dolce goloso e facilissimo preparato con una base di pandoro e ricotta, farcita con una crema vellutata al mascarpone, uova, zucchero e liquore Strega. Un dessert cremoso e fresco, perfetto per riciclare il pandoro avanzato dopo le festività natalizie e per ricreare i sapori del classico tiramisù in una veste creativa e originale.
Il riccio di pandoro è un dessert originale e goloso, talmente semplice che potete prepararlo in pochissimi minuti con l'aiuto dei più piccoli di casa. Potete servirlo in occasione del pranzo delle feste, a merenda, tra una tombolata e l'altra, o come dolcetto di una festa di compleanno tra bimbi. Nulla vi vieta di prepararlo anche i giorni successivi alle festività, per riciclare il celebre e amato lievitato di tradizione veronese.
La charlotte di pandoro è un dolce goloso e molto scenografico, perfetto per la tavola delle feste. Velocissima da preparare e senza cottura, è una ricetta che consente di servire in maniera originale il classico pandoro – al termine, per esempio, del pranzo di Natale – o per riciclarlo dopo le festività. Nella nostra versione, viene farcito con una delicata crema alla vaniglia, resa più soda grazie all'aggiunta della colla di pesce. Cosparsa in superficie con cacao amaro in polvere e decorata con tanti ciuffetti di panna montata, vi farà fare un gran figurone con i vostri ospiti.
Il tiramisù di pandoro è una ricetta semplice e super golosa, l'idea vincente per riciclare il classico lievitato delle feste e trasformarlo nel tiramisù classico, il dolce più amato della cucina italiana. Qui il pandoro sostituisce la classica base di savoiardi – o pan di Spagna – e viene imbevuto con la bagna al caffè e poi farcito con una crema al mascarpone senza albumi, ma arricchita con panna fresca montata. La finitura con spuntoni di crema e cacao amaro conferisce al dessert un aspetto riconoscibile e di grande impatto. Una preparazione rapida, perfetta da servire a conclusione di un pranzo in famiglia o un'occasione di festa.
La stella di pandoro è un dolce goloso, velocissimo da realizzare e anche molto scenografico. Si tratta di una soluzione vincente per riciclare il pandoro avanzato e trasformarlo in un dessert davvero speciale. Vi basterà ricavare due belle fette e farcirle con una crema al mascarpone e panna che si prepara in pochissimi minuti, con il solo utilizzo delle fruste elettriche e senza accendere i fuochi. Delicata e voluttuosa, questa crema si sposa perfettamente con la consistenza morbida e cedevole del pandoro, dando vita a una delizia irresistibile. Servitela a fine pasto o all'ora della merenda e farete felici grandi e piccini. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.
Il pandoro farcito è un dolce semplice e ghiotto, immancabile sulla tavola delle feste. La ricetta che vi proponiamo sfrutta la bontà di un lievitato classico, tipicamente italiano e molto amato da grandi e piccini, consentendoci di "risolvere" il dessert di fine pasto in maniera rapida, facile ma al tempo stesso scenografica. Nulla vi vieta di gustarlo a merenda, tra una tombolata e l'altra, o di proporlo nei giorni successivi come idea di riciclo.
La torta pandoro è una ricetta semplicissima e super golosa, un dolce veloce e senza cottura che conquisterà grandi e piccini. Un modo originale per portare in tavola un classico del Natale, il pandoro, in una veste nuova e ancora più invitante. Oltre al pandoro, per realizzare questa torta davvero originale, vi occorreranno solo panna, mascarpone e crema di nocciole, da decorare poi come più vi piace per stupire i vostri ospiti.
Bon bon di pandoro con cioccolato e zuccherini, una ricetta perfetta per utilizzare gli avanzi del pandoro. In quasi ogni casa in questi giorni ci si chiede come riciclare questo dolce amatissimo dalle famiglie italiane: in pochi hanno voglia però di mettersi a cucinare ancora dopo i grandi pasti delle feste. Ecco quindi una ricetta per riciclare il pandoro velocemente, da preparare anche con i bambini, che somiglia alle vecchie caramelle fru-fru, quelle confezionate nella carta colorata con le frange…ve le ricordate? Una ricetta semplicissima, da realizzare in 5 minuti: basta avere a disposizione gli avanti del pandoro, del cioccolato fondente, la panna e gli zuccherini, che potete comprare nei negozi per pasticceria.
La cheesecake al prosecco è un dessert elegante e goloso, perfetto per celebrare le feste natalizie con un tocco di originalità insieme ad amici e parenti. Si tratta di una variante della celebre New York cheesecake, dolce tipico della tradizione americana. Si compone di una base croccante, realizzata con il pandoro tostato in padella e poi ridotto in briciole, sormontata da una crema al formaggio fresca e avvolgente, aromatizzata al prosecco. La guarnizione finale con i lamponi freschi donerà un tocco di colore e una piacevole sfumatura acidula, ideale per esaltare la dolcezza della farcia.
I bicchieri pandoro e caffè sono un dessert al cucchiaio semplice e super goloso. Di facile realizzazione, il pandoro, protagonista immancabile della tavola delle feste, viene tagliato a fettine e alternato a una morbida crema a base di panna fresca e mascarpone, aromatizzata al caffè. Il risultato è un dolce dalla consistenza avvolgente e dal gusto intenso, che può ricordare l'amatissimo tiramisù.
La cassata di panettone è un dolce senza cottura che si prepara in pochi minuti: vi basterà solo farla riposare in frigo. Una finta cassata siciliana, ideale per riciclare il panettone o il pandoro avanzati dalla festività, oppure da realizzare per arricchire la tavola delle feste. Una preparazione morbida, saporita e con un cuore super cremoso. La farcitura sarà infatti realizzata con ricotta, panna, zucchero e gocce di cioccolato. In poco tempo realizzerete un dessert furbo e originale che conquisterà tutti. Ecco come prepararla in modo davvero facile.
La mattonella di pandoro è un dolce semplice e senza cottura, ideale per le festività natalizie o per riciclare il pandoro avanzato dalle feste. Una variante del classico tiramisù realizzata con una base di pandoro, bagnato con il caffè da assemblare con crema al mascarpone e crema di nocciole. La mattonella di pandoro sarà poi conservata in frigo e spolverizzata con cacao amaro, prima di essere servita. Un dolce che piacerà a tutti grazie alla sua golosità: ottimo da gustare come dessert a fine pasto. Ecco come prepararla alla perfezione.
I rotolini al pandoro sono dei dolcetti morbidissimi e golosi con ripieno cremoso che piaceranno tanto a grandi e piccini. La ricetta perfetta per la colazione di Natale o di Capodanno, ottimi da servire come goloso dessert ma anche un modo geniale per riciclare il pandoro. Nella nostra ricetta abbiamo farcito questi deliziosi bocconcini di pandoro con crema di nocciole, li abbiamo arrotolati e fatti raffreddare in frigo. Saranno poi cotti in padella, così da ottenere una farcitura cremosa e irresistibile: si scioglieranno in bocca. Ecco i passaggi per realizzarli.
Le pigne di cioccolato sono dei dolcetti sfiziosi senza cottura, ideali per la tavola delle feste. Oltre a servirle come dessert, puoi utilizzarle anche come segnaposto natalizio e sono bellissime anche da regalare ai tuoi ospiti. Nella nostra ricetta, abbiamo realizzato la base delle pigne con il pandoro sbriciolato amalgamato con mascarpone e crema di nocciole. Le scaglie delle pigne, invece, saranno realizzate con i cornflakes o cereali al cioccolato a forma di petalo. Questi golosi dessert si preparano in 10 minuti e con solo 4 ingredienti e sono perfette anche per riciclare il pandoro avanzato. Ecco come realizzarle in modo facile e veloce.
I cornetti di pandoro e sfoglia sono una ricetta da riciclo davvero golosa, ideale per la colazione. Sono semplici da preparare e molto sfiziosi. Per farli, avrai bisogno di pochi ingredienti: il pandoro avanzato dalle feste natalizie, un rotolo di pasta sfoglia e della crema pasticciera. Una volta formati i cornetti, ti basterà infornarli per 20 minuti. Cospargili con zucchero a velo e gustali in tutta la loro bontà: il loro cuore cremoso conquisterà tutti. Ecco i passaggi per prepararli.