Video thumbnail
EASY GOURMET
episodio 373
17 Settembre 2024
16:13

Come cucinare le uova: 6 modi per farlo alla perfezione e le ricette più facili e sfiziose

Come preparare le uova alla perfezione? Alla coque, barzotte, fritte, in camicia, strapazzate e a omelette: ciascuna di queste tecniche di cottura non avrà più segreti per noi grazie ai consigli del prezioso chef Michele Ghedini.

8
Immagine

Qual è il trucco per ottenere un uovo in camicia impeccabile? Come realizzare uova strapazzate morbide e "bavose"? A fugare qualunque dubbio, svelandoci i metodi per cucinare le uova alla perfezione, ci pensa Michele Ghedini. Alla coque, barzotte, fritte, in camicia, strapazzate e a omelette: ciascuna di queste tecniche di cottura non avrà più segreti per noi grazie ai consigli del prezioso chef.

Tutti i modi per cucinare le uova

Prima di cominciare a cucinare le uova, sarà importante accertarsi che siano freschissime, possibilmente biologiche e provenienti da galline allevate a terra. Per un consumo consapevole e per essere sicuri di acquistare il prodotto giusto, ti consigliamo, pertanto, di leggere attentamente l'etichetta impressa sul guscio.

Al momento di metterti ai fornelli, poi, ricordati di utilizzare sempre uova a temperatura ambiente e non fredde di frigo: in questo modo, rispettando esattamente i tempi di cottura indicati nelle varie preparazioni, sarai certo di ottenere un risultato impeccabile.

Di seguito Michele Ghedini ti svela tutti i trucchi per preparare alla perfezione uova alla coque, barzotte, in camicia, strapazzate e a omelette ma, se desideri, puoi farle anche sode, all'occhio di bue, a frittata o al forno: saranno sempre squisite e ti risolveranno in un attimo qualsiasi pranzo o cena di famiglia.

Uova alla coque

Immagine

Ottime da gustare al mattino per una colazione sana e bilanciata, o servire come secondo piatto in accompagnamento a crostini di pane caldo, le uova alla coque, per essere definite tali, dovranno avere un albume piuttosto sodo, ma non completamente rappreso, mentre il tuorlo dovrà risultare liquido o semi liquido. Fondamentale sarà dunque immergerle in un pentolino con acqua bollente per non più di 3 minuti e mezzo oppure, in alternativa, cuocerle in acqua fredda per circa 1 minuto a partire dal bollore. Una volta pronte, non ti rimarrà che sistemarle in un apposito portauovo, privarle della parte superiore del guscio battendole leggermente con un cucchiaino e gustarle poi in tutta la loro cremosità con un pizzico di sale.

Uova barzotte

Immagine

Le uova barzotte sono una via di mezzo tra l'uovo sodo e quello alla coque. Per prepararle a regola d'arte, sarà importante cuocerle per non più di 5 minuti in acqua bollente, o 5 minuti e mezzo se hai scelto di utilizzare uova fredde di frigo, e trasferirle quindi subito in una ciotola con acqua e ghiaccio: così facendo arresterai la cottura e si sgusceranno in un attimo.

Uova in camicia

Immagine

Le uova in camicia, dette anche uova pochés o "affogate", vengono chiamate così perché, durante la cottura, l'albume avvolge il tuorlo delicatamente: in questo modo il primo si rassoda a puntino, mentre il cuore resta perfettamente liquido. Per prepararle, occorrerà per prima cosa versare 1 l di acqua acidulata in un pentolino dai bordi alti, creare poi, non appena il liquido sarà fremente, un vortice con una frusta e sgusciare quindi al centro l'uovo, continuando a mescolare delicatamente. Dopo 2 minuti e 30 secondi, massimo 3 minuti per un tuorlo più denso, l'uovo in camicia sarà pronto. Per una riuscita impeccabile, ricordati di aggiungere sul fuoco 1 cucchiaio di aceto di vino bianco: questo aiuterà l'albume a coagularsi garantendo un risultato ottimale.

Uova strapazzate

Immagine

Le uova strapazzate sono una ricetta semplicissima che non richiede particolari accorgimenti. Per farle alla perfezione, ti basterà sbattere un paio di uova in una ciotola con un pizzico di sale e di pepe, filtrare poi il composto con un colino a maglie strette, così da renderlo perfettamente omogeneo, e versare quindi il tutto in una padella con una noce di burro fuso. Quando le uova inizieranno a rapprendersi, non ti rimarrà che mescolarle rapidamente con un mestolo, e il gioco è fatto: dopo circa 2 minuti otterrai una sorta di frittatina, molto più umida al cuore, da servire con fette di pane caldo.

Omelette

omelette

L'omelette è un piatto simbolo della cucina francese, una delle ricette a base di uova più conosciute al mondo. Ingredienti e preparazione sono simili a quelli della classica frittata italiana, ma, a differenza di quest'ultima, l'omelette viene cotta in padella solo da un lato con una noce di burro, quindi piegata su se stessa a mezzaluna: in questo modo sarà dorata esternamente, ma avrà un cuore umido e cremoso definito tecnicamente baveuse, bavoso.

Per prepararla, ti basterà sbattere le uova con un pizzico di sale e un goccino di latte intero, versare poi il composto omogeneo ottenuto in un padellino antiaderente con una noce di burro fuso e mescolare quindi il tutto brevemente con una spatola, non appena le uova inizieranno a rapprendersi. Dopo un paio di minuti non ti rimarrà che ripiegare l'omelette a metà, aiutandoti con una paletta, e gustarla poi ancora calda in accompagnamento al contorno preferito.

26 ricette con le uova facili e sfiziose per antipasti, primi e secondi

Versatili e nutrienti, le uova sono protagoniste in cucina di innumerevoli preparazioni diverse. Ottime da portare in tavola come secondo dell'ultimo momento, per un'idea "salva cena" facile e sfiziosa, possono essere utilizzate per preparare sfiziosi antipasti o come ingrediente in più di succulenti primi piatti.

Antipasti con le uova

Sode e farcite, fritte alla monachina o cotte in forno. Di seguito 3 idee, una più gustosa dell'altra, per realizzare irresistibili antipasti con le uova.

1. Uova alla monachina
Immagine
Le uova alla monachina sono un antipasto ricco e gustoso, tipico della cucina partenopea, preparato solitamente per il pranzo di Pasqua. Uova sode farcite con goloso ripieno di tuorli e besciamella, impanate e fritte fino a doratura.
Leggi tutta la ricetta
2. Uova ripiene: la ricetta base con il tonno e 5 farciture sfiziose per un antipasto originale
Immagine
Le uova ripiene sono un antipasto facile e veloce che si presta a diverse varianti: ecco la ricetta delle uova ripiene di tonno e 6 farciture alternative da provare.
Leggi tutta la ricetta
3. Uova sode in crosta: la ricetta dell’antipasto ricco e gustoso in crosta di sfoglia
Immagine
Le uova sode in crosta sono un antipasto sorprendente e super semplice da rifare in casa, ideale per arricchire il tuo menù di Pasqua o da preparare per un pranzo domenicale speciale.
Leggi tutta la ricetta

Primi piatti con le uova

Ingrediente imprescindibile della pasta fresca fatta in casa, le uova sono protagoniste di succulenti primi piatti, come la celebre carbonara romana o la pasta cacio e uova. Qui te ne proponiamo dieci, uno più goloso dell'altro.

4. Pasta fresca all’uovo: la ricetta per sfoglia e formati
pasta all'uovo
Preparare in casa la pasta fresca all'uovo è molto più semplice di quanto si possa immaginare: basterà disporre la farina a fontana, unire al centro uova freschissime e impastare sapientemente il tutto fino a ottenere un impasto liscio ed elastico, da utilizzare a piacimento per confezionare la pasta fresca nei suoi innumerevoli formati, come tagliatelle, tagliolini, lasagne e ravioli.
Leggi tutta la ricetta

5. Zuppa alla pavese: la ricetta del piatto tipico di origine contadina
Immagine
La zuppa alla pavese è una ricetta contadina tipica della città di Pavia. Si tratta di una zuppa in brodo che prevede fette di pane tostate e sormontate da un uovo fresco e da formaggio grattugiato.
Leggi tutta la ricetta

6. Pasta cacio e uova: la ricetta del primo sostanzioso tipico della cucina campana
pasta cacio e ova
La pasta cacio e uova è un piatto povero tipico della cucina campana. Un piatto cremoso e nutriente, perfetto per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta

7. Risotto mimosa: la ricetta del primo piatto per la festa della donna
Risotto mimosa: la ricetta perfetta per festeggiare la festa della donna
Il risotto mimosa è un primo primaverile ideale per celebrare la festa della donna. Il riso viene portato a cottura con il brodo e la crema di asparagi, mantecato con lo stracchino, e poi guarnito con il tuorlo sodo sbriciolato e punte di asparagi scottate.
Leggi tutta la ricetta

8. Pasta mimosa
Immagine
La pasta mimosa è un primo piatto gustoso, cremoso e dai colori vivaci, perfetto per festeggiare la Festa della Donna con un tocco di originalità. Scopri la ricetta per farla in casa.
Leggi tutta la ricetta

9. Carbonara di zucchine
Immagine
La carbonara di zucchine è una gustosa variante vegetariana del celebre piatto tipico della cucina romana. Si tratta di una ricetta veloce e versatile, da realizzare in pochi minuti, in cui le zucchine, soffritte in padella con il cipollotto, vengono sostituite al guanciale. Il segreto per la carbonara perfetta è, anche in questa versione, la cremina di uovo e pecorino, che deve essere realizzata aggiungendo gradualmente l'acqua di cottura e poi aggiunta alla pasta rigorosamente a fuoco spento. Un primo appetitoso e dalla consistenza avvolgente, ideale da servire per il pranzo in famiglia o una cena con amici. Scoprite come fare seguendo passo passo il procedimento e, se amate questo genere di preparazioni, provate anche la carbonara di carciofi e quella agli asparagi.
Leggi tutta la ricetta

10. Carbonara di mare
Immagine
La carbonara di mare è una gustosa variante del piatto tipico della cucina laziale. Il guanciale viene sostituito con il pesce, tagliato a cubetti e rosolato in padella, per un risultato altrettanto cremoso.
Leggi tutta la ricetta

11. Spaghetti alla carbonara
Immagine
La carbonara è un primo piatto tipico della cucina romana e laziale, preparato con tre ingredienti fondamentali: guanciale, tuorli e pecorino. Ecco la ricetta originale con i trucchi e i consigli del nostro chef Michele Ghedini per farla cremosa e irresistibile.
Leggi tutta la ricetta

12. Insalata di riso tonno e uova: la ricetta del primo piatto estivo semplice e ghiotto
Immagine
L'insalata di riso tonno e uova è un primo veloce e molto gustoso, perfetto da portare con sé in occasione di una gita fuori porta o consumare freddo al ritorno dalla spiaggia. Golosa e versatile, può essere personalizzata con gli ingredienti extra più svariati.
Leggi tutta la ricetta

13. Zuppa imperiale: la ricetta del piatto tipico emiliano a base di semolino
Zuppa imperiale
La zuppa imperiale è un primo tipico della cucina emiliano-romagnola. Un comfort food perfetto per le fredde serate invernali, ideale da gustare anche a Natale o a Pasqua al posto dei classici tortellini.
Leggi tutta la ricetta

Secondi piatti con le uova

Arricchiti con formaggi o verdure, cotti in padella o in forno: i secondi piatti con le uova, in cucina, la fanno da padrone. Qui te ne suggeriamo tredici, ma giocando un po' con gli ingredienti e con la fantasia potrai dare vita alle ricette più svariate.

14. Uova alla flamenca: la ricetta del secondo piatto tipico spagnolo
Immagine
Le uova alla flamenca, o huevos a la flamenca, sono una ricetta tipica spagnola a base di uova, verdure, passata di pomodoro, chorizo iberico e jamon serrano. Sono perfette per una colazione salata o un pranzo sostanzioso.
Leggi tutta la ricetta

15. Uova al purgatorio: la ricetta del secondo piatto napoletano facile e gustoso
Uova in purgatorio
Le uova al purgatorio sono uno dei tanti modi in cui è possibile cucinare le uova. Si tratta di un'alternativa golosa alle uova strapazzate, sode e in padella, ma anche alle frittate e alle omelette: qui l'uovo viene cotto in un fragrante sugo di pomodoro, per un secondo ideale anche per una cena dell'ultimo minuto o quando si ha poca voglia di stare ai fornelli.
Leggi tutta la ricetta

16. Huevos rancheros: la ricetta delle uova alla messicana facili e saporite
Huevos rancheros
Le huevos rancheros sono una ricetta tipica della cucina messicana a base di uova, salsa di pomodoro piccante (salsa ranchera) e tortillas di mais.
Leggi tutta la ricetta

17. Frittata di patate e tonno: la ricetta de secondo piatto ricco e saporito
Immagine
La frittata di patate e tonno è un secondo piatto ricco e saporito, una frittata sofficissima da preparare per il pranzo o la cena o per farcire un ottimo panino, al posto dei classici salumi.
Leggi tutta la ricetta

18. Nuvole di uova: la ricetta del piatto creativo e goloso
Immagine
Le nuvole di uova sono un modo originale per cucinare le uova: si tratta di albumi montati a neve, riempiti con i tuorli e cotti in forno per pochi minuti.
Leggi tutta la ricetta

19. Uova e funghi
uova-e-funghi
Le uova e funghi sono un secondo piatto facile e veloce, una ricetta salva cena, ottima quando si ha poco tempo a disposizione.
Leggi tutta la ricetta

20. Uova e patate: la ricetta salva cena gustosa e saporita
Immagine
Uova e patate è una ricetta salva cena semplice e gustosa. Le uova al tegamino vengono portate a cottura in una padella con le patate novelle, e rosolate poi con un fondo di scalogno e burro fuso.
Leggi tutta la ricetta

21. Acquacotta
acquacotta toscana
L'acquacotta è una ricetta antica, tipica della tradizione povera toscana e in particolare maremmana. Di origini umili, si tratta di una zuppa a base di pomodoro, cipolla e sedano, arricchita con uova, pane raffermo e una spolverizzata di pecorino grattugiato.
Leggi tutta la ricetta

22. Uova alla contadina: la ricetta del piatto cremoso e gustoso
Immagine
Le uova alla contadina sono un secondo piatto vegetariano sfizioso e invitante, tipico della tradizione casalinga e perfetto per qualunque pranzo o cena dell'ultimo minuto. Ti basterà accompagnarle con qualche fettina di pane fresco ed ecco pronto un pasto da leccarsi i baffi, che ameranno grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta

23. Uova strapazzate al pomodoro: la ricetta
Immagine
Le uova al pomodoro sono un secondo piatto semplice e gustoso, tipico della tradizione contadina. Una ricetta facile e pronta in pochi minuti, un vero e proprio salvacena, da non confondere con le uova in purgatorio: si cuociono entrambe nella salsa di pomodoro ma, a differenza di quest'ultime, le uova vengono strapazzate e non lasciate intere.
Leggi tutta la ricetta

24. Uova alla pizzaiola: la ricetta del secondo piatto semplice e gustoso
Uova alla pizzaiola
Le uova alla pizzaiola sono un secondo semplice e saporito, ideale per una cena dell'ultimo minuto o quando si ha poca voglia di stare ai fornelli. Si tratta di uova al tegamino cotte in un ricco sughetto a base di pomodoro, olive snocciolate e origano, quindi ricoperte da filante mozzarella: un piatto veloce ma d'effetto, che conquisterà proprio tutti con la sua irresistibile bontà.
Leggi tutta la ricetta

25. Uova strapazzate con asparagi: la ricetta del secondo veloce e gustoso
Uova-strapazzate-con-asparagi
Le uova strapazzate con asparagi sono un piatto perfetto per la primavera. Un secondo facile e gustoso, da accompagnare con fettine di pane croccante per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta

26. Uova e bacon: la ricetta del piatto perfetto per la colazione salata
Immagine
Uova e bacon sono un secondo tipico della colazione salata o del brunch americani. Si tratta di un piatto facile, veloce e gustoso, da proporre anche per una cena diversa dal solito.
Leggi tutta la ricetta

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views