
- Biscotti Digestive 350 gr • 430 kcal
- Burro 100 gr • 380 kcal
- Philadelphia 500 gr • 350 kcal
- Panna montata 250 gr
- Zucchero a velo 140 gr • 79 kcal
- Colla di pesce 10 gr
- Marmellata di fragole 320 gr • 256 kcal
La cheesecake alla marmellata è un dolce semplice da preparare a base di formaggio spalmabile, biscotti digestive, burro e marmellata che non prevede l'utilizzo del forno. La preparazione di base è simile a quello della cheesecake classica: si crea una base con i biscotti sbriciolati compattati dal burro e si distribuisce su di essa la crema di formaggio. Per il topping, invece, si utilizza la marmellata di fragole o la confettura che più amate.
Come si prepara la cheesecake alla marmellata
Frullate i biscotti con l'aiuto di un mixer riducendoli in polvere. Poneteli in una ciotola capiente aggiungendo il burro ed amalgamate il tutto (1). Distribuite i biscotti mescolati con il burro all'interno di uno stampo e rivestitelo con delicatezza creando la base per la cheesecake (2). In una ciotola capiente, mescolate il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo con fruste elettriche (3). Fate ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti
e versatela nella ciotola (4). Montate la panna ed aggiungetela al resto degli ingredienti, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto (5). Versate la crema ottenuta sulla base del biscotto e coprite con la marmellata tutta la superficie. Fate rassodare in frigo per almeno tre ore prima di servirla (6).
Consigli di preparazione
- Non tritate troppo i biscotti per evitare che la base risulti troppo inconsistente.
- Sciogliete il burro prima di aggiungerlo ai biscotti sbriciolati.
- Per accertarvi di aver raggiunto la consistenza giusta per la base compattatela in un pugno: se resta insieme allora la consistenza sarà perfetta.
- Mescolate bene il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo in modo da ottenere una crema uniforme e leggera.
- Mettete in ammollo la colla di pesce per almeno una decina di minuti.
- Per scioglierla potete utilizzare una piccola parte di panna mettendola a scaldare a fuoco basso e sciogliervi dentro la colla di pesce in modo tale da esser sicuri di non creare nessun grumo.
- Una volta aggiunta la panna mescolate con delicatezza dal basso verso l'alto sempre nello stesso senso in modo da evitare che la crema smonti.
Varianti
Come potete notare dagli ingredienti e dalle fotografie la marmellata utilizzata per la preparazione di questa ricetta è quella di fragole ma potete facilmente sostituirla con altri tipi di marmellata come quella di albicocche o confettura di arance o perché no, preparare voi stessi una marmellata o un guazzetto di frutta fresca.
Conservazione
La cheesecake alla marmellata si può conservare per un paio di giorni in frigorifero tenendola coperta.