Le verdure al forno sono un contorno saporito e il perfetto condimento per ogni portata, come nel caso della pasta fredda con verdure. La ricetta è facile da preparare con zucchine, patate, carote, peperoni, melanzane, cipolle rosse e pomodori. Una ricetta perfetta per accompagnare secondi piatti di carne e di pesce e per arricchire primi piatti o torte salate.
Vi basterà utilizzare le verdure di stagione da tagliare a pezzi in parti uguali o a bastoncino, per poi cuocerle in forno condite con parmigiano grattugiato, pangrattato e un misto di erbette aromatiche o prezzemolo tritato.
Scegliete sempre verdure di stagione così da preparare un contorno diverso e gustoso tutto l'anno. Tra le verdure ideali per la cottura al forno ci sono sicuramente melanzane, zucchine, patate, carote e pomodori, ma anche funghi, cavolfiore, zucca, finocchio e radicchio.
Chi ama i contorni di verdure potrà preparare anche una squisita ratatouille di verdure ottima sia al forno che in padella. Oltre che come contorno, potete utilizzare il vostro misto di verdure al forno per fare dei quadrotti, arricchire primi piatti o per farcire bruschette, pizze, piadine o torte salate.
E se amate le ricette al forno, potrete offrire un mix di contorni con peperoni al forno, melanzane al forno e zucchine al forno gratinate.
Tagliate le patate e le carote a cubetti della stessa dimensione e fatele cuocere per 5 minuti in acqua bollente e salata. Una volta pronte scolatele. Tagliate la melanzana 1, le zucchine e i peperoni a cubetti e i pomodorini in due parti o interi. Sbucciate anche la cipolla e tagliatela a pezzi: le verdure dovranno essere tagliate della stessa dimensione. Preparate una teglia coperta con carta forno e adagiate le verdure tagliate. Condite il tutto con aglio tagliato a pezzetti, erbette aromatiche, pangrattato, parmigiano grattugiato, sale e pepe, terminate con olio extravergine di oliva e mescolate per far insaporire. Cuocete in forno già caldo a 220°2 per circa 45 minuti: a metà cottura mescolatele delicatamente, facendo attenzione a non spappolarle. Una volta pronte saranno gustose e leggermente gratinate. Servite le verdure al forno ben calde o tiepide. 3
Tagliate le patate e le carote a cubetti della stessa dimensione e fatele cuocere per 5 minuti in acqua bollente e salata. Una volta pronte scolatele. Tagliate la melanzana 1, le zucchine e i peperoni a cubetti e i pomodorini in due parti o interi. Sbucciate anche la cipolla e tagliatela a pezzi: le verdure dovranno essere tagliate della stessa dimensione. Preparate una teglia coperta con carta forno e adagiate le verdure tagliate. Condite il tutto con aglio tagliato a pezzetti, erbette aromatiche, pangrattato, parmigiano grattugiato, sale e pepe, terminate con olio extravergine di oliva e mescolate per far insaporire. Cuocete in forno già caldo a 220°2 per circa 45 minuti: a metà cottura mescolatele delicatamente, facendo attenzione a non spappolarle. Una volta pronte saranno gustose e leggermente gratinate. Servite le verdure al forno ben calde o tiepide. 3
Se volete rendere più croccante il vostro mix di verdure al forno, accendete il grill negli ultimi 5/10 minuti di cottura.
Se non utilizzate le patate potete preparare le verdure al forno in agrodolce: Verso la fine della cottura versate sulle verdure un misto di aceto e zucchero e lasciate cuocere fino a completare la cottura.
Potete conservare le verdure al forno per 2 giorni in frigorifero all'interno di un contenitore ermetico. Prima di consumarle riscaldatele per alcuni minuti in forno.
Le verdure al forno si possono conservare anche in freezer fino a 2 mesi: mettetele nelle apposite vaschette di alluminio e utilizzatele alll'occorrenza.