La torta alle pesche e yogurt è un dolce morbido e profumato, realizzato senza burro e con ingredienti genuini: farina, uova, zucchero, scorza di limone, lievito in polvere, yogurt e pesche, ingredienti questi due che renderanno la torta umida e soffice. Una variante della torta di pesche, arricchita con l'aggiunta di yogurt bianco o yogurt greco: è semplicissima da preparare e conquisterà tutti grazie al suo sapore leggero e delicato. Una classica torta della nonna ideale per la colazione o la merenda di tutta la famiglia. Ma ecco come prepararla profumata e deliziosa in modo davvero facile.
Mettete le uova con lo zucchero in una ciotola 1 e lavoratele con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 2. Aggiungete l'olio di semi, lo yogurt e la scorza di limone grattugiata e mescolate. Unite, infine, la farina e il lievito setacciati e continuate ad amalgamare gli ingredienti 3 fino a ottenere un composto liscio.
Mettete le uova con lo zucchero in una ciotola 1 e lavoratele con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 2. Aggiungete l'olio di semi, lo yogurt e la scorza di limone grattugiata e mescolate. Unite, infine, la farina e il lievito setacciati e continuate ad amalgamare gli ingredienti 3 fino a ottenere un composto liscio.
Lavate le pesche 4 e tagliatene due a cubetti e due a fettine. Aggiungete le pesche a pezzetti all'impasto e mescolatele con una spatola. Versate il composto in uno stampo di 24 centimetri di diametro imburrato e infarinato. Aggiungete le pesche a fettine in superficie 5 posizionandole a cerchio fino a raggiungere il centro. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 50 minuti: fate sempre la prova stecchino per verificare che il dolce sia cotto anche all'interno. Una volta pronta, lasciatela raffreddare 6 e spolverizzate con zucchero a velo. La vostra torta alle pesche e yogurt è pronta per essere gustata.
Lavate le pesche 4 e tagliatene due a cubetti e due a fettine. Aggiungete le pesche a pezzetti all'impasto e mescolatele con una spatola. Versate il composto in uno stampo di 24 centimetri di diametro imburrato e infarinato. Aggiungete le pesche a fettine in superficie 5 posizionandole a cerchio fino a raggiungere il centro. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 50 minuti: fate sempre la prova stecchino per verificare che il dolce sia cotto anche all'interno. Una volta pronta, lasciatela raffreddare 6 e spolverizzate con zucchero a velo. La vostra torta alle pesche e yogurt è pronta per essere gustata.
Per la preparazione di questa torta potete utilizzare le pesche nettarine, come nella nostra preparazione, senza eliminare la buccia, oppure le pesche gialle, bianche o le percoche: in questo caso, però, eliminate la buccia, prima di utilizzarle.
Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato lo yogurt bianco intero, ma potete utilizzare anche lo yogurt greco, in base alla vostra disponibilità.
Se volete preparare la torta pesche e yogurt senza uova, mettete in una ciotola 125 gr di yogurt bianco, 250 gr di yogurt alla pesca e 150 gr di zucchero e mescolate il tutto con una frusta. Unite 300 gr di farina 00, una bustina di lievito per dolci, 90 gr di olio di semi e una pesca tagliata a pezzetti. Cuocete in forno a 180 °C per circa 45 minuti.
Per una preparazione più fresca e veloce potete realizzare la tartare di pesche e yogurt, un dolce al cucchiaio fresco e goloso ideale come dessert, ma sono tante le ricette con le pesche che potete realizzare, adatte a tutte le occasioni.
Potete conservare la torta di pesche e yogurt per 3 giorni sotto una campana di vetro lontano dall'umidità e da fonti di calore.