Il tiramisù al cioccolato è la versione ancora più ghiotta del classico tiramisù, dolce al cucchiaio tra i più amati e replicati al mondo. Come nella ricetta originale, i savoiardi vengono imbevuti nel caffè e alternati a strati di crema al mascarpone, arricchita in questo caso con il cioccolato fondente fuso. Spolverizzato con cacao amaro in polvere e servito in eleganti coppette monoporzione, è un perfetto dessert di fine pasto che conquisterà anche l'ospite più esigente.
Per un risultato impeccabile, scegli un cioccolato fondente di ottima qualità, almeno al 70 per cento di cacao, che donerà alla crema al mascarpone un gusto intenso e maggiore corposità. Per una piacevole croccantezza, aggiungi tra uno strato e l'altro altre gocce di cioccolato fondente o delle nocciole tritate.
Assicurati che le uova siano freschissime e, per maggiore sicurezza, puoi preparare una pâte à bombe e procedere con la pastorizzazione dei tuorli. Con gli albumi avanzati puoi realizzare delle sfiziose meringhette, da sbriciolare sulle tue coppette di tiramisù. A piacere, puoi preparare anche una teglia unica e, per un dolce adatto ai più piccoli, sostituisci il caffè della moka con l'orzo, con il caffè decaffeinato, del latte o del succo di arancia.
Scopri come realizzare il tiramisù al cioccolato seguendo passo passo procedimento e consigli.
Trita grossolanamente il cioccolato fondente 1.
Trita grossolanamente il cioccolato fondente 1.
Raccogline la metà in una ciotola 2 e scioglilo al microonde (puoi procedere anche a bagnomaria).
Raccogline la metà in una ciotola 2 e scioglilo al microonde (puoi procedere anche a bagnomaria).
Quando sarà sciolto, unisci il cioccolato restante e mescola finché il composto non sarà ben fuso 3.
Quando sarà sciolto, unisci il cioccolato restante e mescola finché il composto non sarà ben fuso 3.
Separa i tuorli dagli albumi e raccogli i primi in una ciotola 4.
Separa i tuorli dagli albumi e raccogli i primi in una ciotola 4.
Versa lo zucchero 5.
Versa lo zucchero 5.
Monta a lungo con le fruste elettriche 6.
Monta a lungo con le fruste elettriche 6.
Al termine dovrai ottenere un composto chiaro e spumoso 7.
Al termine dovrai ottenere un composto chiaro e spumoso 7.
Unisci il mascarpone 8.
Unisci il mascarpone 8.
Prosegui a montare con le fruste elettriche finché la crema non sarà ben soda e liscia 9.
Prosegui a montare con le fruste elettriche finché la crema non sarà ben soda e liscia 9.
Versa il cioccolato fuso 10.
Versa il cioccolato fuso 10.
E mescola con cura 11
E mescola con cura 11
Prepara il caffè e versalo in un piatto fondo 12 o una ciotola.
Prepara il caffè e versalo in un piatto fondo 12 o una ciotola.
Aggiungi lo zucchero 13 e mescola.
Aggiungi lo zucchero 13 e mescola.
Taglia i savoiardi alla dimensione giusta per le tue monoporzioni 14.
Taglia i savoiardi alla dimensione giusta per le tue monoporzioni 14.
Versa una cucchiaiata di crema nelle coppette individuali 15.
Versa una cucchiaiata di crema nelle coppette individuali 15.
Bagna i savoiardi nel caffè 16.
Bagna i savoiardi nel caffè 16.
Sistemali sulla crema 17.
Sistemali sulla crema 17.
Ricopri con altra crema 18. Prosegui in questo modo finché non avrai terminato le coppette. Raccogli la crema restante in un sac à poche.
Ricopri con altra crema 18. Prosegui in questo modo finché non avrai terminato le coppette. Raccogli la crema restante in un sac à poche.
Guarnisci la superficie delle coppette realizzando tanti ciuffetti 19.
Guarnisci la superficie delle coppette realizzando tanti ciuffetti 19.
Cospargi con una spolverizzata di cacao amaro in polvere 20.
Cospargi con una spolverizzata di cacao amaro in polvere 20.
Porta in tavola e servi 21.
Porta in tavola e servi 21.
Il tiramisù al cioccolato può essere conservato in frigorifero, coperto con pellicola trasparente, per massimo 24 ore.