Il tiramisù con pan di stelle è un dolce al cucchiaio super goloso, una variante del classico tiramisù che farà letteralmente impazzire grandi e piccini. Si tratta di una preparazione molto facile, veloce e senza cottura: i biscotti pan di stelle, utilizzati al posto dei savoiardi, vengono imbevuti in una bagna al caffè e alternati a una voluttuosa crema a base di mascarpone e panna. Dopo il riposo in freezer, il tiramisù viene spolverizzato con cacao amaro in polvere e poi guarnito con altri pan di stelle, per un risultato finale irresistibile e ideale per gli amanti del cioccolato.
Puoi preparare il tiramisù con pan di stelle in anticipo, conservandolo in freezer e tirandolo fuori circa una mezz'ora prima di portarlo in tavola, per gustarlo fresco e con la giusta consistenza. Puoi servirlo come dessert di fine pasto, per un'occasione speciale o una festa di compleanno. Per un dolce adatto anche ai più piccoli, puoi sostituire il caffè della moka con dell'orzo, del caffè decaffeinato o con del latte. Puoi arricchire la crema con scagliette di cioccolato fondente, granella di nocciole e decorare la torta con una crema spalmabile al cacao e nocciole.
Scopri come preparare il tiramisù con pan di stelle seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta pan di stelle e il tronchetto gelato.
Per prima cosa separa gli albumi dai tuorli mettendoli in 2 ciotole diverse 1.
Per prima cosa separa gli albumi dai tuorli mettendoli in 2 ciotole diverse 1.
Aggiungi ai tuorli 100 gr di zucchero 2 e montali per circa 7-8 minuti finché non saranno chiari e spumosi.
Aggiungi ai tuorli 100 gr di zucchero 2 e montali per circa 7-8 minuti finché non saranno chiari e spumosi.
Unisci ai tuorli montati il mascarpone 3 e mescola per bene.
Unisci ai tuorli montati il mascarpone 3 e mescola per bene.
Monta a neve ben ferma gli albumi e aggiungili delicatamente alla crema di mascarpone 4. Incorpora infine la panna montata.
Monta a neve ben ferma gli albumi e aggiungili delicatamente alla crema di mascarpone 4. Incorpora infine la panna montata.
Prepara del caffè, versalo in una ciotola, aggiungi i 50 gr di zucchero restante 5 e mescola fino a farlo sciogliere.
Prepara del caffè, versalo in una ciotola, aggiungi i 50 gr di zucchero restante 5 e mescola fino a farlo sciogliere.
Bagna i biscotti pan di stelle nel caffè e ricopri il fondo di uno stampo a cerniera, apribile, del diametro di circa 22 cm 6.
Bagna i biscotti pan di stelle nel caffè e ricopri il fondo di uno stampo a cerniera, apribile, del diametro di circa 22 cm 6.
Fai un primo strato di crema al mascarpone 7.
Fai un primo strato di crema al mascarpone 7.
Procedi con un secondo strato di biscotti pan di stelle, sempre inzuppati nel caffè 8.
Procedi con un secondo strato di biscotti pan di stelle, sempre inzuppati nel caffè 8.
Copri con un altro strato di crema al mascarpone e prosegui in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti 9. Trasferisci il tiramisù in freezer e lascia riposare per 5 ore.
Copri con un altro strato di crema al mascarpone e prosegui in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti 9. Trasferisci il tiramisù in freezer e lascia riposare per 5 ore.
Trascorso questo tempo, spolverizza la superficie con un po' di cacao amaro in polvere 10.
Trascorso questo tempo, spolverizza la superficie con un po' di cacao amaro in polvere 10.
Guarnisci a piacere con altri biscotti pan di stelle e servi 11.
Guarnisci a piacere con altri biscotti pan di stelle e servi 11.
Il tiramisù con pan di stelle si conserva in freezer per 1 mese e, una volta scongelato, in frigorifero per 2 giorni, ben coperto con pellicola trasparente.