;)
Un prodotto amato da molti ma anche un ingrediente molto versatile, da usare in tantissime ricette diverse: parliamo di birra, la bevanda di Cerere, tra le bibite più bevute al mondo. Oggi vogliamo raccontarti come usarla in cucina: si tratta infatti di un ingrediente che si sposa molto bene con diversi prodotti, soprattutto la carne. Inoltre, con le nostre ricette potrai eliminare quella birra rimasta in frigo, minimizzando gli sprechi.
Ma come fare ad abbinare la birra agli ingredienti da cucinare? Qualche consiglio per scegliere e accostare la birra giusta:
- Le birre chiare e leggermente dolci, come le weiss o le blanche, si abbinano bene al pesce, alle carni bianche e sono utili anche per sfumare i risotti o i condimenti per la pasta.
- le birre più scure e forti come le porter, le bock o le dunkel sono più indicate per cucinare carni rosse e selvaggina, sfumare sughi di pomodoro, arricchire gli stufati.
- le birre molto aromatiche come le stout o le grapes beer (birra aromatizzata con mosto d'uva) si abbinano bene ai dolci e gli impasti per torte o ciambelloni.
- le birre più luppolate e amare, come le IPA, sono ideali per marinature, condimenti e vinaigrette.
Ma passiamo alle ricette: nella nostra selezione troverai l'immancabile pastella alla birra, con cui creare antipasti sfiziosi, e un primo come il risotto, ideale per pranzi e cene eleganti. Via libera ai secondi, con la carne che fa da padrona: salcicce alla birra per chi ama il maiale, bistecche e stufati per chi ama il manzo, tacchino e pollo alla birra per chi predilige le carni bianche. Diversi anche i contorni come le patate o i funghi alla birra, ma ti suggeriamo in particolare di provare la ricetta del pane alla birra, davvero sfiziosa. Infine la cheesecake alla birra, una ricetta a dir poco irresistibile. Non ti resta che scegliere le tue ricette alla birra preferite, fare scorta dello stile che ami di più e metterti ai fornelli.
;Resize,width=767;)


;Resize,width=767;)


;Resize,width=767;)