ricetta

Polpette di pesce spada e melanzane: la ricetta al sugo gustosa e originale

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
14
Immagine
ingredienti
Melanzane
1 Kg
Pesce spada
450 gr
Pane raffermo
200 gr
Uova
3
Parmigiano grattugiato
3 cucchiai
Pangrattato
q.b.
Prezzemolo
q.b.
Sale fino
q.b.
pepe
q.b.
Basilico
q.b.
Per il sugo
Passata di pomodoro
400 ml
Aglio
1 spicchio
Sale fino
q.b.
Olio extra vergine d’oliva
q.b.

Le polpette di pesce spada e melanzane sono un secondo piatto appetitoso e originale: ideali da preparare per una cena sfiziosa a base di pesce ma anche come antipasto, per ingolosire grandi e piccini. Il ripieno delle polpette sarà realizzato con melanzane cotte al forno e pesce spada tagliato a pezzetti, il tutto amalgamato con pane raffermo ammollato in acqua, uova, parmigiano e aromi. Le polpette saranno poi fritte in padella e ricoperte con delizioso sugo di pomodoro. La preparazione è semplicissima e veloce e conquisterà tutti.

Come preparare le polpette di pesce spada e melanzane

Ammollate il pane in una ciotola con l'acqua per circa 15 minuti 1. Strizzatelo e tenete da parte. Tagliate le melanzane a cubetti 2, adagiatele su una teglia rivestita di carta forno, irroratele con l'olio e cuocete a 190 °C per circa 15 minuti o fino quando non si saranno ammorbidite: in alternativa potete friggerle. Tagliate il pesce spada in tanti piccoli pezzettini e mettetelo in una ciotola capiente con il pane già ammollato e strizzato, le melanzane, le uova, il prezzemolo tritato, sale e pepe 3. Mescolate per bene il composto finché non risulta omogeneo: se necessario, aggiungete anche qualche cucchiaio di pangrattato, così da ottenere un impasto compatto.

Formate le polpette con le mani 4, friggetele in abbondante olio ben caldo. Sollevatele con la schiumarola e poggiatele su un piatto rivestito con carta assorbente, così da eliminare l'olio in eccesso. Tenetele da parte in una pirofila. Rosolate l'aglio in padella con l'olio, aggiungete la passata di pomodoro, salate e cuocete per circa 10 minuti 5. Ricoprite le polpette con il sugo caldo, decorate con una foglia di basilico e servite. Le vostre polpette di pesce spada e melanzane sono pronte per essere gustate 6.

Consigli

Chi preferisce potrà lessare il pesce spada in acqua e alloro per circa 15 minuti. In questo caso potete cuocere le polpette di pesce spada e melanzane direttamente nel sugo: adagiatele crude nella salsa di pomodoro e cuocete a fuoco lento per circa 20 minuti.

Ricordate di aggiungere il pangrattato alla fine e poco alla volta, così da regolarvi sulla quantità necessaria in base alla consistenza del composto.

In alternativa potete preparare le polpette di melanzane e tonno, da servire come secondo piatto o antipasto.

Varianti

Se volete preparare le polpette di pesce spada e melanzane al forno, vi basterà realizzarle come da ricetta, passarle nel pangrattato e adagiarle su una teglia rivestita con carta forno. Cuocete a 180 °C per circa 30 minuti e servitele calde o fredde. Sono ottime anche come antipasto o finger food per un aperitivo o un buffet.

Conservazione

Potete conservare le polpette di pesce spada e melanzane in frigo per 2-3 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
14