Gli involtini di pollo e speck sono l'ideale per una cenetta o per un secondo piatto veloce e gustoso, un'alternativa ai classici involtini di pollo da accompagnare con verdure di stagione, insalata o patate, per completare al meglio la pietanza. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la farcitura con spinaci e formaggio filante, potete utilizzare la fontina per donare al piatto un gusto davvero particolare, il tutto coperto con fettine di speck e insaporito con salvia e rosmarino. Una ricetta semplice che si prepara in poco tempo, per un secondo di carne davvero saporito. Ecco come prepararli!
Schiacciate la fettina di pollo rendendola piuttosto sottile: battetela con il batticarne avvolgendola prima nella carta forno. Conditela con sale e pepe 1 e poi poneteci sopra gli spinaci precedentemente lessati e il formaggio morbido. 2 Infine arrotolate la fetta di petto di pollo su se stessa formando un involtino.3
Schiacciate la fettina di pollo rendendola piuttosto sottile: battetela con il batticarne avvolgendola prima nella carta forno. Conditela con sale e pepe 1 e poi poneteci sopra gli spinaci precedentemente lessati e il formaggio morbido. 2 Infine arrotolate la fetta di petto di pollo su se stessa formando un involtino.3
Preparate su un piano due fettine di speck per ogni involtino.4 Avvolgeteli per bene in modo che siamo ricoperti bene dallo speck 5 Una volta completati i quattro involtini metteteli in una pirofila, aggiungete un filo d'olio extravergine di oliva, dei rametti di rosmarino e qualche fogliolina di salvia.6 Infornate in forno a 180° per 25 minuti e gustateli ben caldi.
Preparate su un piano due fettine di speck per ogni involtino.4 Avvolgeteli per bene in modo che siamo ricoperti bene dallo speck 5 Una volta completati i quattro involtini metteteli in una pirofila, aggiungete un filo d'olio extravergine di oliva, dei rametti di rosmarino e qualche fogliolina di salvia.6 Infornate in forno a 180° per 25 minuti e gustateli ben caldi.
Acquistate il petto di pollo già tagliato a fettine e, se è il caso, battetele per renderle più sottili.
Lo speck dovrà avere uno spessore medio: le fettine dovranno infatti essere resistenti per avvolgere il petto di pollo senza rompersi.
Se volete realizzare dei rotolini di pollo e speck vi basterà tagliare l'involtino a fettine che andrete poi a fermare con uno stecchino di legno. In questo caso però inserite la fettina di speck all'interno del petto di pollo insieme alla fetta di formaggio. Adagiateli in una pirofila, spennellate con l'olio e aggiungete il rosmarino. Cuocete a 180° per 20 minuti rigirando i rotolini a metà cottura.
Per realizzare un secondo di carne adatto anche ai bambini potete sostituire le fettina di speck con il prosciutto cotto.
Se volete cuocere gli involtini di pollo e speck in padella fate scaldare l'olio con l'aglio in camicia, aggiungete poi gli involtini e fateli rosolare per circa 15 minuti da entrambe i lati rigirandoli spesso. A metà cottura togliete l'aglio, bagnateli con del vino bianco e lasciate sfumare a fiamma media, girandoli almeno un paio di volte, aggiungete sale e pepe e terminate la cottura. Servite sempre ben caldi.