video suggerito
video suggerito
11 Luglio 2025 9:00

Insalate di riso: 14 ricette fresche, gustose e perfette per l’estate

Dall'insalata di riso super classica fino alle versioni più originali e speciali, ecco 14 ricette perfette per la stagione estiva: tutte stuzzicanti, colorate e veloci da realizzare.

A cura di Emanuela Bianconi
0
Immagine

Regina indiscussa dell'estate, l'insalata di riso è uno di quei piatti che mette d'accordo sempre tutti: facile da preparare, fresca e saziante, è ideale per i pranzi in spiaggia, i picnic al parco, le gite fuori porta e la pausa pranzo in ufficio. Simbolo di indiscussa praticità, può essere realizzata in anticipo, anche in quantità piuttosto abbondanti, e conservata per diversi giorni in frigorifero, pronta da versare nella immancabile schiscetta.

Il bello dell'insalata di riso è soprattutto la sua versatilità: basta variare ingredienti e condimenti per avere una pietanza sempre diversa e originale, e se hai qualche verdurina già cotta, dei tocchetti di formaggio o dei sott'oli da riciclare, ecco che si rivela anche un preziosissimo svuota frigo. Nonostante l'apparente semplicità, è importante osservare poche, ma imprescindibili, regole: la più importante è la scelta del riso giusto, che tenga bene la cottura e assicuri che i chicchi siano ben separati e sgranati.

Tra i migliori c'è sicuramente il parboiled, ideale per questa preparazione, ma anche il carnaroli, un riso superfino a bassa collosità, che presenta chicchi grandi e affusolati, capaci di assorbire perfettamente i condimenti, assicurare cotture impeccabili e rimanere sempre al dente. Oltre a questi, per ottenere delle versioni esotiche ancora più profumate e irresistibili, ci si può divertire a spaziare tra le varietà straniere, come il thai, il basmati, il jasmine, il red e il venere, incrocio tra un riso italiano e uno orientale.

Qualunque sia la scelta, il riso va sciacquato abbondantemente sotto l'acqua corrente fredda, scolato e poi lessato al dente in acqua bollente e leggermente salata; una volta cotto, esistono due possibili alternative per bloccarne la cottura: puoi passarlo immediatamente sotto l'acqua fredda (in questo caso si avrà una perdita di amido che comprometterà il gusto finale del piatto) oppure si scola per bene, si condisce con un filo di olio e poi si lascia raffreddare in una teglia piuttosto capiente, allargandolo per bene. Quest'ultima opzione, leggermente più laboriosa, assicura un risultato impeccabile.

Poi si passa ai condimenti e qui ci si può davvero sbizzarrire: pesce in conserva ben scolato (meglio sott'olio extravergine di oliva e in vasetto di vetro), tocchetti di pollo grigliato, feta sbriciolata, primosale a dadini, ovoline, legumi lessati, pomodorini, rucola, olive, pomodorini secchi sott'olio, mais, pesto alla genovese, capperi dissalati, verdure fresche appena grigliate, erbe aromatiche, come basilico, menta o origano, per conferire alla ricetta un irresistibile tocco mediterraneo. Da evitare assolutamente i preparati già pronti e salse o maionese industriali.

L'insalata va condita solo quando il cereale sarà ben freddo e poi mescolata molto delicatamente, per evitare che gli ingredienti si sfaldino. Una volta preparata, va trasferita immediatamente in frigo, avendo l'accortezza di non lasciarla a temperatura ambiente per evitare pericolose intossicazioni. Quando mancherà una mezz'oretta al servizio, tirala fuori oppure, se destinata a essere consumata fuori casa, sistemala nell'apposita borsa termica con le mattonelle refrigeranti.

Dalla versione super classica, immancabile in qualunque buffet di festa che si rispetti, fino alle reinterpretazioni più stuzzicanti e speciali, ottime per stupire i tuoi ospiti con sapori inusuali, ecco le nostre proposte: una più gustosa e colorata dell'altra, ma tutte veloci e alla portata anche del cuoco meno esperto. Provare per credere.

1. Insalata di riso: la ricetta classica del piatto estivo per eccellenza
Immagine
L'insalata di riso è un piatto ideale per l'estate, da arricchire a piacimento con ingredienti sempre diversi. Scopri come preparare l'insalata di riso classica.
Leggi tutta la ricetta
2. Insalata di riso alla greca: la ricetta del piatto unico fresco e saporito
Insalata di riso alla greca
L'insalata di riso alla greca è una ricetta gustosa e completa, la perfetta fusione tra la pietanza tipica ellenica e la classica insalata di riso. Si tratta di un piatto unico semplice da preparare, perfetto per pranzi in famiglia e cene veloci, ma anche da portare con sé per una golosa pausa in ufficio, al mare o per una gita fuori porta.
Leggi tutta la ricetta
3. Insalata di riso alla marinara: la ricetta della variante di pesce di un classico estivo
Insalata di riso marinara
L'insalata di riso alla marinara è un piatto fresco e goloso che si presta a diverse occasioni: una ricetta semplice e golosa, valida alternativa alla classica insalata di riso.
Leggi tutta la ricetta
4. Insalata di riso con polpo
Immagine
L'insalata di riso con polpo è la variante di mare della classica insalata di riso. Un primo ricco e prelibato, da gustare rigorosamente freddo per un pranzo di famiglia o una cena a buffet, qui preparato insaporendo il riso Carnaroli con il polpo bollito a tocchetti, i peperoni arrostiti, le melanzane stufate, i capperi dissalati e le olive taggiasche snocciolate.
Leggi tutta la ricetta
5. Insalata di riso tonno e uova: la ricetta del primo piatto estivo semplice e ghiotto
Immagine
L'insalata di riso tonno e uova è un primo veloce e molto gustoso, perfetto da portare con sé in occasione di una gita fuori porta o consumare freddo al ritorno dalla spiaggia. Golosa e versatile, può essere personalizzata con gli ingredienti extra più svariati.
Leggi tutta la ricetta
6. Riso freddo con zucchine
Immagine
Il riso freddo con zucchine è un primo piatto leggero e nutriente, perfetto da gustare per un pasto veloce a casa, al parco o in ufficio. Si prepara lessando gli ortaggi a tocchetti con il cereale e condendo poi il tutto, dopo un tempo di riposo, con il tonno sott'olio, il basilico fresco, sale, pepe e scorzette di limone.
Leggi tutta la ricetta
7. Insalata di riso alla nizzarda: la ricetta del piatto unico fresco e gustoso
Immagine
L'insalata di riso alla nizzarda è una variante della ricetta classica, ispirata a una preparazione tipica di Nizza, la salade niçoise. Velocissima da realizzare, la parola chiave di questo delizioso piatto unico è sicuramente la semplicità: pochi ingredienti ma tanto gusto e freschezza, per una pietanza estiva saporita e nutriente.
Leggi tutta la ricetta
8. Insalata di riso con avocado: la ricetta del primo piatto fresco e creativo
Immagine
L'insalata di riso con avocado è un primo freddo, nutriente e saporito, ideale per la stagione estiva, comoda da preparare in anticipo con pomodori, cetrioli e formaggio feta.
Leggi tutta la ricetta
9. Insalata di riso con asparagi: la ricetta del piatto fresco e soddisfacente
Insalata di riso con asparagi
L'insalata di riso con asparagi è un primo perfetto per la stagione primaverile, da servire in occasione di qualunque pranzo di famiglia o inserito nella schiscetta.
Leggi tutta la ricetta
10. Insalata di riso all’orientale: la ricetta della variante con salsa di soia
Insalata_di_riso_all_orientale_12
L'insalata di riso all'orientale è la variante esotica e originale del piatto estivo per antonomasia. Fresca e leggera, viene realizzata con la varietà di riso ribe che, con i suoi chicchi sottili e sempre al dente, si presta perfettamente a questo genere di preparazioni. Qui viene condito con verdurine croccanti, germogli di soia e fagioli edamame, esaltati dal condimento sapido e deciso della salsa di soia. Una ricetta vegetariana semplice e veloce, perfetta come pietanza da gustare in casa, in ufficio o anche in spiaggia, per un pranzo sano e ugualmente molto appagante.
Leggi tutta la ricetta
11. Insalata di riso e cozze: la ricetta del piatto dell’estate che profuma di mare
insalata di riso e cozze
L'insalata di riso e cozze è una variazione al sapore di mare della classica ricetta simbolo dell'estate. Qui abbiamo utilizzato la varietà parboiled: perfetta per questo genere di preparazioni, tiene bene la cottura e assorbe perfettamente il fragrante condimento a base di pomodorini, zucchine e cozze. Semplice da realizzare e super veloce, è perfetta per un pranzo leggero e bilanciato oppure come raffinato primo piatto in occasione di una cena speciale. Ecco come preparare l'insalata di riso e cozze senza sbagliare un passaggio.
Leggi tutta la ricetta
12. Riso freddo con tartare di verdure: la ricetta dell’insalata di riso originale e raffinata
riso con tartare di verdure
Il riso freddo con tartare di verdure è una variante elegante e raffinata della più classica insalata di riso. Adatta anche a chi non consuma alimenti di origine animale, perché priva di carne e latticini, è un primo piatto leggero e ugualmente appagante. Gustosa e fragrante, grazie alla salsa a base di menta e fiori di zucchina tritati con la quale viene condita, è perfetta per essere servita in una calda giornata estiva, in occasione di una cena in famiglia o di un party a bordo piscina, oppure per essere consumata direttamente in spiaggia.
Leggi tutta la ricetta
13. Insalata di riso Venere: la ricetta fresca con verdure e gamberetti
Immagine
L'insalata di riso Venere è un piatto unico a base di riso Venere lessato e arricchito con verdurine e gamberetti saltati in padella. Colorata e sfiziosa, è perfetta per tutte le occasioni.
Leggi tutta la ricetta
14. Riso Venere con gamberetti: la ricetta del piatto estivo leggero e gustoso
Riso venere con gamberetti
Il riso Venere con gamberetti è un piatto unico estivo fresco e saporito, perfetto da portare con sé in spiaggia o in ufficio, a base di riso nero, zucchine grattugiate saltate in padella e gamberi freschi insaporiti con tabasco e limone.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views