Dolci vegani: 31 ricette senza prodotti animali da provare
Hai scelto di non mangiare più alimenti derivati da animali, hai ospiti vegani o semplicemente vuoi un dolce, ma più leggero dei classici con uova e burro? Le idee per i dolci vegani sono tante e altrettanto golose: togliere uova, butto e latte, infatti, non vuol dire rinunciare al gusto. Ecco le ricette più buone e facile da preparare, tutte da provare.
Fino a qualche anno fa l’alimentazione vegana era vista come “problematica”, mentre oggi è facile che venga provata anche da chi, in realtà, non ha scelto di seguire una scelta che esclude dalla propria dieta prodotti derivati da animali. Come fare a preparare un dolce, però, senza usare i capisaldi di queste preparazioni, ovvero burro, uova, latte, miele? Seguire un’alimentazione vegana non vuol dire rinunciare a dessert golosi e dolcetti, vuol dire solo trovare un modo diverso di prepararli, utilizzando ingredienti alternativi ma comunque facili da reperire.
Inoltre i dolci vegani possono esserti utili a prescindere dal tipo di alimentazione che segui: per esempio, sono adatti anche a chi ha qualche intolleranza (come quella al lattosi), se hai ospiti vegani o se semplicemente hai voglia di un dessert che sia un po’ meno “carico” di ingredienti. Se hai voglia di provare qualcosa di nuovo, ecco 31 idee facilissime da preparare a casa e di vario tipo, da dolci velocissimi a dolci al cucchiaio, passando per quelli da cuocere al forno e da quelli che invece non richiedo nemmeno cottura.
I migliori dolci vegani da preparare a casa
Pensi davvero che senza uova o burro non sia possibile preparare un dolce degno di questo nome? Preparati a essere smentito del tutto: ogni ingrediente, per quanto sia (o ti sembri) importante, può essere sostituito in qualche modo. Proprio per preparare dolci che rispettino la regola del “non derivato da un animale” esistono in commercio il burro e il latte vegetali, oppure vengono usati prodotti come l'olio o l'acqua, spesso sottovalutati in pasticceria nonostante siano incredibilmente utili. Scegliere una dieta vegana non significa dover rinunciare a ricette gustose e tutti questi dolci te lo dimostreranno: ecco le nostre proposte.
I biscotti vegani sono dei dolcetti deliziosi e leggeri, realizzati con un impasto senza burro, senza uova e con latte vegetale. I biscotti ideali per chi segue una dieta vegana o per chi cerca un dolce sano e veloce, possono essere gustati a colazione o a merenda.
La crostata vegana è un dolce goloso e fragrante, composto da un guscio di pasta frolla vegan, preparata senza uova e burro con zucchero di canna, farina, olio di semi, latte di mandorla e lievito in polvere, e un ripieno cremoso a base di confettura di fragole. Adatta a tutti, anche a soggetti intolleranti al lattosio, è perfetta da servire a colazione, a merenda e a fine pasto.
Il gelato vegano è un dessert al cucchiaio goloso e irresistibile, preparato con ingredienti privi di qualsiasi derivato animale: latte di mandorla, panna vegetale, sciroppo d'agave e pasta di nocciole. Facile da preparare, è perfetto a fine pasto o all'ora della merenda.
Il ciambellone vegano è un dolce bigusto morbido e profumato, preparato senza uova, latte o altri derivati animali. Facilissimo da realizzare, è perfetto per la colazione e la merenda di grandi e piccini.
La cheesecake vegana è l'alternativa 100% vegetale alla classica cheesecake: priva di derivati animali, viene preparata con una base di biscotti vegani e margarina, farcita con un ripieno di panna montata vegetale, formaggio vegano e zucchero a velo, e decorata con salsa ai lamponi e frutti di bosco. Un dessert senza cottura fresco e adatto anche a intolleranti al lattosio, ideale da servire a fine pasto o per un buffet di festa.
I biscotti ai datteri sono dei dolcetti profumati e golosi a base di farina, lievito, olio di semi, acqua zucchero, mandorle tritate, vaniglia e, naturalmente, datteri, frutti dolcissimi originari del Medio Oriente.
Il tiramisù vegano è la variante senza uova e mascarpone del celebre dolce al caffè. Goloso e facile da preparare, mette d'accordo tutti: ecco come fare.
I muffin vegani sono dei dolcetti senza uova, burro e latte. Noi li abbiamo preparati con gocce di cioccolato: sono perfetti per chi segue un'alimentazione vegana e a chi è intollerante a uno di questi alimenti.
La torta di mele vegana è un dolce da credenza morbido e profumato, privo di uova, latte, burro e altri derivati animali, adatto a ospiti vegani, allergici e intolleranti.
La torta di carote vegana è un dolce leggero e soffice senza uova, burro e latte, pensata per intolleranti al lattosio e per chi segue un'alimentazione vegana ma ideale per tutta la famiglia, ottima da gustare a colazione o a merenda.
La torta vegana al cioccolato è un dolce soffice e goloso, senza uova, burro e latte, ricoperta con glassa al cioccolato. Gustala per la colazione, la merenda o come dessert: piacerà a grandi e piccini.
Il plumcake vegano è l'alternativa vegan friendly al classico plumcake allo yogurt. Alto, soffice e molto goloso, si prepara con un impasto a base di olio di semi, yogurt vegetale, farina, zucchero, lievito in polvere e succo e scorza d'arancia.
La linzer torte vegana è l'alternativa vegetale senza uova e burro della classica linzer torte: un dolce da credenza goloso, composto da una frolla speziata a base di farina di nocciole e 00, poi farcita con una confettura di mirtilli rossi e guarnita con mandorle a lamelle.
I cornetti vegani sono dei lievitati sofficissimi per la colazione e la merenda realizzati senza burro, senza latte e senza uova, da gustare al posto dei classici cornetti sfogliati e adatti a tutta la famiglia.
La torta mimosa vegana si prepara senza uova, latte e burro, ed è un'ottima alternativa alla torta mimosa classica pensata per chi non consuma derivati animali.
La pastiera vegana è la variante altrettanto golosa della classica pastiera napoletana. Adatta anche a intolleranti al lattosio, poiché priva di uova, latte, burro o derivati animali, è perfetta da portare in tavola a merenda o fine pasto.
La mousse al cioccolato vegana con acquafaba è un dolce veloce da preparare a base di cioccolato fondente, acquafaba, l'acqua di governo dei ceci, e zucchero a velo.
Il budino vegano è un dessert al cucchiaio a base di cioccolato fondente, latte di soia, zucchero e amido di mais, ideale da servire a merenda e fine pasto, sormontato da lamponi interi e foglioline di menta.
La torta all'acqua al cacao è un dolce vegano soffice e leggero, la versione scura della classica torta all'acqua alla vaniglia, preparata con solo acqua, zucchero semolato, farina, lievito, fecola di patate e cacao amaro. Profumata e irresistibile, è perfetta da servire con una spolverizzata di zucchero a velo in superficie a merenda o fine pasto.
La torta gelato vegana è la versione senza latte e uova della classica torta gelato. Un dessert adatto a tutti, ideale da servire a merenda o al termine del pasto.
Il semifreddo vegano è un dessert al cucchiaio fresco e leggero, perfetto per concludere un pranzo o una cena estivi. Si tratta di una preparazione pensata per ospiti vegani, ma anche per chi è intollerante a uova e latticini: veloce e super goloso, si realizza senza gelatiera, usando solo quattro semplici ingredienti.
La panna cotta vegana è un dessert al cucchiaio semplice e voluttuoso, perfetto da portare in tavola per una cena vegan friendly o con ospiti intolleranti al lattosio. Cremosa e golosissima, si prepara con solo 3 ingredienti: panna di soia, zucchero semolato e agar-agar.
Le tartellette vegane sono una variante golosa e senza derivati animali della ricetta classica. Nella nostra versione, abbiamo realizzato dei cestini di frolla vegana con margarina e due voluttuose creme al limone senza uova e latte, una delle quali arricchita da cioccolato fondente. Fragranti e genuine, sono perfette per chi segue un'alimentazione cruelty free o per chi desidera concedersi una coccola dolce senza troppi sensi di colpa.
I tartufini vegani sono dei dolcetti semplici e golosi, realizzati con ingredienti 100% vegetali: frutta secca, zucchero, cioccolato fondente, cacao amaro e bevanda di avena. Ottimi da servire a merenda o come lieto fine pasto, sono facilissimi da fare in casa, divertendosi con l'aiuto dei più piccini.
La crema di nocciole vegana è una preparazione senza latte e altri derivati animali, a base di nocciole, zucchero, olio, estratto di vaniglia, sale e cacao amaro. Facilissima e veloce, è ideale da gustare sul pane o per farcire i tuoi dolci preferiti.
I brownies vegan sono dei dolcetti semplici e golosi, perfetti per la colazione o la merenda. Preparati senza uova, latte e burro, sono perfetti per chi ha intolleranze alimentari.
I cookies vegani alla banana sono dei biscotti morbidissimi e facili da preparare, ti occorreranno solo 3 ingredienti: banane mature, farina di farro e olio di cocco a cui puoi aggiungere gocce di cioccolato e frutta secca.
Il pandoro vegano è la versione senza latte, burro e uova del classico pandoro che tutti conosciamo. Un lievitato soffice e goloso che conquisterà proprio tutti, vegani e non.
La colomba vegana è un'alternativa senza derivati animali del classico dolce di Pasqua. Priva di latte, burro e uova, è perfetta anche per chi ha intolleranze o allergie: facile da realizzare, conquisterà tutti i tuoi ospiti.
La pastiera vegana è la variante altrettanto golosa della classica pastiera napoletana. Adatta anche a intolleranti al lattosio, poiché priva di uova, latte, burro o derivati animali, è perfetta da portare in tavola a merenda o fine pasto.