Permette di cuocere ogni tipo di alimento in modo semplice, veloce e genuino: una volta scoperta la pentola a pressione, siamo certi che non potrai più farne a meno.
La pentola a pressione è uno strumento incredibilmente utile con cui possiamo cucinare ogni tipo di alimento in modo semplice, veloce e salutare. Diversamente dalle pentole "classiche", la pentola a pressione sfrutta la pressione e il vapore che viene trattenuto ermeticamente al suo interno per cuocere gli alimenti: in questo modo possiamo diminuire i tempi di cottura portando in tavola piatti sani e genuini. Usare la pentola a pressione può sembrare complicato ma, seguendo pochi e semplici passaggi, può significativamente migliorare la nostra vita ai fornelli: ecco come è fatta, come funziona, come usare la pentola a pressione e con quali alimenti impiegarla.
La pentola a pressione è uno strumento particolarmente valido, un utensile con cui possiamo preparare tantissime ricette riducendo sensibilmente i tempi di cottura. Ideata dal fisico francese Denis Papin nel lontano XVII secolo, la pentola a pressione come la conosciamo noi fu brevettata solo nel 1053 e, dal secondo dopoguerra in poi, è diventata velocemente uno degli strumenti più utilizzati in cucina.
Come è fatta una pentola a pressione e in cosa differisce da una "comune" pentola? Più o meno grande, la pentola a pressione è composta da un recipiente in acciaio e uno speciale coperchio a chiusura ermetica, su cui troviamo due valvole: la valvola di esercizio (chiamata anche valvola di sfogo) da cui possiamo far fuoriuscire il vapore e moderare il livello di pressione, e la valvola di sicurezza che entra in funziona quando quella di servizio si blocca oppure è ostruita. Nel momento in cui la pressione interna dovesse risultare eccessiva, la valvola di servizio si alza, generando il caratteristico "fischio".
Come funziona la pentola a pressione e perché ci permette di ridurre i tempi di cottura degli alimenti? La caratteristica principale di questo utensile è la pressione causata dal vapore trattenuto dal coperchio a chiusura ermetica; il vapore, generando una pressione, permette ai liquidi presenti nella pentola di raggiungere facilmente picchi di 120 °C: a queste temperature i cibi cuociono in meno tempo ma in modo delicato e, per questo motivo, si preservano meglio sapore ed elementi nutritivi. Il recipiente, spesso dotato di un triplo fondo e caratterizzato da pareti molto spesse, permette un'ottima distribuzione del calore e quindi una cottura non solo rapida ma anche omogenea.
Usare la pentola a pressione potrebbe sembrare complicato o perfino pericoloso ma, con delle semplici accortezze e seguendo i giusti passaggi, questa pentola può davvero fare la differenza. Come usarla?
Con la pentola a pressione è possibile cucinare ogni tipo di alimento in modo semplice, veloce e genuino. Facendo attenzione ai giusti tempi di cottura potrai servire primi, secondi, arrosti, stufati e zuppe di ogni tipo. Nel dettaglio: