ricetta

Cotolette di patate: la ricetta del secondo piatto semplice e delizioso

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
42
Immagine
ingredienti
Patate
500 gr
Parmigiano grattugiato
50 gr
Uova
1
Sale fino
q.b.
Pepe nero macinato
q.b.
Olio di semi
q.b. per friggere
Per la panatura
Uova
2
Farina 00
q.b.
Pangrattato
q.b.

Le cotolette di patate sono un secondo piatto vegetariano facile e delizioso, ideale per tutta la famiglia. Nella nostra ricetta abbiamo preparato queste fettine di patate impanate con patate lesse, schiacciate e amalgamate con uova, formaggio, sale e pepe. Una volta impanate, le cotolette saranno fritte o cotte in forno. Servitele per il pranzo o la cena con una fresca insalata o con verdure di stagione. Ecco come prepararle in pochissimo tempo.

Come preparare le cotolette di patate

Mettete le patate in una pentola con acqua fredda e cuocetele fino a quando non si saranno ammorbidite 1. Eliminate la buccia 2 e schiacciatele in una ciotola con lo schiacciapatate o con una forchetta 3. Aggiungete sale, pepe, parmigiano grattugiato e amalgamate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

Prelevate poco impasto alla volta e formate le vostre cotolette. Passatele nella farina, nelle uova sbattute e nel pangrattato 4, quindi friggetele in abbondante olio di semi ben caldo fino a quando non saranno dorate 5. Sollevatele con la schiumarola e adagiatele su un piatto rivestito con carta da cucina. Le vostre cotolette di patate sono pronte per essere servite 6.

Consigli

Potete aggiungere all'impasto anche 200 grammi di ricotta, per renderle ancora più morbide. Inoltre potete aromatizzarle con prezzemolo tritato, rosmarino o salvia e arricchire la preparazione con prosciutto cotto a pezzetti.

Se volete realizzare le cotolette di patate al forno, sistematele su una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 200 °C per circa 5 minuti o fino a quando non saranno dorate.

Provate anche le frittelle di patate e salame, ideali come antipasto facile e sfizioso dal cuore filante, oppure le frittelle di pecorino e patate, ottime anche come finger food per un aperitivo.

Conservazione

Potete conservare le cotolette di patate in frigorifero per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico. Riscaldatele in forno prima di servirle.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
42