Le ciambelle fritte sono dei lievitati dolci sofficissimi e deliziosi amati da grandi e piccini, tipiche del periodo di Carnevale ma che è possibile preparare tutto l'anno. Una ricetta simile ad altre soffici golosità, come i krapfen i bomboloni e i donuts americani, preparate con un impasto a base di farina, latte, lievito di birra secco, uovo, zucchero, sale e scorza di limone, senza patate, ingrediente che le differenzia dalle graffe napoletane. Dopo la fase di lievitazione, basterà formare le ciambelle utilizzando due stampi circolari: le ciambelle dovranno poi riposare ancora per mezz'ora, prima di essere fritte in olio ben caldo fino a doratura e passate nello zucchero semolato. Il risultato finale saranno delle ciambelle soffici, asciutte e profumate come quelle del bar: gustale per la colazione o la merenda.
Per la preparazione dell'impasto puoi utilizzare anche metà dose di farina Manitoba e metà di farina 00, in quanto la farina Manitoba è adatta alla preparazione di lievitati. Inoltre puoi sostituire la scorza di limone con scorza di arancia o con la vanillina.
In una ciotola mescola la farina con il lievito di birra secco, lo zucchero, il sale, la scorza di limone, l’uovo sbattuto e il latte 1.
In una ciotola mescola la farina con il lievito di birra secco, lo zucchero, il sale, la scorza di limone, l’uovo sbattuto e il latte 1.
Impasta per ottenere un composto compatto ed elastico e incorpora il burro 2.
Impasta per ottenere un composto compatto ed elastico e incorpora il burro 2.
Fai una palla con l'impasto e ungila con l’olio 3.
Fai una palla con l'impasto e ungila con l’olio 3.
Fai lievitare per 1 ora o fino al raddoppio delle dimensioni 4.
Fai lievitare per 1 ora o fino al raddoppio delle dimensioni 4.
Stendi l’impasto col matterello fino a ottenere uno spessore di 1,5 cm 5
Stendi l’impasto col matterello fino a ottenere uno spessore di 1,5 cm 5
Ricava delle ciambelle usando due stampi circolari: uno da 9 cm e la punta di un sac à poche 6.
Ricava delle ciambelle usando due stampi circolari: uno da 9 cm e la punta di un sac à poche 6.
Mettile sulla teglia, coprile con un canovaccio e falle riposare per 30 minuti 7.
Mettile sulla teglia, coprile con un canovaccio e falle riposare per 30 minuti 7.
Friggi 2-3 ciambelle alla volta nell’olio bollente fino a doratura 8: l'olio non dovrà superare i 160°.
Friggi 2-3 ciambelle alla volta nell’olio bollente fino a doratura 8: l'olio non dovrà superare i 160°.
Quando sono dorate passale nello zucchero 9.
Quando sono dorate passale nello zucchero 9.
Le ciambelle fritte sono pronte per essere servite 10
Le ciambelle fritte sono pronte per essere servite 10
Le ciambelle fritte si conservano fino al giorno dopo, se conservate all'interno di sacchetti per alimenti ben chiusi o se avvolte nella pellicola trasparente. L'ideale, però, è consumarle ben calde appena pronte.