I ceci allo zafferano sono un contorno speziato semplice e nutriente, ideali da preparare in alternativa ai ceci in padella: ottimi da servire anche come secondo piatto vegetariano. I ceci secchi saranno messi in ammollo e poi lessati, prima di essere insaporiti in un tegame con salsa di pomodoro, cipolla, brodo vegetale, zafferano e aromi. I ceci sono dei legumi ricchi di proteine vegetali che potete utilizzare per la preparazione di tante ricette semplici e sfiziose: primi e secondi piatti, contorni e non solo.
Se volete velocizzare la preparazione, utilizzate i ceci in scatola, già lessati: in questo caso ve ne occorreranno 400 grammi.
Lavate i ceci e metteteli in ammollo 1 per 24 ore. Trascorso il tempo necessario, scolate i ceci 2 e cuoceteli in una pentola con abbondante acqua, fino a quando non si saranno ammorbiditi 3. Conservate un po' di acqua di cottura e tenete in caldo il brodo vegetale.
Lavate i ceci e metteteli in ammollo 1 per 24 ore. Trascorso il tempo necessario, scolate i ceci 2 e cuoceteli in una pentola con abbondante acqua, fino a quando non si saranno ammorbiditi 3. Conservate un po' di acqua di cottura e tenete in caldo il brodo vegetale.
Fate soffriggere la cipolla tritata in un tegame con olio extravergine di oliva 4. Aggiungete i ceci, il pomodoro e le spezie. Unite anche il brodo vegetale e salate. Portate a ebollizione, abbassate la fiamma e cuocete per circa un'ora: aggiungete un po' di acqua di cottura dei ceci, se necessario 5. Sciogliete lo zafferano in poca acqua tiepida e aggiungetelo quasi a fine cottura. I vostri ceci allo zafferano sono pronti per essere serviti con un filo di olio extravergine d'oliva 6.
Fate soffriggere la cipolla tritata in un tegame con olio extravergine di oliva 4. Aggiungete i ceci, il pomodoro e le spezie. Unite anche il brodo vegetale e salate. Portate a ebollizione, abbassate la fiamma e cuocete per circa un'ora: aggiungete un po' di acqua di cottura dei ceci, se necessario 5. Sciogliete lo zafferano in poca acqua tiepida e aggiungetelo quasi a fine cottura. I vostri ceci allo zafferano sono pronti per essere serviti con un filo di olio extravergine d'oliva 6.
Potete conservare i ceci allo zafferano per 1-2 giorni in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico.