Il curry di ceci è un piatto tipico della cucina indiana cremoso e speziato, a base di ceci lessi insaporiti con latte di cocco, passata di pomodoro e curry, un mix usato anche per pollo al curry, composto da spezie come curcuma, coriandolo, pepe, paprica, cumino, cannella, chiodi di garofano, noce moscata e zenzero.
La preparazione è molto semplice: si fanno rosolare in padella la cipolla e la carota con un fondo di olio, si aggiungono poi i ceci, precedentemente lessati, la passata di pomodoro, il curry e, infine, il latte di cocco, lasciando cuocere finché il tutto non risulterà denso e cremoso.
Puoi servirlo come primo piatto o piatto unico, accompagnato da riso basmati o pane naan.
Scopri come preparare il curry di ceci seguendo passo passo procedimento e consigli.
Per preparare il curry di ceci, inizia dalla preparazione del riso: metti in un pentolino il riso, copri con acqua, un pizzico di sale e cuoci a fiamma dolce per assorbimento per circa 10-12 minuti 1.
Per preparare il curry di ceci, inizia dalla preparazione del riso: metti in un pentolino il riso, copri con acqua, un pizzico di sale e cuoci a fiamma dolce per assorbimento per circa 10-12 minuti 1.
Nel mentre, trita finemente la cipolla e la carota, quindi in una padella capiente versa un giro di olio, unisci il trito e fai rosolare per 2 minuti .
Nel mentre, trita finemente la cipolla e la carota, quindi in una padella capiente versa un giro di olio, unisci il trito e fai rosolare per 2 minuti .
Unisci i ceci cotti 3 e fai a insaporire per 1 minuto.
Unisci i ceci cotti 3 e fai a insaporire per 1 minuto.
Aggiungi la passata di pomodoro e spezia con il curry 4.
Aggiungi la passata di pomodoro e spezia con il curry (4).
Mescola tutto per bene e fai insaporire 2 minuti 5
Mescola tutto per bene e fai insaporire 2 minuti 5
Versa il latte di cocco e cuoci per circa 15 minuti 6.
Versa il latte di cocco e cuoci per circa 15 minuti 6.
Quando il riso è cotto, sgrana i chicchi con una forchetta 7.
Quando il riso è cotto, sgrana i chicchi con una forchetta 7.
Infine, aggiusta di sale il curry di ceci e mescola 8.
Infine, aggiusta di sale il curry di ceci e mescola 8.
Distribuisci il curry di ceci e il riso nei piatti individuali e servi 9.
Distribuisci il curry di ceci e il riso nei piatti individuali e servi 9.
Ti consigliamo di usare i ceci secchi, metterli in ammollo in acqua per circa 12 ore e poi procedere con la cottura dei legumi in acqua. Per rendere il procedimento più rapido, puoi in alternativa utilizzare i ceci precotti (preferisci quelli conservati in vasetti di vetro).
È importante utilizzare un latte di cocco full fat, ovvero 100% da polpa di cocco e senza zuccheri o altri ingredienti aggiunti. Se preferisci, puoi sostituire il latte di cocco con lo yogurt greco naturale o yogurt di soia.
In alternativa alla passata di pomodoro, invece, puoi usare un cucchiaio di concentrato, da stemperare in un goccino di acqua calda.
Puoi rendere il curry di ceci più o meno piccante a seconda delle spezie utilizzate: se vuoi puoi aggiungere pepe nero e peperoncino.
Noi abbiamo preparato una versione vegana, ma si può preparare anche con l'aggiunta di carne.
Il curry di ceci va consumato al momento e ben caldo. Se dovesse avanzare, puoi conservarlo in frigorifero per 1-2 giorni in un apposito contenitore ermetico.