;)
ingredienti
Il cavolo rosso al forno è un contorno originale e appetitoso, ideale da portare in tavola nei mesi invernali, quando questo versatile vegetale ricco di proprietà benefiche è nel pieno della sua stagionalità. Ottimo da proporre in alternativa alla classica insalata, è perfetto da servire in accompagnamento a uova sode, formaggi morbidi e secondi di carne e di pesce per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Nella nostra ricetta il cavolo cappuccio, tagliato a fette spesse, viene disposto su una teglia con carta forno, condito poi con olio, sale, pepe e origano secco, e arricchito quindi in superficie con un trito di noci e di anacardi, semini oleosi, pangrattato e pomodori sott'olio. Il passaggio in forno farà il resto, regalando un piatto saporito e dalla crosticina croccante, da aromatizzare con foglioline di prezzemolo sminuzzate e consumare poi ancora caldo in abbinamento al pane tostato.
Se desideri, per una nota filante, puoi ultimare il cavolo cappuccio con pezzetti di provola o di scamorza, oppure puoi servirlo come pietanza vegana insieme a una porzione di hummus di ceci. Per una resa più sfiziosa, puoi unire alla preparazione un battuto di capperi e olive, oppure puoi omettere la frutta secca e gratinare l'ortaggio in forno con una cucchiaiata di cremosa besciamella e una manciata di parmigiano grattugiato.
A piacere, puoi miscelare il pangrattato con un pizzico di paprica o di curcuma, oppure puoi aromatizzarlo con le erbette aromatiche preferite.
Scopri come preparare il cavolo rosso al forno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le ricette con i cavoli, prova anche le frittelline di cavolfiore e sesamo e le polpette di verza.
Come preparare il cavolo rosso al forno
;Resize,width=712;)
Lava il cavolo rosso e taglialo a fette di circa 1,5 cm di spessore 1.
Lava il cavolo rosso e taglialo a fette di circa 1,5 cm di spessore 1.
;Resize,width=712;)
Rivesti una teglia con carta forno, ungila con un goccino di olio e disponi in modo ordinato le fette di cavolo 2.
Rivesti una teglia con carta forno, ungila con un goccino di olio e disponi in modo ordinato le fette di cavolo 2.
;Resize,width=712;)
Versa in una ciotolina l'olio extravergine di oliva, unisci un pizzico di sale e una spolverizzata di origano secco 3 e insaporisci l'ortaggio con il condimento preparato.
Versa in una ciotolina l'olio extravergine di oliva, unisci un pizzico di sale e una spolverizzata di origano secco 3 e insaporisci l'ortaggio con il condimento preparato.
;Resize,width=712;)
Trita grossolanamente gli anacardi e i gherigli di noci al coltello 4.
Trita grossolanamente gli anacardi e i gherigli di noci al coltello 4.
;Resize,width=712;)
Cospargi le fette di cavolo con il trito di frutta secca 5.
Cospargi le fette di cavolo con il trito di frutta secca 5.
;Resize,width=712;)
Aggiungi i semini misti 6.
Aggiungi i semini misti 6.
;Resize,width=712;)
Prosegui con il pangrattato e condisci con altro olio extravergine di oliva, sale e origano 7.
Prosegui con il pangrattato e condisci con altro olio extravergine di oliva, sale e origano 7.
;Resize,width=712;)
Termina con i pomodorini secchi sott'olio 8 e inforna in modalità statica a 180 °C per circa 30 minuti. Trascorso il tempo, leva dal forno.
Termina con i pomodorini secchi sott'olio 8 e inforna in modalità statica a 180 °C per circa 30 minuti. Trascorso il tempo, leva dal forno.
;Resize,width=712;)
Completa il cavolo rosso al forno con un ciuffo di prezzemolo fresco sminuzzato 9, porta in tavola e servi.
Completa il cavolo rosso al forno con un ciuffo di prezzemolo fresco sminuzzato 9, porta in tavola e servi.
Conservazione
Il cavolo rosso al forno si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.