Gli antipasti con salmone sono un'idea sfiziosa e freschissima per aprire le danze ai vostri menù dell'estate. Facili e veloci da preparare, nella maggior parte dei casi si tratta di ricette a crudo, per cui non avrete bisogno di pentole e fornelli o di passare molto tempo in cucina. Che amiate il salmone fresco o il salmone affumicato, qui vi abbiamo preparato alcune idee, per tutti i gusti.
Gli antipasti con salmone sono un'idea sfiziosa e freschissima per aprire le danze ai vostri menù dell'estate. Facili e veloci da preparare, nella maggior parte dei casi si tratta di ricette a crudo, per cui non avrete bisogno di pentole e fornelli o di passare molto tempo in cucina. Che amiate il salmone fresco o il salmone affumicato, qui vi abbiamo preparato alcune idee, per tutti i gusti.
Stupite i vostri ospiti con dei golosi involtini di salmone affumicato, una raffinata tartare di salmone su un letto di avocado, delle golose polpette di salmone e patate, oppure dei simpatici bignè salati al salmone. Tutte idee originali da servire come finger food, per colorare i vostri buffet di aperitivo. Vediamo allora alcune idee e ricette di antipasti con salmone.
Gli involtini di salmone sono un antipasto freschissimo, profumato al limone e del tutto a crudo: l'ideale per la bella stagione. Prepararli è davvero semplicissimo: nella nostra ricetta abbiamo farcito le fette di salmone affumicato con del formaggio caprino aromatizzato con rucola e pepe rosa. Potete però variare gli ingredienti in base ai vostri gusti personali, utilizzando come formaggio cremoso la philadelphia e le erbe aromatiche che più preferite: il risultato finale sarà sempre gustoso.
Stemperate il formaggio cremoso in una ciotola con una forchetta. Aggiungete la rucola tritata con un giro d'olio d'oliva, aggiustate di sale e pepe e amalgamate bene il tutto. Stendete le fette di salmone su un piano di lavoro. Aggiungete un cucchiaio di crema al formaggio e arrotolate per formare gli involtini. Condite con un filo d'olio e spargete del prezzemolo tritato per decorare il piatto. Aggiungete del sale rosa in grani oppure delle fettine di limone prima di portare in tavola.
La tartare di salmone e avocado è un antipasto leggero, dal sapore delicato e freschissimo, l'ideale per le prime giornate estive. Un piatto elegante e raffinato, molto semplice da preparare, perché del tutto a crudo. Grazie alla cucina etnica sempre più in voga, abbiamo imparato ad apprezzare l'avocado per il suo gusto leggero: qui è insaporito con del lime e dell'erba cipollina. Ricordate inoltre, che per gustarlo crudo il salmone deve essere necessariamente abbattuto.
Tagliate a cubetti il filetto di salmone, facendo attenzione ad eliminare eventuali spine. Mondate e tritate un cipollotto e mescolatelo al salmone con del succo di limone, sale, pepe ed erba cipollina. Lasciate insaporire una decina di minuti. Tagliate a cubetti l'avocado e conditelo con olio evo, succo di lime, sale e pepe. Sistemate un coppa pasta su un piatto da portata. Adagiate sul fondo l'avocado e con un cucchiaio fate una leggera pressione per compattarlo; unite quindi il salmone e ripetete l'operazione. Sfilate delicatamente il coppa pasta e servite.
Le polpette di salmone e patate sono la ricetta ideale da servire come finger food. Morbide e gustose, le abbiamo preparate con le patate lesse, del salmone fresco scottato in padella e le abbiamo ripassate in abbondante olio di semi. In alternativa però, potete anche cuocerle al forno, se preferite una versione più light. Queste sfiziose polpette di salmone sono una versa delizia, un modo alternativo per far mangiare il pesce anche ai bambini.
Bollite le patate, poi grattugiatele finemente. Scottate il salmone in padella ed eliminate la pelle e le eventuali lische. Tritatelo in pezzi e unitelo alle patate in una ciotola. Aggiungete un tuorlo, la farina, il prezzemolo ed aggiustate di sale e pepe. Amalgamate bene gli ingredienti, formate delle palline con le mani e rotolatele nel pangrattato. Friggetele in abbondante olio caldo e lasciatele asciugare su un foglio di carta assorbente.
La mousse di salmone è una crema delicata ma gustosa, da spalmare sulle vostre bruschette, su crostini di pane nero, o per farcire vol-au-vent salati. Ottima per un aperitivo casalingo, o come antipasto per iniziare un fresco pranzo d'estate. Prepararla è davvero semplicissimo e bastano pochi minuti. Vi basterà frullare tutti gli ingredienti e lasciare riposare la mousse in frigo. Noi abbiamo aggiunto la panna montata per renderla ancora più soffice.
Tritate le fette di salmone in un mixer insieme alla robiola. Lavate, tritate e aggiungete al vostro composto l'aneto. Aggiustate di sale e pepe e frullate il tutto. A parte, montate la panna fresca, poi incorporatela alla crema di salmone con una spatola. Fate movimenti delicati dall'alto verso il basso, per evitare di smontarla. Coprite con della pellicola e lasciare riposare la mousse in frigo per 30 minuti.
I bignè salti al salmone sono un grande classico degli antipasti freddi, ottimi da servire d'estate. Un'idea sfiziosa per aprire i vostri menù a base di pesce. Prepararli è molto semplice, perché per la pasta choux bastano pochi e facili passaggi, che non avrete difficoltà a realizzare. Per arricchire il salmone, in questo caso abbiamo scelto una classica maionese e dei ciuffetti di prezzemolo fresco.
Per la pasta choux fate sciogliere il burro in un tegame e unite la farina setacciata. Versate un bicchiere di acqua tiepida a filo, aggiustate di sale e mescolate, fino a quando la pasta non si stacca dalle pareti. Aggiungete un uovo e amalgamate. Formate delle palline con le mani e cuocete in forno per 30 minuti a 180°. Tagliate il salmone a fettine e mescolate con la maionese e il prezzemolo. Farcite i bignè con il ripieno e lasciateli rassodare in frigo.
Le tartine al salmone sono un antipasto finger food perfetto per tutte le occasioni, non solo durante le festività. Velocissime da preparare, sono una soluzione molto pratica per arricchire i vostri tavoli da buffet. Utilizzate del salmone affumicato tagliato a fette, un classico pancarrè o del pane bianco per tramezzini, un formaggio spalmabile e profumate con delle erbette aromatiche.
Eliminate la crosta del pane e realizzate dei quadratini di circa 4 cm per lato. Tostate leggermente il pane in padella e spalmatelo con del burro a temperatura ambiente. Ricavate delle strisce di salmone e adagiatele sul burro, aggiungete un cucchiaino di formaggio morbido in stile philadelphia o robiola e decorate con dell'erba cipollina. Per un risultato più preciso, potete aiutarvi con una sac à poche. Ottime alternative al formaggio sono la ricotta o il mascarpone.