Le uova ripiene di Halloween sono un antipasto sfizioso e originale: una variante "mostruosa" delle classiche uova ripiene, perfetta per aprire una cena o per arricchire buffet e aperitivi a tema.
Prepararle è davvero semplice: le uova sode, infatti, vengono farcite un paté a base di uova, maionese, senape e spezie, e decorate con olive nere, tagliate e disposte a formare dei piccoli ragnetti. Per rendere ancora più scenografico questo antipasto, cuociamo metà delle uova con ciliegie sciroppate, mentre le restanti sono mescolate con colorante alimentare nero, così da realizzare delle striature sulla parte esterna degli albumi sodi.
Vediamo come preparare questi stuzzichini gustosi e originali per la notte delle streghe, e se cerchi altre ricette ispirate alla festa più paurosa dell'anno, prova anche i ragnetti di würstel o le pizzette mummia.
Per preparare le uova di Halloween, inizia mettendo in un pentolino 5 uova e le ciliegie sciroppate. Versa al suo interno l'acqua e cuoci le uova 1. Se non ti senti sicuro sulla giusta cottura delle uova, puoi consultare i nostri consigli per realizzare uova sode perfette. Una volta pronte le uova, rompine il guscio e lasciale raffreddare. Quindi, sbucciale e tienile da parte.
Per preparare le uova di Halloween, inizia mettendo in un pentolino 5 uova e le ciliegie sciroppate. Versa al suo interno l'acqua e cuoci le uova 1. Se non ti senti sicuro sulla giusta cottura delle uova, puoi consultare i nostri consigli per realizzare uova sode perfette. Una volta pronte le uova, rompine il guscio e lasciale raffreddare. Quindi, sbucciale e tienile da parte.
Intanto, prendi le altre 5 uova, falle bollire e rompine il guscio 2. Mettile assieme al colorante nero in un sacchetto e agita quest'ultimo: in questo modo, si creeranno delle striature sulle uova. Se non ti piace l'effetto striato, puoi anche evitare il passaggio con il colorante alimentare o la cottura con le ciliegie, e bollire semplicemente le uova tutte insieme.
Intanto, prendi le altre 5 uova, falle bollire e rompine il guscio 2. Mettile assieme al colorante nero in un sacchetto e agita quest'ultimo: in questo modo, si creeranno delle striature sulle uova. Se non ti piace l'effetto striato, puoi anche evitare il passaggio con il colorante alimentare o la cottura con le ciliegie, e bollire semplicemente le uova tutte insieme.
Infine, sgusciale e tienile da parte 3.
Infine, sgusciale e tienile da parte 3.
A questo punto dedicati al ripieno delle uova. Dividi a metà 10 olive denocciolate e taglia le restanti in striscioline sottili, che costituiranno le zampine del ragno 4.
A questo punto dedicati al ripieno delle uova. Dividi a metà 10 olive denocciolate e taglia le restanti in striscioline sottili, che costituiranno le zampine del ragno 4.
Dividi le uova sode in due e prelevane i tuorli 5.
Dividi le uova sode in due e prelevane i tuorli 5.
Metti questi ultimi in una ciotola e insaporiscili con sale e pepe. Aggiungi poi la maionese e la senape e mescola fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo 6.
Metti questi ultimi in una ciotola e insaporiscili con sale e pepe. Aggiungi poi la maionese e la senape e mescola fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo 6.
Adesso puoi comporre le tue uova di Halloween. Con l'aiuto di una sac à poche, riempi gli albumi sodi con la farcitura di tuorli, maionese e spezie. Aggiungi in superficie le olive nere, in modo da formare il corpo del ragnetto con la metà di oliva e le zampine con le restanti olive tagliate a striscioline sottili. Le uova ripiene di Halloween sono pronte per essere servite 7.
Adesso puoi comporre le tue uova di Halloween. Con l'aiuto di una sac à poche, riempi gli albumi sodi con la farcitura di tuorli, maionese e spezie. Aggiungi in superficie le olive nere, in modo da formare il corpo del ragnetto con la metà di oliva e le zampine con le restanti olive tagliate a striscioline sottili. Le uova ripiene di Halloween sono pronte per essere servite 7.
Se ti piace, puoi aggiungere alla farcitura dei tuorli anche la paprika dolce, che renderà il ripieno colorato di rosso e ancora più speziato. In più, puoi arricchire il composto di tuorli con del tonno.
Se sei in cerca di idee per realizzare antipasti "paurosi" da servire ad Halloween, prepara anche i würstel mummia, facilissimi e scenografici, perfetti da realizzare assieme ai bambini.
Le uova ripiene di Halloween si conservano in frigo per 1 giorno al massimo, all'interno di un contenitore ermetico. Ti consigliamo di aggiungere i ragnetti di olive poco prima di servirle.