video suggerito
video suggerito
8 Agosto 2025 9:00

Una notte magica tra stelle e desideri: cosa mangiare per il falò di San Lorenzo

Un invito a lasciarsi incantare dalla magia delle stelle cadenti tra tradizione, sapori da condividere e momenti da vivere sotto il cielo d’agosto.

A cura di Francesca Fiore
8
Immagine

Romantica, suggestiva e perfetta da vivere in compagnia: la notte di San Lorenzo è l’occasione ideale per lasciarsi incantare dal cielo stellato. Che tu stia organizzando un falò in spiaggia, una cena in terrazza o un picnic notturno, è il momento perfetto per preparare qualcosa di buono da condividere con amici, familiari o il partner, sotto lo spettacolo delle "stelle cadenti".

Perché vediamo le “stelle cadenti”?

In realtà, quelle che brillano nel cielo non sono vere stelle ma meteore, in particolare le Perseidi, frammenti lasciati dalla cometa Swift-Tuttle. Ogni anno, tra luglio e agosto, la Terra attraversa questa scia, dando vita alla famosa pioggia meteorica. Il picco delle Perseidi non avviene sempre il 10 agosto, ma la tradizione lega questa data al martirio di San Lorenzo, arso vivo nel 258 d.C. Secondo la leggenda, le scie luminose nel cielo simboleggerebbero le sue "lacrime" ardenti. Ecco perché, ancora oggi, si esprimono desideri guardando le meteore: si spera che San Lorenzo possa intercedere per esaudirli.

Cosa portare per una notte sotto le stelle

La parola d’ordine? Semplicità. Piatti comodi da preparare in anticipo, facili da trasportare e da gustare anche seduti su una coperta sotto il cielo aperto. Niente tavole imbandite, ma ricette da condividere in libertà: dagli antipasti e snack sfiziosi alle torte salate, passando per primi pratici e secondi sia di carne sia di pesce. Ecco cosa preparare per godere appieno dello spettacolo del cielo notturno il 10 agosto.

1. Pizzette rosse da buffet: la ricetta gustosa per feste e compleanni
Pizzette rosse da buffet
Le pizzette rosse da buffet sono un finger food goloso e irresistibile, immancabile in occasione di qualunque aperitivo, ricorrenza o festa di compleanno. Scopri la ricetta per prepararle in casa.
Leggi tutta la ricetta
2. Frollini al parmigiano: la ricetta perfetta per l’aperitivo
Immagine
I frollini al parmigiano sono dei deliziosi biscottini salati perfetti da gustare all'ora dell'aperitivo. Da accompagnare con salumi e formaggi, per un happy hour sfizioso e irresistibile.
Leggi tutta la ricetta
3. Involtini di melanzane grigliate con ricotta e pesto di pomodori secchi
Involtini di melanzane ricotta e noci
Gli involtini di melanzane grigliate sono un antipasto leggero e sfizioso. Per prepararli, basta grigliare le melanzane e farcirle con ricotta, pesto di pomodori secchi e noci.
Leggi tutta la ricetta
4. Bastoncini alle olive
bastoncini-alle-olive
I bastoncini alle olive sono dei filoncini fragranti e gustosi, perfetti da portare in tavola come antipasto o aperitivo, o consumare al posto del pane insieme a salumi e formaggi. Scopri come farli in casa in poche e semplici mosse senza planetaria.
Leggi tutta la ricetta
5. Spiedini di anguria
spiedini-di-anguria
Gli spiedini di anguria sono degli stuzzichini freschi e leggeri, un antipasto estivo perfetto per l'estate, preparato alternando su stecchi di legno cubetti di anguria e di feta greca. Il tutto profumato con foglioline di menta: per un finger food veloce e originale, ottimo da portare in tavola per un buffet di festa.
Leggi tutta la ricetta
6. Tramezzini: la ricetta in 3 varianti
Immagine
I tramezzini sono un antipasto o un aperitivo facile e sfizioso, qui proposto in tre varianti diverse: la prima con prosciutto cotto, formaggio, pomodori e insalata, la seconda con verdure grigliate e hummus di ceci e la terza con crema di tonno e olive nere.
Leggi tutta la ricetta
7. Rustici di pasta sfoglia: la ricetta degli stuzzichini fragranti e saporiti
Immagine
I rustici di pasta sfoglia sono dei finger food fragranti e cremosi al morso, ideali da portare in tavola come antipasto o aperitivo. Facili, veloci e personalizzabili in mille modi diversi, vengono qui preparati con un rotolo di pasta sfoglia già pronto e una farcia a base di ricotta, spinaci lessi, parmigiano grattugiato e noce moscata.
Leggi tutta la ricetta
8. Focaccine di patate
Focaccine in padella
Le focaccine di patate in padella sono un finger food goloso e filante, perfetto da servire come antipasto o aperitivo. Si tratta di golosi medaglioni a base di patate lesse e parmigiano grattugiato che svelano al cuore un ripieno di prosciutto cotto e scamorza affumicata.
Leggi tutta la ricetta
9. Pasticcio alla Norma al forno: la ricetta della variante gratinata e golosa
rigatoni alla norma al forno
Il pasticcio alla Norma al forno è un primo piatto ricco e goloso, la variante gratinata dell'omonima specialità siciliana, tipica in particolare della città di Catania. Gli ingredienti, semplici e spiccatamente mediterranei, sono gli stessi della ricetta classica: melanzane, pomodoro, ricotta salata e basilico, per un risultato finale fragrante e irresistibile, che non ti farà rimpiangere l'originale.
Leggi tutta la ricetta
10. Frittata di pasta
Immagine
La frittata di pasta è un piatto unico tipico napoletano da preparare con la pasta avanzata o cucinata al momento. È perfetta per picnic e gite fuori porta.
Leggi tutta la ricetta
11. Arrosticini
Arrosticini
Gli arrosticini sono un secondo tipico abruzzese. Si tratta di spiedini realizzati tagliando la carne, di pecora o castrato, in cubetti di 1-2 cm di lato e infilzandoli su uno spiedino di legno. Tradizionalmente preparati sulla brace, sono ottimi anche sulla piastra, conditi con un filo d'olio e qualche rametto di rosmarino.
Leggi tutta la ricetta
12. Caesar salad: la ricetta classica e la variante con il pollo
piatto con insalata, pollo, crostini di pane, parmigiano e salsa
La caesar salad è un'insalata saporita a base di lattuga, parmigiano e crostini, condita con un dressing di salsa Worcester, uovo, olio e limone. Noi ti proponiamo la ricetta classica e la variante con il pollo.
Leggi tutta la ricetta
13. Spiedini di polpo e cipolla: la ricetta dell’antipasto di pesce sfizioso
Spiedini di polpo e cipolla
Gli spiedini di polpo e cipolla sono un antipasto di pesce sfizioso e creativo, preparato con pezzetti di polpo alternati sullo spiedino a fette di cipolla, e poi gratinati in forno. Croccanti e profumati, questi spiedini vengono cosparsi di panko e spezie prima di essere infornati, per un risultato croccante, da leccarsi i baffi. Una volta cotto il polpo, la preparazione degli spiedini richiederà meno di mezz'ora: potete servirlo come antipasto oppure anche come secondo piatto, accompagnando il tutto con un'insalata fresca. Ecco come preparare alla perfezione gli spiedini di polpo e cipolla.
Leggi tutta la ricetta
14. Polpette di merluzzo e zucchine: la ricetta del piatto semplice e gustoso
polpette di merluzzo e zucchine
Le polpette di merluzzo e zucchine sono una pietanza semplice e deliziosa, l'idea giusta per far mangiare il pesce anche ai più piccini di casa. I filetti di merluzzo, tra i più apprezzati per il loro sapore delicato, vengono mescolati a zucchine grattugiate, uovo, pangrattato e odori; una volta ottenuto un composto sodo e omogeneo, si formano delle polpettine, si passano nel pangrattato e infine si friggono in olio bollente, fino a completa doratura. Croccanti fuori e tenerissime al cuore, sono perfette da servire come antipasto, insieme a una fresca salsa allo yogurt, o come secondo piatto da accompagnare a una bella insalata mista. Facili e veloci, scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
15. Involtini di pesce spada alla trapanese: la ricetta del secondo di mare semplice e goloso
Involtini di pesce spada alla trapanese
Gli involtini di pesce spada alla trapanese sono un secondo di mare saporito e aromatico, molto semplice da preparare. Direttamente dalla tradizione culinaria siciliana – fatta di profumi di agrumi, contrasti dolci e finiture con mollica di pane – questi involtini rispondono perfettamente ai sapori classici del territorio per un risultato che non potrebbe essere nient'altro che "siculo". Sono perfetti anche come piatto per una gita fuori porta, una giornata al mare o un pic-nic, se ben conservati, da freddi, in una borsa termica. Scoprite come prepararli alla perfezione seguendo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
16. Polpette di melanzane: la ricetta
Immagine
Le polpette di melanzane sono un piatto tipico della cucina italiana, in particolare del Sud. Puoi servirle come secondo piatto, antipasto o finger food per l'aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
17. Gateau di patate: la ricetta della tradizione napoletana
Immagine
Il gateau di patate è un piatto tipico napoletano preparato con patate lesse, formaggi e salumi, morbido dentro e con la crosticina esterna croccante.
Leggi tutta la ricetta
18. Rotolo di verdure estive: la ricetta del secondo goloso e leggero
Rotolo di zucchine farcito
Il rotolo di verdure estive è un secondo piatto saporito e leggero, molto facile da realizzare. Si tratta di una preparazione versatile che richiede soltanto un breve passaggio in forno: una volta leggermente ammorbidite, le verdure vengono farcite con prosciutto cotto e scamorza, quindi arrotolate e poi tagliate a fette. Potete servire la pietanza sia tiepida sia a temperatura ambiente e vi conquisterà per il cuore filante e goloso. Qui ne trovate una versione a base di sole zucchine, ma potete alternarle anche a fette di melanzane, per un risultato finale molto originale, e variare la farcia con il salume e il formaggio che preferite. Scoprite come preparare il rotolo di verdure estive seguendo passo passo le nostre indicazioni.
Leggi tutta la ricetta
19. Torta salata con verdure: la ricetta del piatto unico gustoso e colorato
Immagine
La torta salata con verdure è una ricetta vegetariana facile, gustosa e colorata a base di un fragrante guscio di pasta sfoglia che avvolge un ripieno rustico di ortaggi di stagione, uova e formaggi.
Leggi tutta la ricetta
20. Quadrotti alla ricotta e cioccolato: la ricetta dei dolcetti soffici e golosi
quadrotti alla ricotta e cioccolato
I quadrotti di ricotta e cioccolato sono dei golosi dolcetti con cui deliziarsi a merenda e a colazione: uno strato di pasta soffice viene sormontato da una crema di ricotta spumosa e da tante gocce di cioccolato. Il risultato è superlativo.
Leggi tutta la ricetta
21. Mini sbriciolate alla marmellata: la ricetta dei muffin sbriciolati semplici e deliziosi
Immagine
Le mini sbriciolate alla marmellata sono delle tortine semplici e deliziose, una variante monoporzione della torta sbriciolata, che abbiamo farcito con deliziosa confettura di fragole.
Leggi tutta la ricetta
22. Pop corn al cioccolato
Immagine
Il popcorn al cioccolato è uno snack dolce veloce e delizioso, una variante del classico pop corn fatto in casa, arricchito con il cioccolato fondente fuso, che lo renderà davvero irresistibile: preparalo per una pausa golosa e sfiziosa da condividere in famiglia o con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
23. Tartufini al limone: la ricetta
Immagine
I tartufini al limone sono dei dolcetti senza cottura sfiziosi e facilissimi da preparare, la versione fresca e dal sapore piacevolmente agrumato dei classici tartufi al cioccolato, ideali da portare in tavola come fine pasto o da gustare per una golosa merenda.
Leggi tutta la ricetta
24. Spritz: ricetta e preparazione del cocktail da aperitivo italiano
Immagine
Lo Spritz è un long drink alcolico da apertivo, a base di 3 parti di prosecco, due di Aperol e una di soda. Scopri come preparare un perfetto Aperol Spritz con la ricetta ufficiale, le dosi e il procedimento.
Leggi tutta la ricetta
25. Margarita: la ricetta del cocktail messicano
Immagine
Il Margarita è un cocktail alcolico fresco ed estivo, preparato con tequila, triple sec e succo di lime. Una volta pronto, va versato nella coppa omonima i cui bordi sono bagnati con il lime e ricoperti di sale, per un drink perfetto per l'after dinner.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views