La torta salata zucca e patate è una torta rustica davvero gustosa, ideale per l'autunno: il sapore dolce della zucca si abbina alla perfezione con le patate e la mozzarella, che ne valorizzano il gusto. Per la base prepareremo un impasto semplicissimo e veloce con farina, lievito, acqua, zucchero, sale, pepe e olio, senza uova né burro. Inoltre, sia le patate che la zucca, saranno tagliate a fettine sottili e utilizzate crude: si cuoceranno in forno insieme alla base, arricchite con le fettine di mozzarella e il parmigiano grattugiato. Una volta pronta, potete servire la torta salata zucca e patate per una cena tra amici, come sfizioso antipasto: potete anche prepararla in anticipo e scaldarla velocemente prima di servirla.
Per realizzare l'impasto mescolate in una ciotola la farina con acqua, lievito, zucchero, sale, pepe e olio evo. Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Lasciate riposare. Sbucciate la zucca e le patate e tagliatele a fettine sottili. Tagliate a fette anche la mozzarella e tenete da parte.
Per realizzare l'impasto mescolate in una ciotola la farina con acqua, lievito, zucchero, sale, pepe e olio evo. Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Lasciate riposare. Sbucciate la zucca e le patate e tagliatele a fettine sottili. Tagliate a fette anche la mozzarella e tenete da parte.
Stendete l'impasto in una teglia per crostate leggermente oliata. Farcite il primo strato con le patate, aggiungete una manciata di parmigiano, metà fettine di mozzarella e continuate con le fette di zucca. Terminate con il resto della mozzarella, il parmigiano grattugiato e l'olio evo. Cuocete in forno già caldo a 190° per circa 45 minuti. Una volta pronta, lasciatela intiepidire e servite. La vostra torta salata zucca e patate è pronta per essere gustata.
Stendete l'impasto in una teglia per crostate leggermente oliata. Farcite il primo strato con le patate, aggiungete una manciata di parmigiano, metà fettine di mozzarella e continuate con le fette di zucca. Terminate con il resto della mozzarella, il parmigiano grattugiato e l'olio evo. Cuocete in forno già caldo a 190° per circa 45 minuti. Una volta pronta, lasciatela intiepidire e servite. La vostra torta salata zucca e patate è pronta per essere gustata.
Per la preparazione di questa torta salata, la mozzarella dovrà essere asciutta: acquistatela il giorno prima, oppure asciugate le fettine con carta assorbente, per assorbire il latte in eccesso. In alternativa potete utilizzare anche della scamorza affumicata o il formaggio che preferite.
Tagliate la zucca e le patate a fette sottili e, possibilmente, della stessa dimensione. In questo modo si cuoceranno in maniera uniforme.
La base della torta salata zucca e patate può essere realizzata anche con la pasta sfoglia: ve ne occorrerà un solo rotolo.
Potete conservare la torta salata zucca e patate in frigo per 3 giorni coperta con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore ermetico.