;)
ingredienti
La torta salata salmone e zucchine è un rustico goloso e raffinato, perfetto da servire come antipasto, in apertura di un pranzo di festa, all'ora dell'aperitivo con un calice di prosecco, o come piatto unico, leggero ma appagante, per una cena di famiglia.
Facile e veloce, questa torta salata si prepara con la pasta sfoglia già pronta e un ripieno morbido e saporito a base di zucchine trifolate, salmone affumicato e formaggio spalmabile. Ti basterà far rosolare le zucchine, tagliate a rondelle sottili, in una padella con un filo d'olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio e poi mescolarle, una volta raffreddate, con un uovo, un pizzico di sale e di pepe, e il prezzemolo tritato.
A questo punto non ti rimarrà che versare la farcia ottenuta in una teglia da 24 cm di diametro, rivestita con il rotolo di sfoglia, e cuocere in forno finché la superficie non sarà dorata e croccante. Ottima calda, tiepida o a temperatura ambiente, per un pasto fuori casa, si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.
A piacere, puoi personalizzare la preparazione sostituendo la philadelphia con la robiola o altro formaggio spalmabile, e aromatizzare poi il tutto con il basilico, la menta fresca o l'aneto, che ben si sposa con il gusto del salmone. Quest'ultimo poi, per non lesinare sulla qualità, andrà scelto preferibilmente selvaggio: sia che si decida di optare per quello affumicato, come in questa ricetta, sia che si decida di acquistare un trancio di quello fresco, da scottare in padella, sminuzzare e incorporare poi al ripieno.
Come base poi, potrai scegliere una brisée, una pasta matta o una frolla salata mentre, se tra i commensali ci sono ospiti vegetariani, sarà sufficiente omettere il pesce e unire a piacimento altre verdurine di stagione.
Scopri come preparare la torta salata salmone e zucchine seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta salata alle zucchine o la torta salata peperoni e tonno.
Come preparare la torta salata salmone e zucchine
;Resize,width=712;)
Per prima cosa lava le zucchine, spuntale e tagliale a rondelle sottili 1.
Per prima cosa lava le zucchine, spuntale e tagliale a rondelle sottili 1.
;Resize,width=712;)
In una padella antiaderente, lascia imbiondire l'aglio con un filo generoso d'olio 2.
In una padella antiaderente, lascia imbiondire l'aglio con un filo generoso d'olio 2.
;Resize,width=712;)
Aggiungi quindi le zucchine 3, aggiusta di sale e lascia cuocere per circa 15 minuti su fiamma bassa. Al termine, elimina l'aglio e fai intiepidire.
Aggiungi quindi le zucchine 3, aggiusta di sale e lascia cuocere per circa 15 minuti su fiamma bassa. Al termine, elimina l'aglio e fai intiepidire.
;Resize,width=712;)
Nel frattempo, raccogli in una ciotola il formaggio cremoso spalmabile e profuma con il prezzemolo tritato 4.
Nel frattempo, raccogli in una ciotola il formaggio cremoso spalmabile e profuma con il prezzemolo tritato 4.
;Resize,width=712;)
Unisci l'uovo 5.
Unisci l'uovo 5.
;Resize,width=712;)
Prosegui con il salmone affumicato tagliato a striscioline, e aggiusta di sale e di pepe 6.
Prosegui con il salmone affumicato tagliato a striscioline, e aggiusta di sale e di pepe 6.
;Resize,width=712;)
Termina con le zucchine trifolate 7.
Termina con le zucchine trifolate 7.
;Resize,width=712;)
Amalgama per bene gli ingredienti con un cucchiaio 8.
Amalgama per bene gli ingredienti con un cucchiaio 8.
;Resize,width=712;)
Sistema il rotolo di sfoglia, con tutta la sua carta forno, in una teglia da circa 24 cm di diametro, quindi bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta 9.
Sistema il rotolo di sfoglia, con tutta la sua carta forno, in una teglia da circa 24 cm di diametro, quindi bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta 9.
;Resize,width=712;)
Versa il ripieno preparato, distribuiscilo uniformemente con una spatola e sigilla bene i bordi 10, quindi spennellali con l'uovo leggermente sbattuto per renderli più dorati in cottura. Metti in forno a 180 °C, in modalità statica, e lascia cuocere la torta salata per circa 40 minuti.
Versa il ripieno preparato, distribuiscilo uniformemente con una spatola e sigilla bene i bordi 10, quindi spennellali con l'uovo leggermente sbattuto per renderli più dorati in cottura. Metti in forno a 180 °C, in modalità statica, e lascia cuocere la torta salata per circa 40 minuti.
;Resize,width=712;)
Una volta cotta, sforna la torta salata salmone e zucchine, lasciala riposare per qualche minuto e sformala su un piatto da portata; quindi tagliala a fette 11 e servi.
Una volta cotta, sforna la torta salata salmone e zucchine, lasciala riposare per qualche minuto e sformala su un piatto da portata; quindi tagliala a fette 11 e servi.