- Per la crepes
- Latte 360 ml • 286 kcal
- Farina 00 160 gr • 36 kcal
- Zucchero 75 gr • 750 kcal
- Cacao amaro in polvere 20 gr
- Caffè 2 cucchiai • 1 kcal
- Sale fino 1/4 di cucchiaino • 21 kcal
- Per la farcitura
- Mascarpone o formaggio cremoso 400 gr
- Panna fresca da montare 300 ml • 750 kcal
- Zucchero 100 gr • 750 kcal
- Essenza di vaniglia 1 cucchiaino • 470 kcal
- Per la ganache
- Cioccolato fondente 250 gr • 600 kcal
- Panna fresca da montare 250 ml • 750 kcal
La torta di crêpes al cioccolato è un dolce goloso e scenografico, una variante ancora più sorprendente della classica torta di crêpes. In questa ricetta abbiamo realizzato un dolce multistrato con le crêpes al cacao alternate a una squisita crema al mascarpone e panna aromatizzata alla vaniglia. La torta sarà poi ricoperta con una irresistibile ganache al cioccolato. Una volta tagliata a fette, vedrete mille strati della torta alternati alla crema bianca, ottenendo così un particolare effetto optical in modo davvero semplice. Ma ecco tutti i passaggi per prepararla: servitela come dessert o realizzatela come torta di compleanno.
Come preparare le crêpes al cioccolato
Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero, il sale e il cacao e mescolate (1). Unite anche il caffè e il latte e continuate a mescolare con la frusta (2) a mano fino a realizzare una pastella liscia. Prelevate un mestolo di pastella alla volta e cuocete le vostre crêpes in un padellino oliato (3) fino a quando non saranno cotte. Mettetele man mano in un piatto una sull'altra.
Preparate ora la crema al formaggio: mettete in una ciotola il mascarpone, lo zucchero, la panna fresca e l’estratto di vaniglia, montando il tutto con le fruste elettriche (4), fino a ottenere un composto morbido e ben montato. Assemblate la torta alternando le crêpes con le crema al formaggio (5) e terminate spalmando la torta con la crema (6).
Preparate ora la ganache al cioccolato: sciogliete il cioccolato a pezzi nella panna calda (7) e versate il cioccolato sulla torta, fino a ricoprirla tutta. Riponete in frigo fino al momento di servirla (8). La vostra torta di crêpes al cioccolato è pronta per essere tagliata a fette e gustata (9).
Consigli
Se preferite potete aromatizzare la crema con la scorza grattugiata e il succo di mezza arancia, al posto della vaniglia. Inoltre potete anche decorare la superficie della torta con mandorle a scaglie o con qualche fogliolina di menta, così da renderla ancora più bella da presentare.
Potete anche invertire la ricetta, preparando le crêpes bianche, senza cacao, e utilizzando la ganache al cioccolato come crema per la farcitura.
Per una preparazione più veloce, potete farcire la torta di crêpes al cioccolato semplicemente con panna montata e sostituire la ganache al cioccolato con la crema di nocciole: sarà comunque golosa.
Conservazione
Potete conservare la torta di crêpes al cioccolato in frigorifero per 2-3 giorni ben coperta.