Il tiramisù con pan di stelle è un dessert golosissimo, una variante del tiramisù che piacerà a grandi e piccini, ideale per una festa di compleanno o come dopo cena. La preparazione è davvero semplice, con i biscotti pan di stelle al posto dei savoiardi e una farcitura di mascarpone e panna, il tutto spolverizzato con cacao amaro. Basterà poi qualche ora in frigo per gustarlo al meglio! Una rivisitazione davvero deliziosa ideale per gli amanti del cioccolato. Ma ecco come prepararlo in poco tempo!
Preparate il caffè, versatelo in una ciotola, aggiungete lo zucchero e, se preferite, un po' di latte fresco e lasciate raffreddare.1 Ora preparate la crema: separate i tuorli dagli albumi e lavorate bene con un frullatore lo zucchero e i tuorli fino ad ottenere una cremina compatta e spumosa.2 In una ciotola a parte montate gli albumi a neve aggiungendo un pizzico di sale. Unite alla crema di zucchero e tuorli il mascarpone, gli albumi montati a neve e la panna montata3 e amalgamate bene il tutto dal basso verso l'alto per non far smontare la panna e gli albumi, ottenendo così un composto liscio e omogeneo.
Preparate il caffè, versatelo in una ciotola, aggiungete lo zucchero e, se preferite, un po' di latte fresco e lasciate raffreddare.1 Ora preparate la crema: separate i tuorli dagli albumi e lavorate bene con un frullatore lo zucchero e i tuorli fino ad ottenere una cremina compatta e spumosa.2 In una ciotola a parte montate gli albumi a neve aggiungendo un pizzico di sale. Unite alla crema di zucchero e tuorli il mascarpone, gli albumi montati a neve e la panna montata3 e amalgamate bene il tutto dal basso verso l'alto per non far smontare la panna e gli albumi, ottenendo così un composto liscio e omogeneo.
Ora assemblate il tiramisù con pan di stelle utilizzando una vaschetta di alluminio o uno stampo a cerniera rivestito con carta forno. Inzuppate i biscotti nel caffè e disponeteli sul fondo in un unico strato. 4 Aggiungete poi la crema 5 e procedete così alternando gli strati fino all'esaurimento degli ingredienti. Infine spolverizzate con il cacao amaro6 e riponete in frigo per 2 o 3 ore prima di servire.
Ora assemblate il tiramisù con pan di stelle utilizzando una vaschetta di alluminio o uno stampo a cerniera rivestito con carta forno. Inzuppate i biscotti nel caffè e disponeteli sul fondo in un unico strato. 4 Aggiungete poi la crema 5 e procedete così alternando gli strati fino all'esaurimento degli ingredienti. Infine spolverizzate con il cacao amaro6 e riponete in frigo per 2 o 3 ore prima di servire.
Sulla superficie del tiramisù con pan di stelle potete mettere la nutella al posto del cacao amaro: fatela sciogliere a bagnomaria e formate uno strato sottile aiutandovi con una spatolina. Potete poi guarnire come più vi piace magari aggiungendo dei pan di stelle sopra la nutella.
Potete realizzare il tiramisù con pan di stelle anche senza caffè bagnando i biscotti in un po' di latte freddo.
Se invece volete preparare il tiramisù con pan di stelle senza uova ecco come fare: montate la panna e unitela poi al mascarpone ammorbidito, mescolate fino ad ottenere un composto spumoso. Tritate poi 50 gr di pan di stelle e aggiungeteli alla farcia per renderla più croccante. Bagnateli leggermente nel caffè o nel latte freddo, come preferite, e procedete all'assemblamento fino all'esaurimento degli ingredienti.
Potete conservare il tiramisù con pan di stelle per due giorni in frigo all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.