Gli spiedini di zucchine farcite sono un piatto saporito e sfizioso, che vi sorprenderà per la grande facilità e velocità di esecuzione. Vi basterà tagliare le zucchine a fettine sottili e farcirle a crudo con un ripieno a base di pangrattato, parmigiano, speck e mozzarella; una volta arrotolate e infilzate negli stecchini di legno, vi basterà cuocere gli spiedini in forno per pochi minuti. Caldi e filanti, ma buonissimi anche a temperatura ambiente, sono perfetti da servire come stuzzichino per l'aperitivo, antipasto di una cena con ospiti o ancora come secondo adatto a tutta la famiglia. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a fettine sottili con un pelapatate: dovrete ottenere tanti nastri sottili 1.
Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a fettine sottili con un pelapatate: dovrete ottenere tanti nastri sottili 1.
Raccogliete in una ciotola il pangrattato e il parmigiano grattugiato; aggiungete un filo di olio e mescolate 2, fino a ottenere un composto sabbioso.
Raccogliete in una ciotola il pangrattato e il parmigiano grattugiato; aggiungete un filo di olio e mescolate 2, fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungete la mozzarella sfilacciata e amalgamate ancora 3.
Aggiungete la mozzarella sfilacciata e amalgamate ancora 3.
Tritate al coltello lo speck, quindi incorporatelo 4, fino ad avere un composto piuttosto compatto. Aggiustate di sale e di pepe.
Tritate al coltello lo speck, quindi incorporatelo 4, fino ad avere un composto piuttosto compatto. Aggiustate di sale e di pepe.
Distribuite un po’ di composto su ciascuna fetta di zucchina e avvolgetela delicatamente 5, fino a ottenere un rotolino.
Distribuite un po’ di composto su ciascuna fetta di zucchina e avvolgetela delicatamente 5, fino a ottenere un rotolino.
Infilzate 4 rotolini su ogni spiedino di legno e disponeteli man mano su una teglia, foderata con un foglio di carta forno 6. Condite con un filo di olio e infornate a 200 °C per circa 20 minuti, o comunque fino a leggera doratura.
Infilzate 4 rotolini su ogni spiedino di legno e disponeteli man mano su una teglia, foderata con un foglio di carta forno 6. Condite con un filo di olio e infornate a 200 °C per circa 20 minuti, o comunque fino a leggera doratura.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate gli spiedini, trasferiteli in un piatto da portata e servite 7.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate gli spiedini, trasferiteli in un piatto da portata e servite 7.
Con queste quantità otterrete circa 12 spiedini di zucchine. Il segreto per ottenere degli spiedini impeccabili è tagliare le zucchine a nastri molto sottili, utilizzando un pelapatate o una mandolina. Se desiderate ottenere delle fettine ancora più flessibili, aggiungete un pizzico di sale e lasciatele ammorbidire per almeno una mezz'ora.
Per rendere gli spiedini ancora più fragranti, potete aggiungere le erbette aromatiche che preferite: oltre al timo, provate con il basilico o la menta.
Potete sostituire il parmigiano con il grana o, per un sapore più deciso, con del pecorino; al posto dello speck, potete aggiungere il prosciutto cotto o la mortadella.
In sostituzione della mozzarella per pizza, potete utilizzare un altro formaggio a pasta filata, tipo provola o scamorza; andrà bene anche la mozzarella fresca, ma in questo caso tagliatela a fettine, raccoglietele in un colapasta e lasciatele scolare per almeno un'oretta in frigorifero.
Nel caso in cui vi sia avanzato del ripieno, potete riciclarlo e riutilizzarlo per fare delle golose polpettine. Vi basterà aggiungere un uovo, per legare il composto, e cuocere in forno insieme agli spiedini.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche il polpettone di zucchine e le cotolette di zucchine.
Gli spiedini di zucchine farcite possono essere conservati in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 1-2 giorni.