Lo sformato di broccoli è un piatto vegetariano veloce e versatile: è pronto in meno di un'ora e puoi servirlo come antipasto, come aperitivo ma anche come contorno o secondo piatto, magari con l'aggiunta di prosciutto o di pancetta.
Una delle tante ricette con i broccoli che potete realizzare in diverse occasioni, e che piacerà anche a chi non ama particolarmente questa verdura invernale, ricca di sali minerali e vitamine.
Uno sformato che sarà molto gradito anche dai bambini: basterà aggiungere al composto qualche pezzo di formaggio morbido per renderlo ancora più goloso.
Per la preparazione ti basterà pulire e lessare i broccoli, amalgamarli poi alla besciamella, alle uova, al formaggio, alla noce moscata e cuocere il tutto in forno per circa 30 minuti.
Ti suggeriamo di sostituire la besciamella con la ricotta per ottenere uno sformato di broccoli più light o di seguire la nostra ricetta con l'aggiunta di patate.
Ecco come prepararlo passo dopo passo.
Se ti piacciono gli sformati prova anche la nostra ricetta dello sformato di patate, dello sformato di finocchi e dello sformato di verdure.
Per preparare lo sformato di broccoli parti dalla pulizia dei broccoli, quindi lavali accuratamente sotto l'acqua corrente, puliscili eliminando gambi e foglie e suddividili in cimette più piccole 1.
Per preparare lo sformato di broccoli parti dalla pulizia dei broccoli, quindi lavali accuratamente sotto l'acqua corrente, puliscili eliminando gambi e foglie e suddividili in cimette più piccole 1.
Lessa i broccoli in una pentola con acqua bollente e salata 2. Lascia cuocere i broccoli per circa 30 minuti o fin quando non risulteranno morbidi.
Lessa i broccoli in una pentola con acqua bollente e salata 2. Lascia cuocere i broccoli per circa 30 minuti o fin quando non risulteranno morbidi.
Quando i broccoli saranno teneri scolali e lasciali intiepidire in un piatto 3.
Quando i broccoli saranno teneri scolali e lasciali intiepidire in un piatto 3.
Trasferisci i broccoli tiepidi in una ciotola e frulla a bassa velocità le cime più grandi aiutandoti con un minipimer 4. Se non hai a disposizione questo elettrodomestico puoi schiacciare i broccoli utilizzando una forchetta: l'importante è che il composto non sia troppo liquido.
Trasferisci i broccoli tiepidi in una ciotola e frulla a bassa velocità le cime più grandi aiutandoti con un minipimer 4. Se non hai a disposizione questo elettrodomestico puoi schiacciare i broccoli utilizzando una forchetta: l'importante è che il composto non sia troppo liquido.
Metti la crema di broccoli da parte e prepara la besciamella seguendo la nostra ricetta per farla in casa 5. Ti occorreranno 500 ml di latte, 50 gr di farina 00, 50 gr di burro, noce moscata e sale e sarà pronta in soli 15 minuti.
Metti la crema di broccoli da parte e prepara la besciamella seguendo la nostra ricetta per farla in casa 5. Ti occorreranno 500 ml di latte, 50 gr di farina 00, 50 gr di burro, noce moscata e sale e sarà pronta in soli 15 minuti.
Unisci ai broccoli preparati in precedenza la besciamella, le uova, il parmigiano grattugiato, la noce moscata e il sale 6. Amalgama il tutto aiutandoti con un cucchiaio fin quando il composto non sarà perfettamente legato.
Unisci ai broccoli preparati in precedenza la besciamella, le uova, il parmigiano grattugiato, la noce moscata e il sale 6. Amalgama il tutto aiutandoti con un cucchiaio fin quando il composto non sarà perfettamente legato.
Versa il composto in una pirofila imburrata e cuoci in forno già caldo a 180° per 30 minuti. Durante la cottura lo sformato si gonfierà, formando una deliziosa crosticina dorata 7. Ecco un piccolo consiglio: prima di cuocere lo sformato abbiamo posizionato sul composto le cime più piccole dei broccoli per renderlo più croccante al morso ma, se preferisci, puoi anche evitare questo passaggio.
Versa il composto in una pirofila imburrata e cuoci in forno già caldo a 180° per 30 minuti. Durante la cottura lo sformato si gonfierà, formando una deliziosa crosticina dorata 7. Ecco un piccolo consiglio: prima di cuocere lo sformato abbiamo posizionato sul composto le cime più piccole dei broccoli per renderlo più croccante al morso ma, se preferisci, puoi anche evitare questo passaggio.
Una volta pronto, lascia intiepidire lo sformato di broccoli e servilo caldo o tiepido 8.
Una volta pronto, lascia intiepidire lo sformato di broccoli e servilo caldo o tiepido 8.
In alternativa potete preparare lo sformato di broccoli e patate, sostanzioso ma senza l'aggiunta di besciamella.