ricetta

Rosti di patate, carote e cipolle: la ricetta del tipico piatto svizzero

Preparazione: 50 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
7
Immagine
ingredienti
Patate
200 gr
Carote
150 gr
Cipolla bianca
100 gr
Acqua a temperatura ambiente
4 cucchiai
Farina 00
2 cucchiai
Rosmarino
1 rametto
Sale fino
q.b.
Olio extravergine d’oliva
q.b.

Il rosti di patate, carote e cipolle è una variante più ricca del classico rosti di patate, piatto tipico della cucina svizzera, da servire come antipasto o contorno, per accompagnare secondi di carne. Per realizzare questa gustosa pietanza avrete bisogno di una grattugia: le verdure dovranno essere infatti grattugiate, usando preferibilemente i fori grandi. Il mix di verdure sarà poi amalgamato con acqua e farina, così da formare dei dischetti schiacciati che saranno cotti in padella o al forno. Una volta pronti saranno croccanti e saporiti, da aromatizzare a vostro piacimento. Ma ecco come prepararli.

Come preparare il rosti di patate, carote e cipolle

Sbucciate patate e carote e grattugiatele. Grattugiate anche la cipolla e inserite il tutto all'interno di una ciotola. Aggiungete anche del rosmarino, salate e bagnare questo mix di verdure con l'acqua. Unite anche la farina e amalgamate il tutto. Dividete il composto in parti uguali. Scaldate l'olio in un padellino, e inserite una parte di composto, e formate di dischetti, schiacciandoli con una palettina. Rosolate un dischetto per volta fino a quando i bordi non saranno dorati. Rigirateli dall'altra parte e continuate la cottura. Continuate con la preparazione degli altri rosti e serviteli ben caldi.

Consigli

Potete cuocere il rosti di patate, carote e cipolle anche al forno: rivestite la teglia con carta forno, formate dei dischetti con l'impasto, aiutandovi con un coppapasta, e cuocete in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti.

È importante grattugiare le verdure: evitate di tagliarle con il coltello, frullarle o tritarle, perché non otterrete lo stesso risultato.

Le patate migliori per questa preparazione sono le più "vecchie", perchè contengono meno acqua, rispetto alle patate novelle.

Al posto del rosmarino potete utilizzare la salvia, il prezzemolo fresco o qualche fogliolina di aneto, in base ai vostri gusti e alla disponibilità.

Chi preferisce potrà arricchire i rosti di patate, carote e cipolle, anche con l'aggiunta di qualche strisciolina di speck: l'ideale se volete servirli come aperitivo.

Potete servire i vostri rosti di patate, carote e cipolle con panna acida, la salsa realizzata con panna fresca, yogurt e succo di limone, oppure con salsa cren ,a base di radice di rafano, aceto bianco, zucchero e sale.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
7