Molluschi dal sapore delicato e molto versatili, i calamari si possono cucinare in molti modi diversi. Prova la nostra selezione di ricette saporite, dai calamari ripieni a quelli al limone.
Ottimi con il sugo, perfetti per essere fritti, buoni con la pasta ma anche ripieni: parliamo di calamari, dei molluschi molto usati nella nostra cucina, grazie alla loro versatilità. Con i calamari, infatti, puoi preparare di tutto, dagli antipasti ai secondi, fino ai piatti unici.
Il calamaro europeo, o calamaro comune, è un mollusco cefalopode della famiglia Loliginidae ricco di benefici: apporta proteine di qualità elevata, sali minerali come magnesio, calcio e zinco, vitamine del gruppo B e una buona fonte di omega 3, a fronte di calorie e grassi contenuti. Da non confondere con i totani, grazie al loro sapore delicato i calamari risultano ottimi anche per i bambini, e sono inoltre altamente digeribili.
L'unica cosa da fare prima di cucinarli è pulirli bene. Nella gran parte delle nostre ricette puoi usare anche i calamari surgelati, anche se naturalmente la consistenza sarà diversa da quella dei calamari freschi. Un trucchetto per ammorbidire i calamari, infatti, è quello di metterli in freezer per 24 ore prima di cucinarli, perché il freddo spezza le fibre più tenaci.
Ma passiamo alle ricette: sono diversi i piatti che puoi servire come antipasto a base di calamari. Partiamo da un grande classico, la frittura di calamari, ottima da accompagnare con delle salsine sfiziose o semplicemente con qualche goccia di limone. Anche i calamari al limone si rivelano un ottimo antipasto, semplice da preparare e molto fresco. Per quanto riguarda i primi piatti impossibile non menzionare la calamarata, tipico piatto della cucina partenopea a base di calamari e un formato di pasta che ricorda gli anelli del mollusco, i paccheri.
Tanti anche i secondi piatti: i calamari, infatti, si prestano a essere cucinati in molti modi differenti, alla griglia, in padella o al forno. Una ricetta da provare almeno una volta sono i calamari ripieni, teneri e saporiti, oppure quelli in umido, per chi ama il pomodoro. Ottimi con la polenta, i calamari si sposano bene anche con i piselli: una preparazione ideale per chi ha poco tempo e preferisce cucinare secondo e contorno insieme.
Ecco dunque 12 ricette con i calamari gustose e facili da preparare, tutte da provare.