Rincari e bollette aumentate ci spingono a cercare di cucinare in modo più semplice possibile, così da contenere i costi. Saper cucinare in con ingredienti economici non vuol dire necessariamente portare in tavola sempre gli stessi piatti, magari privi di sapore, anzi: l'Italia vanta una amplissima tradizione di ricette povere ma allo stesso tempo nutrienti e golose. Per questo oggi ti proponiamo una selezione di ricette per primi piatti economici, che siano semplici da realizzare e ricchi di gusto: per un primo piatto economico, infatti, le soluzioni sono molte e spesso si concentrano su ingredienti che abbiamo già in casa.
Per quanto riguarda le paste, le idee sono davvero tante: dalle tradizioni delle paste con mollica di pane o pangrattato, tipiche del Sud Italia, come ad esempio la ricetta della pasta piccantina, quella con la muddica, oppure la pasta alla pantesca. Diverse le ricette della tradizione con i legumi, un prodotto decisamente economico che può essere sfruttato in molti modi: è il caso della pasta spezzata con lenticchie, della pasta e fagioli o di quella con i ceci. Verdure a profusione, perché buone, nutrienti e poco costose: ottima la ricetta della pasta con le zucchine, in cui viene cotto tutto insieme, oppure quella tonno e melanzane. La tradizione italiana offre tante idee con ingredienti poveri, come ad esempio la celebre cacio e pepe romana, gli gnocchi alla sorrentina o la pasta allo scarpariello.
Con ingredienti economici si possono creare risotti sfiziosi e invitanti: prova la ricetta del risotto alla parmigiana, o quella del risotto alla pizzaiola, ideali anche per i più piccoli. Per una serata speciale puoi provare il risotto agli agrumi, elegante e davvero economico. E poi ancora, cous cous alle verdure, insalate di pasta veloci ed economiche, farro con feta e zucchine: sono davvero tante le ricette per primi piatti economici, ma anche invitanti e gustosi, che puoi portare in tavola con poco sforzo.
I fusilli con cacioricotta e peperoni cruschi sono un primo piatto tipico della cucina meridionale, preparati con fusilli al ferretto e un condimento di cacioricotta e peperoni cruschi, interi e in polvere.
Pasta e zucchine è un primo piatto goloso e rapido: si cuoce tutto in un'unica padella, senza sporcare nient'altro, e il risultato è appetitoso e irresistibile. Scopri la ricetta base e 13 gustose varianti.
Il risotto alla pizzaiola è un primo veloce e gustoso, che piacerà a tutta la famiglia. Un'idea salvacena cremosa e super filante grazie al pomodoro e all'aggiunta finale del fior di latte che, sciogliendosi, renderà il piatto irresistibile.
Il risotto al pomodoro è un primo piatto cremoso e all'onda amatissimo da grandi e piccini. Un comfort food da portare in tavola per qualsiasi pranzo o cena di famiglia, preparato con pochi e semplici ingredienti, come riso Carnaroli, brodo vegetale, vino rosso e passata di pomodoro. Il tutto mantecato con il parmigiano grattugiato e servito poi con ciuffetti di stracciatella di burrata e basilico fresco.
Il riso al forno è un primo ricco, filante e gustoso, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia: il riso amalgamato al pomodoro viene intervallato con parmigiano e scamorza e cotto al forno fino a doratura, per un piatto irresistibilmente filante.
La pasta allo scarpariello è un primo tipico della cucina campana, gustoso e semplice da realizzare, perfetto per qualunque occasione. Si tratta di un sugo super avvolgente a base di pomodorini, arricchito da un pizzico di peperoncino e abbondante formaggio grattugiato, pronto ad accogliere spaghetti, penne rigate, paccheri napoletani o il formato di pasta preferito.
La pasta con la mollica, anche detta pasta ca muddica, è un primo tipico della cucina meridionale e in particolare di quella siciliana e calabrese. Si tratta di spaghetti conditi con olio aromatizzato all'aglio, mollica di pane e formaggio.
Gli spaghetti alla marinara sono un primo semplice e saporito, una pietanza da preparare con pochi ingredienti, in modo facile e veloce. Si tratta semplicemente di spaghetti conditi con un sugo di pomodoro aromatizzato con aglio e origano, lo stesso irresistibile condimento della famosa pizza marinara napoletana.
Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto campano a base di gnocchi di patate, sugo di pomodoro e mozzarella. Filanti e saporiti, ecco come prepararli.
La pasta con carciofi è un primo piatto saporito e profumato, adatto anche a ospiti vegani: gli spaghetti, lessati per metà del tempo, vengono poi risottati con il condimento a base di carciofi, saltati in padella con olio e aglio. Semplice e gustosa, conquisterà grandi e piccini.
Il risotto alla zucca è un primo autunnale, ideale da portare in tavola per qualunque occasione: dal pranzo in famiglia alla cena con ospiti. Cremoso e all'onda, viene qui realizzato dal nostro Elpidio con la zucca Delica, dalla polpa soda e dall'irresistible retrogusto di castagna, e con il riso Carnaroli, perfetto per questo tipo di preparazione grazie alla capacità di assorbire bene i condimenti.
La pasta alla pantesca è un primo gustoso tipico della cucina di Pantelleria, preparato con spaghetti, acciughe, olive verdi, capperi, pomodorini, pangrattato ed erbe aromatiche.
Il risotto al rosmarino è un primo semplice e molto aromatico. Un piatto facile e veloce, preparato con pochi e semplici ingredienti, ideale per un pranzo in famiglia o una cena in compagnia di amici.
La pasta melanzane e tonno è un primo molto gustoso perfetto da preparare durante la stagione estiva. Ideale per qualunque pranzo o cena di famiglia, si presta a essere consumata sia calda, appena impiattata, sia fredda, a mo' di insalata di pasta.
Gli spaghetti al pomodoro sono un primo tipico della cucina italiana, una ricetta semplice, ma tutt'altro che scontata, che vede protagonisti gli ingredienti simbolo della nostra tradizione: una buona pasta cotta al dente, un fragrante sughetto di pomodoro e infine basilico fresco, per una piacevole nota aromatica.
La pasta fiori di zucca e pomodorini è un primo semplice e gustoso, versione estiva della pasta con fiori di zucca e pancetta. I fiori di zucca sono ortaggi poco calorici, ricchi di vitamine e di sali minerali, che raggiungono l'apice della loro stagionalità in primavera, ma possono essere facilmente gustati anche nei mesi più caldi dell'anno: spesso preparati fritti o ripieni, sono ottimi per realizzare anche tortini e risotti.
La pasta al tonno è un primo di mare facile e veloce, ideale da servire per un pranzo in famiglia o una cena informale con gli amici. Si prepara con pochi ingredienti, spesso già presenti in casa: tonno in scatola, passata di pomodoro, olive nere e spaghetti.
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un primo espresso e molto gustoso, pronto in pochissimi minuti con una manciata di ingredienti. Un'idea "salva cena", ottima da proporre anche per una serata conviviale tra amici o per la classica spaghettata di mezzanotte.
La pasta del maresciallo è un primo veloce e molto gustoso, perfetto anche per un invito dell'ultimo minuto. Un piatto saporito e dalla consistenza cremosa e avvolgente: il condimento della pasta è realizzato con salsa di pomodoro e panna fresca e insaporito con l'aggiunta di pancetta dolce a cubetti, che la rende ancora più prelibata.
Gli gnocchi di zucca sono una sfiziosa alternativa ai classici di patate, perfetti per l'autunno. Morbidi e profumati, possono essere conditi in base ai propri gusti: ecco come farli in casa.
La pasta alla carrettiera è un piatto tipico siciliano, preparato condendo la pasta a crudo con una emulsione a base di aglio, olio e peperoncino. Il tutto mantecato con il pecorino grattugiato e profumato poi con il prezzemolo tritato: per un piatto espresso ma molto gustoso, adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia. Scopri con Elpidio come farla in casa in poche e semplici mosse.
Riso e lenticchie è un piatto gustoso e appagante, perfetto per qualsiasi pranzo o cena di famiglia. Un comfort food, dalla consistenza cremosa e avvolgente, ideale da servire, caldo e fumante, durante la stagione invernale.
Il risotto al basilico è un primo piatto cremoso e dall'aroma intenso, perfetto qualunque pranzo o cena di famiglia. Si tratta di una variante delicata e molto raffinata della classica pasta al pesto, specialità tipica ligure.
Il riso al latte è un primo cremoso e vellutato, ideale per le fredde giornate invernali. Si prepara cuocendo il riso nel latte per assorbimento e arricchendolo con parmigiano grattugiato e una noce di burro: per un piatto dal sapore semplice e delicato, perfetto per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
Il risotto alle bietole è un primo vegetariano, gustoso e delicato, perfetto per il pranzo della domenica o per una cena informale tra amici. Un piatto elegante e dalla consistenza cremosa, conquisterà proprio tutti.
Il farro con le zucchine è un primo semplice e leggero, ideale da gustare durante l'estate o per consumare le ultimissime zucchine di stagione. Veloce da realizzare e pronto in pochi minuti, è completo, nutriente e adatto a tutte le occasioni.