ricetta

Polpette di cotechino: la ricetta da riciclo semplice e saporita

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
28
Immagine
ingredienti
Cotechino precotto
250 gr
Uova
1
Parmigiano grattugiato
2 cucchiai
Pangrattato
2 cucchiai
pepe
q.b.

Le polpette di cotechino sono un secondo piatto originale e saporito: potete servirle per il cenone di fine anno, oppure realizzare una ricetta da riciclo, usando il cotechino avanzato dalle feste. Potrete quindi servire il "re del cenone di Capodanno", anche in una veste diversa. Una volta cotto, il cotechino sarà liberato dalla pelle e amalgamato in una ciotola con uovo, parmigiano e pangrattato. Le polpette saranno poi preparate in padella antiaderente senza olio e gustate con una spruzzata di limone. Ecco i passaggi per prepararle.

Come preparare le polpette di cotechino

Preparate il cotechino seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Una volta pronto, eliminate la pelle e mettetelo in una ciotola. Schiacciatelo con una forchetta fino a quando non si sarà sbriciolato. Aggiungete l'uovo, il formaggio grattugiato, il pangrattato e il pepe, quindi mescolate bene tutti gli ingredienti. Formate delle polpette con le mani e cuocetele in una padella antiaderente ben calda per circa 5 minuti. Le vostre polpette di cotechino sono pronte per essere servite.

Consigli

Se utilizzate il cotechino avanzato dalle feste, vi basterà scaldarlo in padella o al microonde, ovviamente senza la pelle, prima di utilizzarlo per la ricetta.

Agli ingredienti potete aggiungere anche del prezzemolo tritato. Il pangrattato può essere invece sostituito dal pane raffermo ammollato nel latte e strizzato. Potete passare le polpette di cotechino anche nel pangrattato e poi friggerle oppure cuocerle in forno.

Aggiungete alle polpette di cotechino qualche goccia di limone prima di servirle, saranno ancora più gustose. Se vi piacciono i sapori contrastanti, provate ad abbinare queste polpette a una salsa dal gusto intenso come una salsa aioli o una salsa al cren.

Variante

Se volete servire le polpette di cotechino come pietanza per il cenone di Capodanno, preparate le lenticchie in umido, frullatele e lasciatele raffreddare. Impiattate la pietanza aiutandovi con un coppa pasta rotondo. Mettete alla base le lenticchie e adagiate sopra le polpette: in questo caso realizzatele più piccole.

Conservazione

Si consiglia di consumare subito le polpette di cotechino. Se dovessero avanzare, potete conservarle in frigo per 1 giorno, all'interno di un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
28