6 Gennaio 2023 11:00

Come riciclare il cotechino: le ricette anti spreco

Idee sfiziose e creative per riciclare il cotechino avanzato durante le feste: antipasti, primi e secondi piatti per riutilizzare il salume speziato a base di carne di maiale.

A cura di Rossella Croce
107
Immagine

Il cotechino è senza dubbio uno degli ingredienti protagonisti delle feste, in particolare del cenone di Capodanno, dove per tradizione viene servito per buon augurio. Vera e propria eccellenza del territorio modenese, il cotechino è un salume speziato a base di tagli nobili e cotenna di maiale (da qui il suo caratteristico nome): una ricetta antica che, come spesso accade nella storia della cucina, nasce come metodo di conservazione della carne di suino per poi diventare un prodotto tipico regolato da un severo disciplinare di produzione che ne garantisce l'elevato standard qualitativo. Nel nostro paese e sulle nostre tavole, cotechino fa rima con lenticchie, una pietanza povera dal grande valore simbolico che anche i meno tradizionalisti preparano per il cenone di San Silvestro: nonostante sia un piatto ricco di gusto, il cotechino è molto spesso uno di quegli ingredienti che, concluse le feste, rientra nella categoria degli "avanzi". Cosa fare con il cotechino e come possiamo riciclarlo in piatti sfiziosi?

Con un pizzico di manualità e un tocco di fantasia, possiamo trasformare il cotechino avanzato e riproporlo in tantissime ricette: da un semplicissimo e alternativo ragù di cotechino, perfetto per condire un primo piatto, a uno sfizioso finger food con polenta croccante, la ricetta perfetta per un aperitivo all'insegna dello "spreco zero".

Se stai pensando a un secondo piatto, puoi preparare delle deliziose polpette o uno scenografico cotechino in crosta, una pietanza golosa ed equilibrata con spinaci e pasta sfoglia. Infine, per un fare un carico di energia e preparare un corroborante piatto unico, la ricetta del cotechino con fagioli è quello che fa per te: niente sapori delicati, non per questa volta. Non ti resta che tirare fuori dal frigorifero il cotechino avanzato, accendere i fornelli e scegliere la ricetta di riciclo più adatta ai tuoi gusti: ecco tante idee da cui cominciare.

1. Polpette di cotechino: la ricetta da riciclo semplice e saporita
Immagine

Le polpette di cotechino sono un secondo piatto originale e saporito: potete servirle per il cenone di fine anno, oppure realizzare una ricetta da riciclo, usando il cotechino avanzato dalle feste. Potrete quindi servire il "re del cenone di Capodanno", anche in una veste diversa. Una volta cotto, il cotechino sarà liberato dalla pelle e amalgamato in una ciotola con uovo, parmigiano e pangrattato. Le polpette saranno poi preparate in padella antiaderente senza olio e gustate con una spruzzata di limone. Ecco i passaggi per prepararle.

Leggi tutta la ricetta
2. Cotechino con i fagioli: la ricetta del secondo piatto goloso e invitante
Immagine

Il cotechino con fagioli è un secondo piatto semplice e goloso, un modo alternativo di portare in tavola il cotechino, se volete presentarlo in maniera diversa dal solito. Si tratta di una ricetta molto facile da realizzare, soprattutto se usate il cotechino precotto: ci vorranno appena 40 minuti e il piatto sarà completo.

Leggi tutta la ricetta
3. Cotechino in crosta, una ricetta originale per il cenone di Capodanno
cotechino in crosta

Il cotechino in crosta di pasta sfoglia, con ripieno di spinaci, è una ricetta originale da inserire nel vostro menu di Capodanno. Spesso al Veglione viene servito, come piatto tipico di buon augurio, cotechino e lenticchie ma è una buona variante servirlo come secondo piatto. Ecco come cucinarlo.

Leggi tutta la ricetta
4. Polenta con cotechino: la ricetta finger food di Capodanno che conquisterà tutti i palati
Polenta e cotechino finger food:

La polenta con cotechino è un ottimo abbinamento e queste tartine sono la versione finger food di un piatto tradizionale di Capodanno. Il cotechino, con lo zampone, infatti, si serve il primo dell'anno perché simboleggia buona sorte e abbondanza, già dai tempi dei romani.

Leggi tutta la ricetta
107
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
107