Qual è il cibo più buono al mondo? Ecco i 13 piatti migliori di tutto il globo da provare almeno una volta nella vita. Si va dalle pietanze thailandesi, a quelle cinesi, italiane e malesi, tutte da scoprire e da gustare.
Quali sono i piatti migliori del mondo? La scelta della pietanze da provare almeno una volta nella vita è davvero varia, si va dai piatti tailandesi e cinesi fino a quelli messicani, italiani, americani, un vero e proprio giro del mondo culinario, un modo per conoscere le pietanze più prelibate o più apprezzate dei diversi Paesi e che può far nascere nel lettore la curiosità di provare nuove pietanze, anche quelle che, a prima vista, hanno fatto storcere il naso.
Scopriamo allora quali sono i 13 cibi migliori del mondo e che vale la pena provare, anche solo una volta. Alcuni sono famosi e molto conosciuti, come la pizza e il sushi, ma ci sono anche piatti etnici e dai sapori forti che, soprattutto chi ama provare nuove emozioni culinarie, non può farsi sfuggire.
Il kebab è un piatto iraniano, divenuto ormai il simbolo dello street food in tutto il mondo. È una pietanza a base di carne arrostita e il suo nome deriva dal particolare metodo di cottura della carne che avviene su uno spiedo verticale: il "doner kebab". La carne utilizzata può essere di montone, di agnello, di vitello, ma anche di pollo, di tacchino o di maiale. La carne viene prima tagliata e poi marinata con una mistura di erba e spezie, prima di essere messa sullo spiedo per la cottura. La carne si può poi gustare al piatto con le verdure oppure servita in un panino, sempre con verdure miste e salse.
Tra i cibi da provare almeno una volta nella vita non possono mancare le donuts, le famose ciambelline americane conosciute in tutto il mondo anche grazie al cartoon americano: The Simpson". Si tratta di ciambelle peparate con farina, acqua, zucchero, burro, uova e olio di semi. Una volta preparate vengono poi fritte in abbondante olio e ricoperte con glasse di tutti i tipi, possono poi essere decorate con confettini colorati, per renderle ancora più irresistibili.
Impossibile poi non assaggiare la paella, piatto tipico spagnolo nato a Valencia ma diffuso in tutta la Spagna e apprezzato in tutto il mondo. È possibile gustare una classica paella valenciana preparata con riso, verdure e carni bianche, oppure la paella de marisco, cioè la paella di pesce che si prepara con riso, crostacei e frutti di mare. La particolarità di questo piatto sta anche nella cottura che avviene in una padella di ferro larga e bassa, con due manici. A donare poi alla paella il suo classico colore giallo è l'immancabile zafferano che dona anche una sapore speziato unico a questa pietanza squisita.
Il chicken muamba un piatto tipico del Gabon, Paese dell'Africa equatoriale. Una pietanza gustosa, ma molto pesante, a base di pollo, peperoncino piccante, burro di palme, olio di palma, pepe, aglio e molto pomodoro. Una zuppa di pollo molto ricca quindi: il pollo viene fatto sobbollire in pentola, insaporito con le spezie, servito in abbondante pomodoro e condito con arachidi tritate e una spolverata di peperoncino.
Il gelato è di sicuro uno dei cibi più apprezzati in assoluto, in particolare il gelato italiano, quello artigianale preparato con ingredienti freschi, di prima qualità miscelati in laboratorio attraverso delle grandi gelatiere e preparato nei più svariati gusti, in base alla stagionalità, ma anche alle mode del momento. Si va dai calssici cioccolato, stracciatella, pistacchio, fino a gusti più particolari e che magari riprendono i sapori dei dolci tipici, come ad esempio il babà a Napoli o il gusto cassata in Sicilia e così via. Resta il fatto che si tratta di uno dei cibi più amati e consumati da grandi e piccini in tutto il mondo.
La tom yum goong è una zuppa thailandese molto diffusa anche in Cambogia, Vietnam e Laos, un piatto etnico molto apprezzato però in diverse parti del mondo. Il segreto per la buona riuscita di questa pietanza è la base: un brodo a base di salsa di pesce, lime, kaffir, citronella e peperoncino piccante. In questo brodo si cuocerà poi l'ingrediente che si desidera cucinare: gamberi, ma anche carni come pollo, manzo, maiale. Non possono poi mancare le patate: la parola yumm infatti, fa riferimento proprio al famoso tubero. Una zuppa quindi molto gustosa e non particolarmente pesante, anche se molto dipende dall'ingrediente base che si vuole servire nel gustoso brodo.
Un'altra zuppa da provare è la penang assam laksa, piatto tipico della Malesia, il cui ingrediente principale è il tamarindo (assam laksa in malese), pianta sempreverde che produce dei baccelli contenenti semi. La sua polpa asprigna è molto utilizzata in Oriente come spezia per la preparazione di zuppe o salse utilizzate per accompagnare il riso. La penang assam laksa è, in particolare, una zuppa a base di sgombro, cetrioli, lattuga, menta, cipolla, ananas, peperoncino e, appunto, tamarindo, nella quale vengono poi aggiunti i noodles.
Tra i cibi più amatical mondo c'è l'hamburger: il panino morbido con dentro carne di manzo, cipolle, bacon, maionese, ketchup o salse e ingredienti di vario genere. Parliamo del cibo più consumato negli Stati Uniti, ma che ha fan in tutto il mondo, grazie anche alle catene di fast food presenti in ogni angolo del globo. Forse non tutti sanno, però, che il termine "hamburg" fa riferimento ad Amburgo, una delle città più importanti della Germania, da cui molti abitanti emigrarono negli Stati Uniti. Ancora non è chiaro, però, se la parola hamburger si riferisca a una persona che proviene da Amburgo oppure se venga utilizzata per indicare qualcosa che faccia riferimento alla città tedesca. Resta il fatto che ha dato il nome a uno dei piatti più famosi e consumati in tutto il globo.
Un piatto molto prelibato in Cina è l'anatra alla pechinese, un'anatra cotta lentamente in forno dopo aver subito un processo di preparazione molto lungo: dopo essere stata eviscerata, l'anatra viene immersa in acqua bollente per poi essere cosparsa con uno sciroppo di miele e appesa ad asciugare per 24 ore. Verrà infine cotta al forno, tagliata in sottilissime crepes piegate a tringolo e servita con un brodo di verdure ma anche cipolline, porri, e servita su un piatto caldo. A Pechino è considerata una pietanza molto raffinata che viene preparata da chef di alto livello e che si consuma quasi esclusivamente in ristoranti specializzati.
Parliamo ora di un piatto che è diventato ormai universale, il sushi , pietanza tipica giapponese che da anni ha conquistato il mondo con la sua varietà e le sue presentazioni scenografiche, anche se resta uno di quei piatti che si ama o si odia, e che non dà scampo a vie di mezzo. I tipi di sushi sono tanti, tra i più conosciuti troviamo: Uramaki, un rotolino di riso con alga all'interno e riso all'esterno; Nigiri, composto da una polpettina di riso ovale con sopra una fettina di pesce fresco crudo oppure di gamberi, e Hosomaki, sushi arrotolato formato da mezza foglia di alga nori ripiena di riso e con all'interno un pezzo di pesce oppure verdure.
Non poteva poi mancare l'irresistibile cioccolato. I primi usi del cacao risalgono al Messico, i Maya furono i primi a realizzare una piantagione di cacao e i suoi utilizzi sono stati i più svariati: i suoi semi veniva utilizzati per comprare merci e schiavi, ma soprattutto venivano tritati con le pietre per realizzare bevande a cui venivano aggiunte spezie e miele. Una bevanda molto apprezzata dei conquistadores spagnoli, che veniva chiamata Xocoatl, nome da cui deriva il termine cioccolato. C'è voluta quindi tanta strada per arrivare al cioccolato che oggi conosciamo e apprezziamo in forme e gusti differenti e che ha conquistato il mondo.
La pizza napoletana è sicuramente il piatto italiano più apprezzato all'estero, protetta da un'associazione nata nel 1984, "L'Associazione Verace Pizza Napoletana" (AVPN), che si pone l'obiettivo di tutelare e promuovere la vera pizza napoletana in Italia e nel mondo, un prodotto tipico da preparare secondo precise linee guida: farina di ottima qualità, sale marino, tre tipi di pomodori freschi, pasta lavorata a mano e cottura in forno a legna. È anche grazie a questi segreti che la pizza compare così in alto nella classifica dei piatti migliori al mondo. Tra le pietanze italiane molto apprezzate troviamo anche la lasagna e il prosciutto crudo di Parma.
Il massaman curry, è un piatto thailandese di origine islamica: massaman significa infatti "corruzione di musulman". La parte più importante di questa pietanza è costituita dal condimento a base di salsa al curry che contiene salsa di pesce, latte di cocco, tamarindo, patate, cipolla, arachidi, anice stellato, cardamomo, alloro, cumino, zucchero di palma, noce moscata, chiodi di garofano e l'immancabile peperoncino piccante. Con questa salsa così ricca e speziata è poi possibile condire pollo, anatra, maiale ecc…, un piatto indicato per chi ama i sapori intensi e forti, e per chi non ha problemi di gastrite. Una pietanza sicuramente da provare, fosse anche solo per il fatto che si è meritata il primo posto.