I muffin banana e cioccolato sono dei dolcetti sofficissimi e golosi, una variante della ricetta base dei muffin con gocce dall'impasto più ricco. Nella nostra preparazione abbiamo realizzato l'impasto con le banane mature schiacciate e con l'aggiunta di gocce di cioccolato. Una ricetta light e senza burro: a renderli moribidi sarà, infatti, l'aggiunta di olio di semi. Realizzarli è semplicissimo: si prepara tutto in un'unica ciotola e in pochi e semplici passaggi. Una volta pronti, gustateli per una colazione ricca di energia o per una deliziosa merenda: sono ottimi anche da portare a scuola o in ufficio e piaceranno a grandi e piccini. Ecco come prepararli.
Sbucciate le banane, mettetele in una ciotola capiente e schiacciatele con una forchetta, in modo da ottenere una purea 1: lasciate qualche fettina di banana da parte così da aggiungerle in superficie. Unite lo zucchero e le uova, lavorando bene l'impasto con una frusta fino a quando il composto non sarà liscio. Aggiungete l'olio e un pizzico di sale, continuando a mescolare. Unite ora la farina setacciata2 e amalgamatela al resto degli ingredienti, aggiungendo anche lievito e il bicarbonato setacciati. Unite una parte delle gocce di cioccolato e mescolate 3. Lasciate qualche goccia di cioccolato da parte per guarnire.
Sbucciate le banane, mettetele in una ciotola capiente e schiacciatele con una forchetta, in modo da ottenere una purea 1: lasciate qualche fettina di banana da parte così da aggiungerle in superficie. Unite lo zucchero e le uova, lavorando bene l'impasto con una frusta fino a quando il composto non sarà liscio. Aggiungete l'olio e un pizzico di sale, continuando a mescolare. Unite ora la farina setacciata2 e amalgamatela al resto degli ingredienti, aggiungendo anche lievito e il bicarbonato setacciati. Unite una parte delle gocce di cioccolato e mescolate 3. Lasciate qualche goccia di cioccolato da parte per guarnire.
Trasferite il composto nei pirottini di carta sistemati nella teglia per muffin, aggiungete una fettina di banana e qualche goccia di cioccolato in superficie 4 e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 20 minuti circa. Una volta pronti, lasciateli intiepidire e spolverateli con lo zuccchero a velo 5, se preferite. I vostri muffin banana e cioccolato sono pronti per essere gustati 6.
Trasferite il composto nei pirottini di carta sistemati nella teglia per muffin, aggiungete una fettina di banana e qualche goccia di cioccolato in superficie 4 e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 20 minuti circa. Una volta pronti, lasciateli intiepidire e spolverateli con lo zuccchero a velo 5, se preferite. I vostri muffin banana e cioccolato sono pronti per essere gustati 6.
Questi deliziosi muffin sono l'ideale per riciclare le banane molto mature che avete a casa. Oltre a rendere morbidissimo l'impasto, le banane aiutano anche a dolcificare naturalmente i vostri muffin.
Potete sostituire le gocce di cioccolato con il cioccolato fondente tritato. Chi preferisce, poi, potrà aggiungere agli ingredienti anche metà vasetto di yogurt o arricchire l'impasto con noci tritate.
Se amate queste deliziose tortine, realizzare anche la ricetta degli american muffin, la preparazione base soffice all'aroma di vaniglia. I più golosi, poi, non possono perdere la ricetta dei muffin al cioccolato, con l'aggiunta di cacao in polvere e gocce di cioccolato.
Potete conservare i muffin banana e cioccolato sotto una campana di vetro per 2 giorni al massimo. Potete anche congelarli: una volta cotti, lasciateli raffreddare e metteteli in freezer all'interno di sacchetti gelo.