I muffin allo yogurt sono una variante dei soffici tortini monoporzione, dall'impasto morbido, alto e umido grazie alla presenza dello yogurt, già protagonista di torte e gelati. Dal gusto delicato e leggero, questi muffin sono molto simili a plumcake, ma più piccoli e cotti dentro dei pirottini che danno la caratteristica forma di capello esploso. Pochi ingredienti, sempre disponibili in credenza: latte, farina, uova, zucchero, senza burro ma con yogurt greco, oppure alla frutta, a seconda della preferenza. La ricetta è semplice e velocissima, pronta in pochi minuti: mescolate velocemente tutti gli ingredienti, riempite gli stampi e infornate. Sono l'ideale per la prima colazione e per la merenda dei bambini, che adorano anche prepararli. Nutrienti e deliziosi, questi semplici dolcetti vi conquisteranno il palato. Aggiungete delle gocce di cioccolato per ingolosire l'impasto, oppure gustateli al naturale, accanto a un bicchiere di latte freddo o a una buona spremuta d'arancia.
Preriscaldare il forno a 180 °C. Ungete una teglia per muffin con un goccio di olio, oppure foderatela con i pirottini appositi 1.
Preriscaldare il forno a 180 °C. Ungete una teglia per muffin con un goccio di olio, oppure foderatela con i pirottini appositi 1.
Con una frusta sbattete lo zucchero, l'uovo, lo yogurt, l'olio, il latte e la vaniglia in una grande ciotola, mescolando fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. 2
Con una frusta sbattete lo zucchero, l'uovo, lo yogurt, l'olio, il latte e la vaniglia in una grande ciotola, mescolando fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. 2
A parte setacciate le polveri: mescolate bene la farina e il lievito. 3
A parte setacciate le polveri: mescolate bene la farina e il lievito. 3
Unite poi il composto di farina all'impasto di latte e uova, poco alla volta. Mescolate energicamente e per poco tempo. Infine aggiungete anche un pizzico di sale. 4
Unite poi il composto di farina all'impasto di latte e uova, poco alla volta. Mescolate energicamente e per poco tempo. Infine aggiungete anche un pizzico di sale. 4
Aggiungete a una parte dell'impasto le gocce di cioccolato. 5 Lasciate l'altra metà dell'impasto al naturale.
Aggiungete a una parte dell'impasto le gocce di cioccolato. 5 Lasciate l'altra metà dell'impasto al naturale.
Colmate i pirottini lasciando almeno un centimetro dal bordo, altrimenti straborderanno in cottura 6.
Colmate i pirottini lasciando almeno un centimetro dal bordo, altrimenti straborderanno in cottura 6.
Infornate a 180 °C forno statico per 25-30 minuti, finché non risultano dorati in superficie 7: per testare la cottura potete infilare uno stuzzicadenti al centro. L'impasto sarà cotto quando lo stecchino ne uscirà completamente pulito.
Infornate a 180 °C forno statico per 25-30 minuti, finché non risultano dorati in superficie 7: per testare la cottura potete infilare uno stuzzicadenti al centro. L'impasto sarà cotto quando lo stecchino ne uscirà completamente pulito.
Sfornare e lasciar raffreddare per 10 minuti prima di estrarre i muffin dallo stampo 8, quindi servite.
Sfornare e lasciar raffreddare per 10 minuti prima di estrarre i muffin dallo stampo 8, quindi servite.
Potete conservare i muffin allo yogurt per un paio di giorni in un luogo fresco e asciutto, ad esempio sotto ad una campana di vetro per dolci. In alternativa potete anche congelarli e riscaldarli in forno all'occorrenza.