ricetta

Mostaccioli: la ricetta napoletana dei biscotti morbidi alle mandorle

Preparazione: 180 Min
Difficoltà: Media
Dosi per: 10-12
A cura di Eleonora Tiso
151
Immagine
ingredienti
Per l'impasto
Farina 00
500 gr
Zucchero semolato
300 gr
acqua o succo d’arancia
220 ml
Mandorle tritate finemente
170 gr
Cacao amaro in polvere
25 gr
Arancia
1
Pisto (mix di spezie in polvere)
5 gr
Ammoniaca per dolci
3 gr
Per la copertura
Cioccolato fondente
500 gr

I mostaccioli, conosciuti anche come mustaccioli, sono dei biscotti morbidi e speziati a forma di rombo, ricoperti da una golosa copertura al cioccolato fondente. Tipici della tradizione natalizia campana, in particolare partenopea, sono arricchiti con mandorle croccanti e un mix di spezie chiamato pisto, che conferisce loro il tipico e inconfondibile sapore. Insieme agli altri dolci caratteristici, come struffoli, roccocò e susamielli, allietano la tavola delle feste e sono perfetti da gustare a fine pasto o tra una tombolata e l'altra.

La cottura è fondamentale per la loro buona riuscita e per ottenere una giusta consistenza, scioglievole al morso. Sfornateli anche se vi sembreranno troppo morbidi perché in pochi istanti, raffreddandosi, si induriranno un po'. Potete realizzare una copertura fondente, al latte o bianca, a seconda dei vostri gusti. Se possibile, utilizzate al posto del cioccolato fondente classico un cioccolato da copertura (surrogato), più plastico e lucido.

L'aroma caratteristico è dato dal pisto, una miscela di spezie a base di cannella, pepe, noce moscata, chiodi di garofano, anice stellato e coriandolo, che in cottura sprigionerà una fragranza avvolgente e irresistibile; è possibile anche prepararlo in casa, osservando, tuttavia, delle proporzioni ben precise. Se desiderate dei dolcetti più fragranti, invece, vi basterà cuocerli in forno per qualche minuto ancora.

Scoprite come realizzare questi deliziosi biscottini seguendo passo passo la nostra ricetta.

Come preparare i mostaccioli

Per l'impasto: versate la farina sul piano di lavoro o nella planetaria e aggiungete lo zucchero 1.

Unite anche le mandorle, tritate finemente ma non a farina 2.

Versate il cacao amaro 3.

Unite anche la scorza grattugiata dell'arancia, l'ammoniaca e il mix di spezie 4.

Miscelate per qualche istante tutte le polveri 5.

Versate quindi l'acqua 6 e iniziate a impastare per amalgamare gli ingredienti.

Formate un panetto morbido e uniforme 7, avvolgetelo con pellicola trasparente e fate riposare per almeno un'ora a temperatura ambiente.

Riprendete l'impasto, schiacciatelo su un piano molto infarinato e impastatelo ancora per qualche istante 8.

Con un matterello formate una sfoglia spessa circa un cm 9.

Sagomate i mostaccioli con l'apposito taglia biscotti di forma romboidale 10.

Impastate nuovamente i ritagli di pasta e stendeteli per formare altri mostaccioli 11. Otterrete 40-45 pezzi in tutto.

Disponete i mostaccioli su una leccarda, rivestita con carta forno 12, distanziandoli di qualche cm.

Infornate i mostaccioli a 180 °C per circa 8-10 minuti 13.

Sfornateli, ancora morbidi, e fateli raffreddare su un gratella 14.

I mostaccioli dovranno essere gonfi e con una superficie non troppo regolare 15.

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e intingetevi un mostacciolo alla volta 16.

Recuperate i mostaccioli con una forchetta eliminando il cioccolato in eccesso 17.

Adagiate delicatamente i mostaccioli sulla carta forno fino a quando la copertura non si sarà asciugata 18.

I mostaccioli sono pronti per essere serviti 19.

Conservazione

I mostaccioli si conservano a temperatura ambiente, in una scatola di latta, per un mese. Si sconsiglia la congelazione.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
151