Il gelato alla fragola è uno dei gusti alla frutta più amati da grandi e piccini, un must dell'estate, immancabile sui banconi delle gelaterie, preparato qui in modo facile e veloce con pochi e semplici ingredienti: fragole dolci e succose, latte, panna, zucchero e albumi.
Ottimo da gustare in cono o coppetta con una pallina di gelato al limone, per una versione fresca e dissetante, o al cioccolato, per il più goloso degli abbinamenti, il gelato alla fragola è perfetto da servire a merenda o fine pasto insieme a cialde croccanti e a un ciuffo di panna montata. Nella nostra ricetta ci siamo avvalsi dell'ausilio di una gelatiera, per un dessert al cucchiaio dalla consistenza cremosa e vellutata ma, se non disponi dell'elettrodomestico, puoi comunque fare il gelato alla fragola in casa seguendo i nostri consigli.
Se desideri, puoi arricchire la preparazione con gocce di cioccolato bianco o fondente, oppure puoi disporre il gelato fra due biscotti e offrirlo poi ai più piccoli di casa per una pausa pomeridiana ghiotta e genuina. Quando sono di stagione, fai incetta di fragole fresche: potrai tagliarle a pezzetti, conservarle in freezer, all'interno di appositi sacchetti per alimenti, e scongelarle poi all'occorrenza.
Scopri come preparare il gelato alla fragola seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il gelato all'amarena e il gelato ai frutti di bosco, oppure cimentati con il gelato alla frutta.
Per prima cosa, monda le fragole e tagliale a pezzetti 1.
Per prima cosa, monda le fragole e tagliale a pezzetti 1.
Raccogli la frutta nel boccale di un mixer 2.
Raccogli la frutta nel boccale di un mixer 2.
Frulla bene il tutto fino ottenere una purea liscia e omogenea 3.
Frulla bene il tutto fino ottenere una purea liscia e omogenea 3.
Filtra la purea di fragole con un colino a maglie strette 4, in modo da eliminare eventuali semini residui, e tieni da parte.
Filtra la purea di fragole con un colino a maglie strette 4, in modo da eliminare eventuali semini residui, e tieni da parte.
Raccogli in una ciotolina la panna fresca e gli albumi 5 e sbatti leggermente gli ingredienti con una frusta.
Raccogli in una ciotolina la panna fresca e gli albumi 5 e sbatti leggermente gli ingredienti con una frusta.
Versa il latte in un pentolino dal fondo spesso 6.
Versa il latte in un pentolino dal fondo spesso 6.
Unisci lo zucchero semolato 7 e metti sul fuoco.
Unisci lo zucchero semolato 7 e metti sul fuoco.
Lascia cuocere, mescolando spesso, fino a completo scioglimento dello zucchero, quindi aggiungi il miscuglio di panna e albumi 8.
Lascia cuocere, mescolando spesso, fino a completo scioglimento dello zucchero, quindi aggiungi il miscuglio di panna e albumi 8.
Prosegui la cottura fino a raggiungere la temperatura di 82-83 °C 9, quindi spegni la fiamma, trasferisci il liquido in una ciotola e fai intiepidire.
Prosegui la cottura fino a raggiungere la temperatura di 82-83 °C 9, quindi spegni la fiamma, trasferisci il liquido in una ciotola e fai intiepidire.
Unisci quindi la purea di fragole tenuta da parte 10.
Unisci quindi la purea di fragole tenuta da parte 10.
Mescola con un mestolo di legno per amalgamare gli ingredienti 11 e fai raffreddare in frigo per almeno 1 ora.
Mescola con un mestolo di legno per amalgamare gli ingredienti 11 e fai raffreddare in frigo per almeno 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo, versa il composto preparato nel cestello di una gelatiera 12.
Trascorso il tempo di riposo, versa il composto preparato nel cestello di una gelatiera 12.
Aziona l'elettredomestico fino a quando il gelato non si staccherà dalle pareti del cestello 13: ci vorranno circa 35-40 minuti.
Aziona l'elettredomestico fino a quando il gelato non si staccherà dalle pareti del cestello 13: ci vorranno circa 35-40 minuti.
Preleva quindi il gelato con l'aiuto di un apposito pallinatore 14.
Preleva quindi il gelato con l'aiuto di un apposito pallinatore 14.
Distribuisci il gelato alla fragola nelle coppe di vetro individuali 15.
Distribuisci il gelato alla fragola nelle coppe di vetro individuali 15.
Porta in tavola il gelato alla fragola, completa con una cialda croccante 16, porta in tavola e gusta.
Porta in tavola il gelato alla fragola, completa con una cialda croccante 16, porta in tavola e gusta.
Il gelato alla fragola si conserva in freezer, in un'apposita vaschetta dotata di coperchio, fino a 2 settimane.