12 piatti tipici della cucina greca da assaggiare assolutamente
Dal gyros all'insalata greca, dai souvlaki alla moussaka, senza dimenticare i dolci, ecco 12 piatti tipici greci da assaggiare durante il tuo prossimo viaggio.
Cosa mangiare in Grecia? Che tu abbia scelto una delle pittoresche isolette per una rilassante vacanza o voglia ammirare i più conosciuti resti archeologici del paese, non puoi non approfittare del tuo viaggio per assaporare i cibi tipici greci, che sono molti e tutti da provare. La cucina greca, d'altronde, vanta una storia millenaria, caratterizzata da dominazioni e influenze che hanno contribuito a renderla tanto ricca quanto variegata. Si tratta di una cucina semplice, fatta di ingredienti poveri ma sapientemente utilizzati: i piatti della tradizione sono a base di carne, pesce, formaggi e verdure.
Partiamo dal formaggio simbolo della Grecia, la feta, protagonista di innumerevoli ricette tra cui la celebre insalata greca (horiatiki), con il suo irresistibile mix di cetrioli, pomodori, peperoni, cipolla e olive nere. Altra ricetta iconica della gastronomia ellenica è la moussaka, un piatto ricco di gusto che unisce ragù, besciamella, melanzane e patate.
Tra i piatti di carne non possiamo non citare i souvlaki, deliziosi spiedini di maiale cotti alla griglia, e il gyros, celebre street food preparato con sfilacci di manzo e tanti altri gustosi ingredienti avvolti dal soffice pane pita. Non manca naturalmente il pesce: amatissimo il polpo, gustato in insalata o cucinato con pomodorini e cipolla.
Proseguiamo questa breve rassegna sui piatti tipici della Grecia con la tzatziki, la freschissima salsa a base di yogurt greco e cetrioli, e le frittelle di pomodori (domatokeftedes) originarie di Santorini.
Ultimi ma non certo per importanza, i dolci tipici della tradizionegreca, ricchi di spezie, frutta secca, miele e liquori: decisamente da provare i loukoumades, morbide frittelle condite solitamente con miele e un pizzico di cannella, o i diversi, e deliziosi, dolcetti realizzati con la pasta fillo, dal galaktoboureko al bougatsa.
Hai già l'acquolina e non vedi l'ora di partire? Scopri la nostra selezione delle migliori ricette greche da non perdere.
Il souvlaki è un secondo piatto tipico della cucina greca. Si tratta di spiedini di carne, insaporiti con una marinatura di succo di limone, olio extravergine di oliva ed erbe aromatiche e poi grigliati.
La moussaka è uno sformato a strati tipico della cucina greca a base di melanzane, patate, ragù di carne e besciamella. Ricca e cremosa, è ideale come sostanzioso piatto unico: ecco la ricetta per prepararla.
La tzatziki è una salsa tipica della cucina greca a base di yogurt greco, cetrioli e aglio perfetta da utilizzare come condimento per secondi piatti a base di carne e di pesce, come antipasto o aperitivo.
Il pastitsio è un primo piatto tipico greco, un timballo di pasta composto da uno strato di ziti, uno di ragù di manzo e uno di besciamella. Il tutto, spolverizzato di parmigiano, viene cotto in forno fino a doratura: per un risultato delizioso, che conquisterà ogni tuo ospite.
I dolmades sono involtini di foglie di vite tipici della cucina greca. rotolini ripieni di riso a cui è possibile aggiungere erbe aromatiche, carne e tutti gli ingredienti che preferite, da servire come sfizioso antipasto. Ecco come prepararli!
Le domatokeftedes sono delle frittelle tipiche della cucina ellenica a base di pomodori, farina, spezie ed erbette aromatiche. Croccanti fuori e morbide e saporite al cuore, sono perfette da proporre come antipasto o aperitivo.
La feta al forno è una ricetta tipica greca, a base di formaggio feta, pomodorini, olive, basilico, aglio, olio e origano. Facilissima da preparare e molto veloce, è perfetta per qualsiasi pranzo e cena in famiglia o con gli amici.
La spanakopita è un delizioso antipasto della cucina greca, una torta salata preparata con un ripieno a base di spinaci ripassati, feta greca, uova e aromi, racchiuso da un involucro croccante composto da sottilissimi fogli di pasta fillo spennellati con un filo d'olio. Scopri come farla in casa in poche e semplici mosse.
Le tiropitakia sono delle sfiziose sfogliatine di pasta fillo ripiene di formaggio feta, tipico formaggio di capra greco, serviti tipicamente in Grecia come mezedes, antipasti della cucina greca.
Il tirokafteri è un condimento cremoso, saporito e dal retrogusto leggermente piccante, tipico della tradizione ellenica. Facile e veloce, si prepara frullando in un mixer la feta con lo yogurt greco, l'origano, l'olio extravergine di oliva e la crema di peperoncino.
La skordalia è una preparazione tipica della cucina greca a base di patate lesse schiacciate, olio extravergine di oliva, abbondante aglio sminuzzato, aceto di vino bianco e sale. Si tratta di una salsa cremosa e dal gusto intenso e deciso, ideale da servire come antipasto e aperitivo, o portare in tavola in accompagnamento a piatti di carne e di pesce.
La bougatsa è un dolce tipico greco, originario dell'isola di Creta, composto da un involucro esterno di croccante pasta fillo che racchiude al suo interno un ripieno morbido e cremoso a base di latte, semolino, zucchero e scorza di limone.