;)
ingredienti
L'insalata di bulgur con verdure è un'alternativa originale e sfiziosa alla classica insalata di riso. Si tratta di un primo fresco e leggero, perfetto da servire in estate per qualunque pranzo o cena di famiglia e con gli amici. Può essere consumato tiepido, ma anche preparato in anticipo e gustato freddo in ufficio, durante un picnic al parco o sotto l'ombrellone.
Nella nostra versione il bulgur, cereale tipico della cucina mediorientale, viene lessato in acqua bollente salata, sgranato con una forchetta, quindi condito con pomodorini tagliati in quarti e con melanzane, zucchine e peperoni, precedentemente grigliati su una piastra ben calda. Il risultato è una portata saziante e sfiziosa, ottima anche da distribuire in bicchierini e proporre come finger food in occasione di un aperitivo casalingo.
A piacere, puoi completare la ricetta con ciliegine di mozzarella, feta tagliata a cubetti, provola, ma anche prosciutto cotto a dadini, filetti di tonno sgocciolati dal loro olio di conservazione, salmone affumicato, pollo grigliato, tagliato a listerelle… la renderai, così, un piatto unico saziante e nutriente. Le verdure possono variare come desideri, sfruttandone la stagionalità; inoltre, puoi arricchire il tutto con olive taggiasche snocciolate, capperi dissalati e pomodorini secchi.
Di origine antichissima, il bulgur, detto anche "grano spezzato", deriva dalla lavorazione del frumento integrale: i chicchi di grano duro, appena germogliati, vengono cotti al vapore, essiccati e macinati in modo irregolare. Eccezionalmente versatile e saporito, può essere usato, al pari del cous cous, per realizzare tantissime pietanze, come il tabbouleh o tabulè, la celebre insalata libanese con pomodoro e prezzemolo.
Scopri come preparare l'insalata di bulgur e verdure seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il burger di bulgur, il tabulè di verdure e pesce e l'insalata di cereali.
Come preparare l'insalata di bulgur con verdure
;Resize,width=712;)
Sistema il bulgur in una ciotola e fai dei lavaggi con l'acqua corrente per eliminare tutti i residui di impurità. Scolalo, poi versalo in 600 ml di acqua bollente salata 1 e fallo lessare per 20 minuti, finché non assorbe tutto il liquido.
Sistema il bulgur in una ciotola e fai dei lavaggi con l'acqua corrente per eliminare tutti i residui di impurità. Scolalo, poi versalo in 600 ml di acqua bollente salata 1 e fallo lessare per 20 minuti, finché non assorbe tutto il liquido.
;Resize,width=712;)
Sciacqua le verdure, poi elimina le calotte, i filamenti e i semini interni dai peperoni e taglia la polpa a listerelle 2, quindi spunta la melanzana e la zucchina e riducile a fette spesse circa 0,5 cm.
Sciacqua le verdure, poi elimina le calotte, i filamenti e i semini interni dai peperoni e taglia la polpa a listerelle 2, quindi spunta la melanzana e la zucchina e riducile a fette spesse circa 0,5 cm.
;Resize,width=712;)
Lava i pomodori, tagliali a pezzetti 3, condiscili con un pizzico di sale e raccoglili in uno scolapasta, quindi lasciali scolare dal loro liquido di vegetazione per circa 20 minuti.
Lava i pomodori, tagliali a pezzetti 3, condiscili con un pizzico di sale e raccoglili in uno scolapasta, quindi lasciali scolare dal loro liquido di vegetazione per circa 20 minuti.
;Resize,width=712;)
Nel frattempo, griglia le verdure su una piastra ben calda, poi condiscile con un pizzico di sale e riducile a tocchetti grossolani 4.
Nel frattempo, griglia le verdure su una piastra ben calda, poi condiscile con un pizzico di sale e riducile a tocchetti grossolani 4.
;Resize,width=712;)
Procedi a sgranare il bulgur con una forchetta, quindi aggiungi un filo d'olio e mescolalo velocemente 5.
Procedi a sgranare il bulgur con una forchetta, quindi aggiungi un filo d'olio e mescolalo velocemente 5.
;Resize,width=712;)
Trasferisci il bulgur in una ciotola capiente 6.
Trasferisci il bulgur in una ciotola capiente 6.
;Resize,width=712;)
Unisci le verdure grigliate 7.
Unisci le verdure grigliate 7.
;Resize,width=712;)
Completa con i pomodori ben scolati 8 e distribuisci la portata nei piatti individuali.
Completa con i pomodori ben scolati 8 e distribuisci la portata nei piatti individuali.
;Resize,width=712;)
Irrora il tutto con un filo d'olio e profuma con qualche fogliolina di basilico, quindi gusta la tua insalata di bulgur, colorata e saporita 9.
Irrora il tutto con un filo d'olio e profuma con qualche fogliolina di basilico, quindi gusta la tua insalata di bulgur, colorata e saporita 9.
Conservazione
L'insalata di bulgur con verdure si conserva in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo.