video suggerito
video suggerito
13 Aprile 2023 11:40

Giornata internazionale del bacio: le ricette dei baci dolci e salati per celebrarla

Dai baci di dama a quelli di Alassio, passando per le versioni salate e le torte bacio: sono tate le ricette italiane che celebrano il bacio, l'effusione d'amore per eccellenza.

A cura di Redazione Cucina
220
Immagine

Il bacio è uno dei gesti più importanti per l'essere umano, tanto che viene celebrato in una Giornata internazionale, ogni 13 aprile: l'International Kissing Day. Ma non è l'unica data in cui si celebra l'effusione per eccellenza: i Paesi anglosassoni celebrano la Giornata mondiale del bacio il 6 luglio (World Kissing Day), negli Stati Uniti si celebra quella nazionale il 22 giugno di ogni anno, in India ancora una giornata nazionale, il 13 febbraio, giorno prima di San Valentino. Qualunque sia la data scelta, sappi che regalare un bacio non è solo un ottimo modo per dimostrare i tuoi sentimenti, ma anche uno strumento per migliorare il tuo benessere: si tratta di un'effusione che provoca un abbassamento dei livelli di stress, capace di aiutare a regolare la pressione sanguigna e migliorare il sonno. Insomma, tutti benefici, nessuna controindicazione.

Ma come festeggiare la Giornata del bacio a tavola? Con le mille ricette che lo richiamano, naturalmente, a partire dalla più famosa, ovvero quella dei baci di dama: celebri dolcetti piemontesi nati a metà ‘800 nella città di Tortona e realizzati con una frolla al burro arricchita da farina di mandorle o nocciole, unite tra loro da un goloso strato di cioccolato fondente, proprio come due labbra che si scambiano un bacio.  Una ricetta simile è quella dei baci di Alassio, dolcetti tipici dell'omonima città ligure: rispetto ai baci di dama, si realizzano con nocciole e cacao che, una volta frullati insieme e poi cotti in forno, danno vita a dei piccoli e fragranti dischetti. Altro dolcetto celebre, ma in questo caso anche a livello internazionale, è il bacio perugina, che non ha certo bisogno di presentazioni. E chi l'ha detto che i baci sono solo dolci? I baci di dama si possono realizzare anche in versione salata, ideali per un aperitivo, così come i baci di champignon.

1. Baci di champignon
Baci di champignon
I baci di champignon sono un antipasto sfizioso e originale, perfetto da portare in tavola anche all'ora dell'aperitivo. I funghi champignon, puliti e privati dei gambi, vengono farciti a crudo con creme salate a base di ricotta vaccina: per un piatto espresso e molto gustoso.
Leggi tutta la ricetta
2. Baci di dama
Immagine
I baci di dama sono dolcetti originari del Piemonte, golosi biscotti alle mandorle uniti dal cioccolato fondente. Scopri la ricetta originale per prepararli.
Leggi tutta la ricetta
3. Baci di dama salati
Immagine
I baci di dama salati sono una rivisitazione dei classici dolcetti piemontesi: dei biscottini aromatizzati con mandorle e parmigiano vengono farciti con una voluttuosa crema di ricotta, pere, burro e pepe, per dei bocconcini saporiti e irresistibili, perfetti come antipasto o aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
4. Torta bacio di dama
torta-bacio-di-dama
La torta bacio di dama è un dolce goloso ed elegante, ispirato ai biscottini della tradizione piemontese e ideale come dessert di San Valentino.
Leggi tutta la ricetta
5. Baci di Alassio
Immagine
I baci di Alassio sono dei pasticcini liguri friabili e golosi a base di farina di nocciole, cacao amaro, albume, miele e zucchero semolato, cotti in forno e farciti poi, a due a due, con una ganache al cioccolato fondente.
Leggi tutta la ricetta
6. Baci panteschi
Immagine
I baci panteschi sono delle frittelle farcite con crema di ricotta e gocce di cioccolato. Tipiche di Pantelleria, si realizzano con un ferro a forma di fiore, da intingere nella pastella a base di uova, latte e farina e immergere nell'olio bollente.
Leggi tutta la ricetta
7. Baci di meringa
baci-di-meringa
I baci di meringa sono dei dolcetti golosi e friabili, perfetti da portare in tavola all'ora della merenda o al termine del pasto. Si tratta di un dessert delizioso composto da 2 meringhe unite insieme da uno strato goloso di crema spalmabile alle nocciole.
Leggi tutta la ricetta
8. Baci perugina fatti in casa
Immagine
I baci perugina sono i popolari cioccolatini al gusto gianduia e nocciole ricoperti di cioccolato fondente, un vero e proprio simbolo di San Valentino che potete realizzare anche a casa con una ricetta semplificata.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views