Il frozen yogurt è il dessert perfetto per la stagione estiva. Una sorta di gelato a base yogurt che si prepara in pochissimi minuti e rinfresca anche quando il caldo non lascia tregua. Una variante light del più conosciuto e consumato gelato.
Iniziate versando lo yogurt nel tritatutto 1 e unitevi i mirtilli 2, precedentemente lavati e asciugati. Frullate fino a che la polpa non si sarà amalgamata perfettamente allo yogurt 3.
Iniziate versando lo yogurt nel tritatutto 1 e unitevi i mirtilli 2, precedentemente lavati e asciugati. Frullate fino a che la polpa non si sarà amalgamata perfettamente allo yogurt 3.
Unite i lamponi e frullate nuovamente fino a che non ottenete un composto omogeneo 4. Dedicatevi al latte: versatelo in un pentolino con lo zucchero e fatelo scaldare a fuoco basso 5 fino a che lo zucchero non si sarà sciolto completamente. Versate il latte nello yogurt e mescolate per bene, riponete lo yogurt in un contenitore per farlo raffreddare 6. Quando il composto si è intiepidito chiudetelo con il coperchio e mettetelo in freezer.
Unite i lamponi e frullate nuovamente fino a che non ottenete un composto omogeneo 4. Dedicatevi al latte: versatelo in un pentolino con lo zucchero e fatelo scaldare a fuoco basso 5 fino a che lo zucchero non si sarà sciolto completamente. Versate il latte nello yogurt e mescolate per bene, riponete lo yogurt in un contenitore per farlo raffreddare 6. Quando il composto si è intiepidito chiudetelo con il coperchio e mettetelo in freezer.
Dopo circa un’ora e mezza lo yogurt inizierà a solidificarsi 7. Tirate fuori il contenitore dal freezer e mescolate energicamente con il cucchiaio in modo da rompere i cristalli. Ripetete quest’operazione dopo circa due ore e mezza e una terza volta dopo circa tre ore e mezza. Trascorso questo tempo lo yogurt dovrebbe essersi completamente solidificato 8. Utilizzate il minipimer per renderlo ancora più cremoso 9 e servitelo guarnendolo con muesli e frutta fresca oppure con una glassa di cioccolato.
Dopo circa un’ora e mezza lo yogurt inizierà a solidificarsi 7. Tirate fuori il contenitore dal freezer e mescolate energicamente con il cucchiaio in modo da rompere i cristalli. Ripetete quest’operazione dopo circa due ore e mezza e una terza volta dopo circa tre ore e mezza. Trascorso questo tempo lo yogurt dovrebbe essersi completamente solidificato 8. Utilizzate il minipimer per renderlo ancora più cremoso 9 e servitelo guarnendolo con muesli e frutta fresca oppure con una glassa di cioccolato.
Lo yogurt greco ha un gusto deciso e ben definito, per questo motivo può diventare una base perfetta per un ottimo frozen yogurt. Versate 500 gr di yogurt greco in un contenitore. Aggiungete 100 ml di latte caldo, dove avete sciolto lo zucchero, e 200 gr di gocce di cioccolato. Riponete il contenitore nel freezer e procedete come nella ricetta sopra. Servite il frozen yogurt con granella di nocciole e glassa di cioccolato.
Il frozen yogurt si conserva perfettamente in freezer anche per diverse settimane, circa fino a tre settimane. Potete quindi preparare il frozen yogurt in largo anticipo e lasciarlo riposare fino al momento in cui lo dovete servire. Tiratelo fuori dal freezer circa 40 minuti prima di servirlo in tavola.