
San Valentino è il giorno dedicato agli innamorati e per stupire la persona amata non servono grandi gesti. Basta preparare un dolce, da regalare e regalarsi, per concludere la classica cena a due o semplicemente da gustare mentre si guarda la propria serie tv preferita seduti sul divano. Noi abbiamo pensato a 5 tipologie di dessert eleganti che richiamano nei colori, nelle forme, negli ingredienti e nelle consistenze questa ricorrenza sotto il segno del romanticismo. Non possono quindi mancare i cioccolatini fai da te, da quelli ripieni ai gianduiotti, così come torte raffinate stile pavlova. I dolcetti monoporzione sono sempre una bella idea, sia che si tratti di evergreen (macarons o cupcakes), sia di ricette più creative.
Infine, spazio ai biscotti, ottimi anche per la colazione del mattino seguente.
1. Cioccolatini

Portare in dono una scatola di cioccolatini è un must have di San Valentino, una tradizione che si collega al passato del cioccolato, a quando era un alimento raro e prezioso. Il modo migliore per valorizzare questa consuetudine? Preparare da sé le golose praline, senza comprarle già pronte. In casa si possono replicare con pochissimi ingredienti gianduiotti e cremini, oppure sfiziosi cioccolatini fondenti con al centro una nocciola. Per coperture e farciture, poi, c’è solo l’imbarazzo della scelta: cioccolato bianco, pistacchio, burro di arachidi, ricotta, tra le nostre ricette troverai quella che rappresenta di più la vostra coppia.
2. Pasticceria mignon

Un cabaret di pasticcini mignon home made è un’altra idea che si rivelerà vincente come regalo di San Valentino. Tartellette alla frutta, mini cannoli, bignè: le varietà da realizzare sono davvero tante. Puntando su dolcetti più facili, è possibile presentarli in combinazione tra loro, così da avere un irresistibile vassoio misto. Se, invece, la tipologia scelta è più sfidante (vedi alla voce macarons), opta solo per quella.
3. Torte raffinate

Chi è pratico con pan di Spagna, frolle, ganache, stampi ad anello, sac à poche, può realizzare diversi dolci golosi, tutti scenografici e raffinati. Per esempio, la pavlova è una torta che si presta a occasioni speciali per il suo aspetto a nuvola, che la rende particolarmente elegante. Chi ama l’estetica, poi, può cimentarsi con una cream tart, da decorare a piacimento con crema al mascarpone e frutti rossi, oppure provare a fare una torta al cioccolato e lamponi, per creare giochi di consistenze, colori e abbinamenti da scoprire al momento del taglio della fetta.
4. Biscotti di San Valentino

Con San Valentino arriva il momento di tirare fuori gli stampi a forma di cuore, per torte e per biscotti. Sono, infatti, un grande classico i biscotti a cuoricino da realizzare con gli ingredienti che più si preferiscono: ti suggeriamo quelli fragranti con pasta frolla e crema al cioccolato, oppure quelli al cacao dall’esterno croccante e l’interno scioglievole. Per questa ricorrenza sono perfetti i biscotti lettera d’amore, a forma di busta e farciti con confettura di fragole: una dichiarazione più dolce di così!