ricetta

Crostata di pasqua: la ricetta con ricotta, cioccolato e ovetti

Preparazione: 50 Min
Cottura: 45 Min
Riposo: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 8 persone
A cura di Genny Gallo
88
Immagine

La crostata di Pasqua con ricotta e cioccolato è un concentrato di bontà: un base di fragrante pasta frolla si accompagna a uno strato di croccante cioccolato a latte, rivestito a sua volta da una monta di ricotta. Una ricetta dal sapore avvolgente, delicato e, allo stesso tempo, molto goloso. Come cioccolata utilizzate gli avanzi delle uova di Pasqua: noi abbiamo utilizzato il cioccolato al latte, ma potete scegliere anche quello fondente, a seconda di ciò che avete in casa, oppure utilizzare della marmellata.

La protagonista del dolce è la ricotta, sempre presente nei dolci di Pasqua, tradizionalmente preparati con la prima ricotta dell'anno, quella primaverile. Nella nostra ricetta l'abbiamo lavorata con yogurt, uova e latte condensato, fino ad ottenere una crema liscia e spumosa, da versare sul cioccolato precedentemente tritato.

Guarnite la torta con ovetti al cioccolato, colorati oppure al naturale; servite questo dolce per la merenda dei vostri bambini oppure come dessert di fine pasto per i giorni di festa, accompagnata magari a della panna montata.

ingredienti
Per la frolla
Farina
300 gr
Zucchero
100 gr
Burro
125 gr
Uova
1
Tuorlo d’uovo
1
Per il ripieno
Yogurt greco 5% di grassi
500 gr
Ricotta
300 gr
Cioccolato al latte
250 gr
Latte condensato
100 gr
Uova
2
Per la decorazione
Cioccolato tritato
q.b.
Praline
q.b.
Ovetti di cioccolato
q.b.

Come preparare la crostata di Pasqua

Preparate la frolla: impastate in una ciotola farina, burro e zucchero 1, fino ad ottenere delle grosse briciole.

Aggiungete le uova 2 e impastate fino ad ottenere una palla. Stendete la frolla in uno strato di circa 0.5 cm.

Aiutandovi con il mattarello disponetelo nello stampo 3.

Aiutandovi con le smerigliature dello stampo, rimuovete la frolla in eccesso 4. Mettete lo stampo in frigorifero a rassodare per 30 minuti. Nel frattempo, accendete il forno per riscaldarlo, a 180 °C e tritate il cioccolato abbastanza finemente.

Disponete il cioccolato sulla base della torta, distribuendolo in maniera uniforme 5.

Mescolate la ricotta con lo yogurt e il latte condensato. Aggiungete le uova per avere una crema liscia e morbida 6. Versate la crema sul cioccolato.

Infornate il dolce a 180 °C per 45 minuti circa. Sfornatelo, lasciatelo raffreddare perfettamente. Prima di servire decoratelo con cioccolato tritato, praline e ovetti 7.

Consigli

Potete preparare la torta in anticipo e lasciarla riposare qualche ora in un ambiente ben ventilato e privo di umidità.

Se preferite, potete sostituire il ripieno di base: potete usare il cioccolato fondente, magari in un mix con il cioccolato al latte e delle nocciole tritate. Aromatizzate la pasta frolla come preferite: aggiungendo cannella, vaniglia o scorza di limone, secondo i gusti.

Conservazione

La crostata di Pasqua va conservata per un massimo di 2 giorni in frigorifero.

88
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
88